|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
|
Tre Linux, Tre Problemi...meglio che XpViruSystem
Da Win2k... mi sono detto... questo è un VIRUS
![]() Fa tutto quello che vuole lui e non lo fa come dico io... ![]() Ok, fatta la battuta..comiciamo... Come tanti altri mi sono deciso di mollare win per un nuovo sistema operativo da molti considerato...AVANTI. Per curiosità ho installato FEDORA CORE 3..semplice configurazione, accesso immediato....mah.... c'è un mah.. non sono riuscito a far rilevare il mio modem USB Speedtouch (firmware revision 0). E fin qua.. non mi meraviglio.. Poi, oper altra curiosità.. formatto e installo Mandrake 10.0.. spettacolo.. installazione più lunga, ottima configurazione (tant'è che mi rileva il modem in automatico e mi si connette al web). Preparo tutto.. e... ops.. ma ho l'audio su questo pc? NO. Cominciamo a cercare di qua e di la...e... ok, audio disattivato.. lo attivo e suona.. malino ma suona e mi chiedo perchè. Mandrake sta usando un driver ALSA (generico da quanto ho capito) per la mia nForce2 integrata nella motherboard Asus. Per ulteriore prova faccio partire un cd AUDIO ma questo non ne vuole sapere di farsi ascoltare. Navigo un pò (Mandrake me lo permette ![]() OK cominciamo la guerra su come installare un kernel. Scarico l'ultima versione 2.6.15 e comincio.. seguo i assi di un libro che mi è costato un occhio (infatti ora mi manca ![]() Riavvio e installo i driver nForce2. tutto a posto no? Invece ora non mi è più permesso connettermi al web. Premetto che non ho compilato nulla che non conoscessi nel kernel (non ho usato un rpm ma il codice sorgente). Mi chiedo se devo compilare completamente il kernel obbligandomi a conoscere ogni singola virgola dell'hardware installato e come è possibile che lo stesso driver per il modem (mgmt.o di alcatel) non possa essere usato anche sul nuovo kernel... Terzo... ![]() ![]() Ancora più curioso installo SUSE 10.0. Anche questo da cinema ![]() L'audio funziona come per Mandrake (in pratica legge ogni file wav,mp3 e via dicendo eccetto i cd audio).. rileva ogmi mio hardware, addirittura la marca del monitor e relativi dati, il modem, la scheda di rete... ma non mi è permesso accedere al web perchè: 1)anche se configuro il provider non parte la connessione 2)il mio modem Speedtouch (USB) non viene rilevato nella configurazione automatica della DSL SUSE 3)nonostante il modem sia rilevato come hardware, sembra che la lettura dalla porta USB non funzioni un granché bene... Quindi.. dopo tutta questa lagna ![]() ![]() ![]() ![]() Aiuto, Linux in upload ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
|
E se provassi a dare oldconfig? Non dovresti perdere nessuna impostazione ma solo aggiornare il kernel...
(Parlo x sentito dire... Non l'ho sperimentato di persona ![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Qui la guida (anzi le guide) per lo Speedtouch, testate con successo su Fedora e Ubuntu
http://www.linux-usb.org/SpeedTouch/index.html Questo modem usb ha bisogno che il suo firmware sia caricato "dentro" di lui. Il problema è che tale firmware non è libero, e quindi non può essere incluso in una distribuzione. Probabilmente in mandriva c'era perchè hai scaricato una qualche versione commerciale/speciale che lo conteneva, ma di solito non c'è. Così come spesso i codec per audio e video, che non sono liberi, non possono essere inseriti nelle distribuzioni (in fedora non c'erano, notato?), e quindi vanno scaricati o non si sente nulla. Comunque opta per distribuzioni recenti (intendo con kernel >= 2.6.12, perchè hanno un supporto migliore dello speedtouch (anche con quelli vecchi lo si fa funzionare, ma è un po' più complicato). Per l'audio dei cd, probabilmente non hai collegato il cavetto dell'audio che va dal cdrom alla scheda audio (o alla scheda madre se la tua scheda audio è integrata sulla scheda madre ![]() ![]() Cià!
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
|
Quote:
Ad ogmi modo.. senti questa.. la prima volta che installo mandrake 10.1 mi rileva il modem (come gli altri del resto)..verso le ultime schermate configuro anche la rete usando come connessione lo SpeedTouch. Mi richiede il file driver da dischetto denominato mgmt.o (che io avevo già preparato ![]() Quote:
Poi eseguo modules_install, poi install, poi zlilo e via dicendo (non in quest'ordine ovviaente ![]() Il kernel mi si aggiorna, ma forse è meglio scaricare un kernel, aggiornato, per la piattaforma in us vero? Almeno si spera ce sia ottimizzato... Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sinceramente la macchina l'ho assemblata io e i cavi audio sono stati collegati.. però ammetto che, per pigrizia, quando ho cambiato la motherboard l'ho portato in un centro assistenza.. e non so se sono collegati ora, provvederò a controllare.. Diciamo che ora come ora l'audio è funzionante (cd a parte) con versione kernel 2.6.mdk12 Devo solo risolvere il problema modem definitivamente. Ho letto sul link http://www.linux-usb.org/SpeedTouch/index.html che per madrake 10.1 c'è un'operazione da seguire..ho provato, ma non ne vuole sapere.. Ho seguito i passi dettati da http://www.linux-usb.org/SpeedTouch/.../mandrake.html eseguendo il tutto compreso la sezione PPP over ATM (che usavo anche in windows e che rileva anche Mandrake) eppure non và.. e ripeto che nella prima installazione tutto era ok.. la seconda volta mi ha però dato un errore del tipo bad port 1024:6096 60:96/tcp (o un lavoro del genere ![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
no...invece di dare make config (o menu config o xconfig) per compilare il kernel (ovvero selezionare tutte quelle voci di moduli, driver, cazzi e mazzi
![]() ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Calma un attimo...se a me funziona il modo per fartelo andare lo troviamo (la prendo come sfida personale
![]() 1 - Che distribuzione hai deciso di usare? Scegliene una recente, cioè tra quelle che hai menzionato suse10 (o ubuntu5.10, così ti seguo passo passo e con la scusa ti faccio usare la distro che piace a me ![]() 2 - Che kernel hai deciso di usare? Il 2.6.15 ? * 3 - Che speedtouch hai? Verde, argentato o altro? * Versioni del kernel e speedtouch --- Le versioni <= alla 2.6.10 necessitano del file modem_run per caricare il firmware nella periferica -> lascia(mo) perdere questi kernel che evitiamo dei casini --- Le versioni tra la 2.6.10 e la 2.6.14 sono in grado di caricare il firmware senza bisogno di quel file, e lo fanno tramite hotplug --- Versione 2.6.15 - è in grado di caricare il firmware ma ora tramite udev dato che hotplug l'hanno tolto! Ora capisci perchè cambiando kernel poi non funziona più ![]() ![]() Ad ogni modo per ora posso dirti di seguire la guida per ubuntu se usi un kernel dal 2.6.10 al 2.6.14 (anche se sei su un altra distro, dovrebbe andare). Per il kernel 2.6.15 basta copiare i 2 file del firmware (cioè ne scarichi uno dal sito thompson e poi si splittano in 2 .bin, l'avrai già fatto probailmente seguendo la guida) in un'altra cartella (nel caso di ubuntu da /lib/hotplug/firmware a /lib/firmware - per le altre distro la cartella dei firmware può variare)...vabbè, queste sono indicazioni di massima, dicci prima che distro e che kernel vuoi usare. Cià
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie di tuttooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
:maquanteneso:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per la scheda video avrai installato i driver ma forse non li hai abilitati... Comunque guarda sul clan suse http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041417 c'è un link ad una guida per installare il tutto. Come test puoi dare da terminale 2 comandi glxgears - dovresti fare con la tua scheda sui 1200/1400 fps, se fai di meno ancora non hai sistemato i driver - (vale anche su schede nvidia come test) fgl_glxgears - se non parte non ci sei, se parte ci sei ![]()
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
|
Quote:
OK OK ![]() ![]() ![]() ![]() SCUSA Aggiunggo l'errore sing GLX_SGIX_pbuffer Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0". X Error of failed request: BadMatch (invalid parameter attributes) Major opcode of failed request: 129 (GLX) Minor opcode of failed request: 5 (X_GLXMakeCurrent) Serial number of failed request: 30 Current serial number in output stream: 30 + ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di pinguin_sbigazz : 12-01-2006 alle 23:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.