Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2005, 11:51   #1
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Demoni di gestione scaling?

Ragazzi qualcuno mi dice se ci sono e come si chiamano i demoni per la gestione dello scaling della CPU.

Io conosco solo powernowd, ce ne sono altri? C'è qualche cosa ottimizzato per il turion?

Grazie

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 13:10   #2
matcy
 
Messaggi: n/a
[quote=Herod2k]Ragazzi qualcuno mi dice se ci sono e come si chiamano i demoni per la gestione dello scaling della CPU.

Io conosco solo powernowd, ce ne sono altri? C'è qualche cosa ottimizzato per il turion?

Grazie

H2K[/Q]

quando compili il kernel nel menuconfigc'è una pagina dedicata allo scaling della frequenza, powernow, cpufreq, ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 19:57   #3
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quello che dici te matcy è il sistema per lo scaling, non il demone
Io so che c'è anche cpufreqd, cpudyn e cpuspeedy
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 20:19   #4
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
guarda qua
http://www.gentoo.org/doc/en/power-management-guide.xml
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 00:01   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da The Katta
Solo ora ho avuto il tempo di leggermi tutto il documento e che dire?? Eccezionale ora ho tutto molto più chiaro.

Grazie mille.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 00:32   #6
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Non possiedo un portatile, ma se non ricordo male nelle ultime versione del kernel 2.6.x il governor per lo scaling della cpu è integrato nel kernel e gira in kernel space, con notevoli guadagni in termi di reattività!!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 01:23   #7
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Quello che dici te matcy è il sistema per lo scaling, non il demone
Io so che c'è anche cpufreqd, cpudyn e cpuspeedy
sono stato incompleto, intendevo dire che io uso quello, senza tirare in ballo il demone cpufreqd
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 09:39   #8
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da matcy
sono stato incompleto, intendevo dire che io uso quello, senza tirare in ballo il demone cpufreqd
Quale usi? lo cambi a mano o usi l'ondemand?
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:54   #9
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Io uso ondemand e mi trovo abbastanza bene..... Tempo fa c'era stato un utente di kernel.org che ne aveva creato uno chiamato condemand... l'avevo provato ma non funzionava (avevo descritto i problemi in un post qui sul forum)....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 13:55   #10
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Quale usi? lo cambi a mano o usi l'ondemand?
uso ondemand e va da dio, poi se non voglio consumare batteria uso powersave, che tiene al minimo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 16:01   #11
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Allora ragazzi, mi sono messo al lavoro per il mio portatile, guide alla mano ho fatto le seguenti cose:

Distribuzione: ArchLinux 0.7.1
Kernel: 2.6.14.4 Precompilato da ARCH
Processore: Turion64 MT30
Portatile: Asus Z9200K

Ho editato /etc/rc.conf e nei moduli ho inserito cpufreq-userspace e powernow-k8 (che ho capito essere l'unico modulo adatto al Turion, correggetemi se sbaglio).
Fatto questo, ora se do cpufreq-info questo è l'output:
Codice:
[root@portatile herod]# cpufreq-info
cpufrequtils 0.4: cpufreq-info (C) Dominik Brodowski 2004
Per favore, comunicare errori e malfunzionamenti a linux@brodo.de.
analisi della CPU 0:
  modulo powernow-k8
  CPU per le quali e` necessario cambiare la frequenza contemporaneamente: 0
  limiti hardware: 800 MHz - 1.60 GHz
  frequenze disponibili: 800 MHz, 1.60 GHz
  gestori disponibili: userspace, performance
  gestore corrente: la frequenza deve mantenersi tra 800 MHz e 1.60 GHz.
                   Il gestore "userspace" puo` decidere quale velocita` usare
                  in questo intervallo.
  la frequenza attuale della CPU e` 800 MHz (ottenuta da una chiamata diretta all'hardware).
quindi se non leggo male ha come limiti Hardware 800Mhz e 1600Mhz e come frequenze possibili ha le stesse frequenze, indi per cui può fare solo due cose:
  1. Andare a 800Mhz (50%)
  2. Andare a 1600Mhz (100%)
se attivo il demone powernowd con il comando:
Codice:
powernowd -m 0 -u 60 -l 40 -v
fa lo switch tra le due frequenze dichiarate e ottengo questo log:
Codice:
powernowd: PowerNow Daemon v0.96, (c) 2003-2005 John Clemens
powernowd: Settings:
powernowd:   verbosity:        1
powernowd:   mode:             0     (SINE)
powernowd:   step:           100 MHz (100000 kHz)
powernowd:   lowwater:        40 %
powernowd:   highwater:       60 %
powernowd:   poll interval: 1000 ms
powernowd: Found 1 cpu:  -- 1 thread (or core) per physical cpu
powernowd:   cpu0: 800Mhz - 1600Mhz (2 steps)
powernowd:      step1 : 1600Mhz
powernowd:      step2 : 800Mhz
qui c'è scritto che lo step è di 100Mhz ma da quello che vedo ho solo due step disponibili, i soliti 1600Mhz e 800Mhz.

Leggendomi la documentazione passatami da TheKatta, ho visto che c'è questa cartella:
/sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/
con i seguenti files:
Codice:
affected_cpus
cpuinfo_cur_freq
cpuinfo_max_freq
cpuinfo_min_freq
scaling_available_frequencies
scaling_available_governors
scaling_cur_freq
scaling_driver
scaling_governor
scaling_max_freq
scaling_min_freq
scaling_setspeed
se vado ad aprire il file in grassetto vedo questo:
Codice:
[root@portatile herod]# cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies
800000 1600000
che sono appunto le due frequenze che posso usare per lo scaling.

Le domande sono:
  • Per ottenere le frequenze intermedie, devo editare questi files a mano?
  • Faccio danni se lo faccio?
  • C'è qualcuno con un processore uguale al mio? Se si cosa ha fatto?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 11:37   #12
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
up
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:24   #13
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Up
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v