|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
|
.NET
Salve.
Premetto che come ambiente di programmazione sono fermo a Visual Studio 6 e vorrei capire qualcosa su come funziona .NET. Ho capito che c'è un framework comune e un linguaggio intermedio in cui vengono compilat tutti i sorgenti, con qualsiasi linguaggio vengano scritti, e anche l'ambiente di sviluppo è comune per tutti. Fino a qui ci siamo ... ma la cosa che non mi è chiara è: in un progetto web fatto in .net possono esserci porzioni di codice scritto in doversi linguaggi (magari con l'apertura di tag) ??? viceversa un'applicazione realizzata in c# per esempio contempla solo codice c# e basta. Scusate ma non ci ho ancora lavorato e ho le idee un po' confuse ... DENGHIU !
__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi ! |
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
Quote:
Quote:
I controlli per esempio sono uguali per c#, c/c++, vbNet e vb6 codice. Naturalmente alcune api sono nuove e si adattano a c#, vbNET ecc,ecc. Se adoperi un project c# usi una sintassi c ; finale oppure il commento /* o //, se invece adoperi vbNET devi adoperare sintassi vb senza ; finale oppure il commento ' La cosa importante è la struttura e cioè lavori rigorosamente ad oggetti, classi ecc,ecc. Solo un esempio: Se in vb6 potevi lavorare anche non a oggetti (tipo il BASIC) in vbNET lavori con classi ed oggetti, rigorosamente, per gli algoritmi in vbNET puoi usare anche gli stessi algoritmi di vb6 ma la creazione dell'interfaccia e i controlli sono rigorosamente OOP. questo vale anche per il c# dove lavori OOP. Tutto è strutturato come per il java... dove i linguaggi vbNET, c# si allaciano alla grande con progetti web comuni e future. Insomma the next generation... conveniene aggiornarsi e migrare anche solo per provare in quanto con la velocità della tecnologia in corso dove puoi cambiare un telefonino agni 10 giorni perchè sul mercato ne vengono messi di nuovi come televisori e altro... serve aggiornarsi per non restare indietro. Anche il prosssimo OS della m$ e anche il prossimo prossimo OS m$ il c/c++ vb, vbNET, c#, java saranno sempre implementati (non la penso solo io così...) potrai sempre adoperare directx e c++ come con xp e vs7 ma è sempre meglio migrare (almeno provare) per non restare indietro è studiare duramente per raggiungere gli altri che hanno già incominciato a farlo. ciao p.s. scritto grezzo, grezzo... edit: prova apensare se uno che adopera ancora wbasic (lo può ancora usare in effetti) ma a livello di produzione è solo a livello hobbystico come per me continuare a lavorare con il tasm 5.0 ma solo per capire come funziona l'OS. Per puro divertimento mio. I soldi (e tanti, li ho fatti con il vb6)... non ci credi hè!!! L'ALBA DELL'UOMO.. .. era l'epoca in cui i dinosauri seminavano il terrore sul nostro pianeta ed io avevo gia una mia idea di come far soldi (ha ha) .. il sistema è quello che quando un titolo entrava nelle 'cinque azioni migliori' e l'indice andava in rialzo e il tutto era contornato da una notizia, tipo quella di stamattina pressapoco questa(CHL dati in aumento su nuovo trimestre), io COMPRAVO chl, e poi rivendevo come toccava il +3%. I dinosauri ogni tanto dormivano ed io in quei momenti riponevo la clava e allacciandomi in vita il gonnellino di pelle di sarchiapone muschiato per la notte mi mettevo a creare font bit mapped per i miei utenti allo scopo di suscitare l'ilarita' o almeno di stimolare la curiosita' di questi ultimi. Morale, come per il tressette (prendere e rimettere...), oggi ho preso 1.200€ hehehee!!!!. Ultima modifica di okay : 05-01-2006 alle 11:19. |
|||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
|
Grazie x le delucidazioni !
Si mi ero dimenticato di menzionare che tutto è diventato OOP ... praticamente un brutale copia del buon java. Mi sembrano molto ma molto simili ... Il mio dubbio più forte rimane alla tua espressione "puoi interfacciare tutto ..." Mi puoi fare un esempio pratico plz ? DENGHIU !
__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi ! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
Quote:
'iao QUOTE - mi ero dimenticato di salutare! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
.... non date il tempo di fare un edit... cmq scherzavo, rileggendo sono OT, ma è simpatico in quanto mi piace ricordare il c64 e il poke... hahah!!! p.s. ma ricorda il ; e non (vb) sia nelle classi o struct ecc,ecc per il web non c'è problema è fantastico ciao amici Ultima modifica di okay : 05-01-2006 alle 11:20. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
|
Cosa intendi col p.s. ??? Non capisco ...
Le classi una volta scritte x essere usate nella mia applicazione devono essere prima cmq compilate vè ?
__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi ! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
nou passo!
hai il tuo bel progettino e poi le classi *.vb e *.cs (etc) che contengono il codice sorgente! ...perchè mai dovresti compilarle prima? le compili dopo tutte assieme! 'iao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
|
AHHHHHHHHHHHHHHH !!!!!!!!! Adesso ho capito (forse .. spero ...) !
Scrivi il codice sorgente delle classi, lo salvi e mentre stai creando la tua bella applicazione ti tiri dentro le classi appena salvate scritte magari con c# mentre tu stai sviluppando in VB.NET ... giusto ?
__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi ! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
![]() you win! 'iao |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
|
Grande !!! Questa è la potenzialità di .NET !!!
Ora si ke ci siamo ! DENGHIU !!!!!
__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi ! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
ti riporto il link a questa discussione, di appena 2-3 giorni fa, in cui si parlava della potenzialità al vs.net.
Comunque dal mio punto di vista: una bomba. Il framework: una delle invenzioni migliori.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
leggiti questo: http://msdn.microsoft.com/library/it...eenCCSharp.asp e scaricati/te questo (favoloso): http://www.dotnetarchitects.it/default.aspx ti registri e download AB...C# questo pdf assolutamente da avere. clicca per sezione download e poi leggiti le news. Altro link: http://www.aino.it/Attivita/Appunti_...rammazione.htm Confronti c#/vbNET: http://www.vbrad.com/pf.asp?p=source/src_top_10_vb.htm http://www.vbrad.com/pf.asp?p=source/src_top_10_cs.htm Altre cose: I puntatori sono consentiti in C#, ma solo in modalità non protetta. ciao Ultima modifica di okay : 05-01-2006 alle 20:23. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.




















