Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 22:42   #1
ilboso
Senior Member
 
L'Avatar di ilboso
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 341
Confusione totale sulle DDR...

Ho intenzione di cambiare PC, ma non ho le idee molto chiare sulla RAM (DDR, in quanto il processore sara' AMD).

- la CAS Latency deve essere il piu' bassa possibile: giusto?

- la frequenza di lavoro è importante? cioe': a maggior frequenza corrisponde RAM piu' veloce/performante?

- quali altri valori devo tenere in considerazione?

Grazie!
Ciao!!!
__________________
Lone Loser: un'avventura grafica punta e clicca! http://loneloser.altervista.org
ilboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 15:51   #2
ilboso
Senior Member
 
L'Avatar di ilboso
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 341
up!
__________________
Lone Loser: un'avventura grafica punta e clicca! http://loneloser.altervista.org
ilboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 16:34   #3
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Maggiore frequenza = maggiore prestazioni a parità di frequenza

ad esempio Cas 2-3-3-6 (ovvero la latenza) 500 Mhz migliore di 400 Mhz

Invece aumentando le latenze le cose cambiano

ovvero

CAS 3-4-4-8 @ DDR 600 MHz = CAS 2-2-2-5 @ DDR400

Poi ci sono alcuni programmi che tengono conto della latenza altri invece della frequenza, cmq tra ddr 400 e ddr 600 o intermedie a parità di frequenza operativa del processore il boost prestazionale non supera nel migliore dei casi il 10%.

Un'altra cosa da tenere in considerazione è il chip della memoria ceh poi va a determianere anche le latenze e le frequenza raggiungibili in overclock.

Chip winbound UTT: arrivano a 250 Mhz con latenze spinte tipo 2-2-2-5 con alti voltaggi 3.2-3.5 v (devi vedere se la mboo li supporta).

Chip samsung tccd: arrivano anche a 300 Mhz con latenze tipo 2.5-4-4-7 con 2,8-2.9 v
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 16:54   #4
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da ilboso
Ho intenzione di cambiare PC, ma non ho le idee molto chiare sulla RAM (DDR, in quanto il processore sara' AMD).

- la CAS Latency deve essere il piu' bassa possibile: giusto?

- la frequenza di lavoro è importante? cioe': a maggior frequenza corrisponde RAM piu' veloce/performante?

- quali altri valori devo tenere in considerazione?

Grazie!
Ciao!!!
Tutto giusto, conta però che la frequenza resta senpre 400 se non la cambi tu a mano, overcloccando. Inoltre se overclocchi come dice walter89 ti conviene prima dell'acquisto badare al chip delle memorie, così da scoprire come si comportano in overclock. Spesso i costruttori non dichiarano che chip montano, ma c'è una lista delle ram coi chip che montano in rilievo in questo forum. Se invece lasci tutto a default puoi guardare solo i timings dichiarati dal costruttore(cas latency è il timings più importante, ma ce ne sono anche altri).
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 19:50   #5
ilboso
Senior Member
 
L'Avatar di ilboso
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 341
Grazie per l' !

Quindi tra una DDR a 333 Mhz con CAS 2.5 e una a 400 Mhz con CAS 3 dovrebe essere meglio quella a 333, giusto?

ah! un altro dubbio: tutto quanto detto sinora è valido anche per una configurazione dual channel?



Nota: magari non cambia nulla, cmq la motherboard che voglio prendere è la ASROCK 939DUAL-SATA2.
__________________
Lone Loser: un'avventura grafica punta e clicca! http://loneloser.altervista.org

Ultima modifica di ilboso : 14-01-2006 alle 20:13. Motivo: aggointa nota
ilboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:34   #6
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
No, direi meglio le 400 comunque, ad ogni modo se non inposti i divisori tu a mano dal bios della scheda madre le ddr 333 o non te le fà usare o ti rallenta il processore per farcelo andare in sincrono, e comunque probabilmente le ddr 400 messe a 333 andranno a cas 2,5 anche loro. Magari trà 333 timings 2-2-2-5 (il primo è il cas latency) e 400 timings 3-4-4-10 sarebbero pari, così a occhio, ma non sono sicuro. La differenza trà 333 e 400 è in percentuale la stessa che c'è trà 500 e 600, e credo che degli UTT da 250 Mhz a 2-2-2-5 e dei tccd da 600 a 3-4-4-10 sarebbero simili come prestazioni.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 01:25   #7
ilboso
Senior Member
 
L'Avatar di ilboso
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da asdfghjkl
No, direi meglio le 400 comunque, ad ogni modo se non inposti i divisori tu a mano dal bios della scheda madre le ddr 333 o non te le fà usare o ti rallenta il processore per farcelo andare in sincrono, e comunque probabilmente le ddr 400 messe a 333 andranno a cas 2,5 anche loro. Magari trà 333 timings 2-2-2-5 (il primo è il cas latency) e 400 timings 3-4-4-10 sarebbero pari, così a occhio, ma non sono sicuro. La differenza trà 333 e 400 è in percentuale la stessa che c'è trà 500 e 600, e credo che degli UTT da 250 Mhz a 2-2-2-5 e dei tccd da 600 a 3-4-4-10 sarebbero simili come prestazioni.
grazie 1000!
__________________
Lone Loser: un'avventura grafica punta e clicca! http://loneloser.altervista.org
ilboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v