Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2006, 11:10   #1
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Ancora su RAID0, NForce4, e ultimi dubbi

Se non mi sbaglio, l'Nforce 4 permette di creare catene RAID sia con dischi ide che sata.
Al momento attuale ho 2 dischi fissi installati, ma quello che contiene il sistema è alquanto lento. Vista la mia mobo, mi piacerebbe provare a combinare qualcosa.

Dunque: ho un IBM Deskstar 30 GB ATA100 e un Hitachi Deskstar 60 GB.
La prima domanda è questa: se li metto in RAID 0 perdo i 30 GB dell'hard disk più grande oppure (visto che si tratta di una somma) avrò comunque un hard disk di circa 90GB?
Da quel che ho letto questo vale per il RAID1, mentre per il JBOD starei tranquillo con 90 GB (però non comporta vantaggi in termini prestazionali). Ma RAID0 cosa combinerà?
- Premetto che non mi interessa la capacità, visto che per lo storage ho un 300 GB autonomo.

Poi, i 2 hard disk vanno installati su 2 canali ide diversi oppure come master e slave sullo stesso canale?
- Da quel che so averli su 2 canali diversi sarebbe meglio, perchè possono gestire accessi contemporanei; però, avendo anche 2 unità ottiche ATA33, ho proprio il sospetto che queste influenzerebbero le velocità dei dischi.

Visto che dal 1999 (anno in cui si ruppe il mio primo lettore floppy) io NON ho il floppy disc, integrare con NLITE il driver SATA della Nforce funziona oppure crea problemi?

Ma sti programmatori di Windows, non potevano mettere il supporto alle chiavette USB per i driver SATA e SCSI?
Anche sul lavoro è una rottura star lì tutte le volte a creare floppy per i driver SATA.

Per il resto non dovrei aver problemi, visto che ho già installato alcuni PC con RAID 1, però si trattava di piattaforme Intel e dischi SATA in RAID 1, però chiedo lo stesso a voi guru per quanto riguarda la mia nforce4.

Grazie per le risposte.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:36   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Anche nel RAID0 perderesti 30GB di spazio, avresti un'unità da 60GB totali.
Inoltre dato che i dischi sono diversi, io non farei un raid0, che avrebbe ventaggi prestazionali limitati.
I dischi dovresti metterli sui 2 diversi canali, altrimenti il raid0 non potrebbe lavorare a dovere, non ci sarebbero problemi ad accoppiare ogni disco con una ottica, anche se lenta.
Il discorso driver e floppy è verissimo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v