Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2005, 12:31   #1
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
test sondaggio reflex digit entry level ( 350d 5d d50 ist )

Premetto che non son certo di essere nella giusta sezione.
Con questo post vorrei cercare di raggruppare differenze (oggettive) tra le 4 reflex digitali di fascia bassa del momento.
Tutto cio' che chi come me ha intenzione di acquistarne una per natale potra' vedere in un tempo ragionevole quale macchina è piu indicata per l'uso che se ne farà.

le macchine sono :

minolta 5d
canon 350d
nikon d50
pentax ist ds

Le info che riportero' sono tratte dal web e non le ho partorite autonomamente...quindi se ci fossero errori mi scuso.
Spero che i piu esperti di me (quasi tutti) possano esprimere pareri su cio' che si trova scritto nei vari cataloghi e recensioni , che spesso non nasce da valutazioni razionali ma solo per cercare di influenzare la capacita' di valutazione degli utenti.

Per semplicita' chiamero :

pentax =P
minolta=M
Nikon=N
canon=C

iniziamo dalle cose semplici:

risoluzione massima/effettiva e tipo sensore

C=coms 8.2/8 mp
M=ccd 6.3/6.1 mp
P=ccd 6.3/6.1 mp
N=ccd 6.2/6.1 mp


fattore di moltiplicazione:

C=1.6 (visto il sensore leggermente piu piccolo credo..)
M=1.5
P=1.5
N=1.5

Sensibilità ISO:

C=100/1600
M=100/3200
P=100/3200
N=200/1600


Tutte e 4 scattano in raw

Dimensioni monitor tft:

C=1.8"
M=2.5"
P=2"
N=2"

solo la pentax ha una risoluzione sul tft quasi doppia rispetto alle altre.

Supporto memorizzazione:

C=cf md
M=cf md
P=sd
N=sd

peso solo corpo:

C=485g
M=590g
P=505
N=540

come dimensioni si assomigliano....dalla piu' piccola

ist
350d
5d
d50

....ora vado a pranzo....dopo continuo....se qualcuno ha da aggiungere faccia pure...ovviamente è inutile riportare caratteristiche dove le 4 sono pressoche uguali!!
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 14:53   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
allora, io ho provato la D70 (non d50), la canon e la pentax dato che le prime due le hanno dei miei amici metre la terza la ho poi comprata io
un errorino nei dati trascritti: la Pentax parte da 200 ISO non da 100 (stesso sensore della d70)

per il resto questo è quello che ho constatato io, sono pareri personali che ho avuto provandole tutte e tre







D70


CORPO MACCHINA

PRO: il migliore dei tre, robusto e ben fatto, la D70 ha un corpo macchina eccellente, molto comoda da impugnare, ottimi i comandi
CONTRO: è il più pesante e ingombrante, molto più delle altre due


QUALITA'

un filo più rumorosa della canon, soprattutto a alti iso.eccellenti colori e contrasti ottimo software ormai collaudato

KIT:

se prendi il KIT ha l'obiettivo migliore (non eccezionale ma sopra le altre due)

PREZZO: il più alto purtroppo



qui i pareri di chi la ha comprata

http://www.dpreview.com/reviews/read...dkey=nikon_d70





CANON




CORPO MACCHINA
PRO: molto leggera e compatta, è piccola ma abbastanza comoda. non mi è piaciuta molto la disposizione dei comandi, avendo la ghiera a destra invece che sul lato sinistro (ma credo sia questione di abitudine)

CONTRO: il corpo macchina più scadente dei tre: si notano anche alcune sbavature nella plastica, non sembra assemblata alla perfezione. il corpo non è in acciaio.

QUALITA'
direi la migliore, anche se di poco, di tutte. è la meno rumorosa, eccellenti colori. l'esposimetro tende un filettino a sovraesporre da quello che ho visto


KIT:
ha in bundle un pezzo di vetro ma per il prezzo non ci si può aspettare troppo

PREZZO: decisamente ottimo per quello che offre la macchina.non è però tutto "oro": si risparmia sull'obiettivo :/



qui i pareri di chi la ha comprata
http://www.dpreview.com/reviews/read...=canon_eos350d




PENTAX


CORPO MACCHINA
PRO: è molto piccola, la più piccola delle tre: cosa che le consente di essere trasportata facilmente. comoda e salda l'impugnatura e il corpo è ben saldato e resistente . da' una sensazione di solidità. ottimi i comandi, la ghiera con 2 funzioni per regolare tempi e diaframma è veramente comodissima

CONTRO: non è all'altezza dell'"eccellenza" della D70, il corpo in acciaio non le consente di essere leggera come la canon

QUALITA'
E' molto ma molto simile alla D70, monta lo stesso sensore e con la versioen 2.0 del firmware rilasciata 10 giorni fa sono migliorate moltissimo le prestazioni dell'autofocus (imho migliori di quelle della d70)
l'esposimetro tende un filettino alla sovraesposizione


KIT:
l'obiettivo in kit, un classico 18/55, non è certo fantastico, ma mi ha dato buone soddisfazioni. è certamente migliore di quello della canon

PREZZO: è quella che costa meno delle tre. questo anche in virtù del fatto di essere quella che deve "farsi strada" fra le altre case. è stata parecchio sottovalutata e pesantemente snobbata perchè è arrivata in ritardo rispetto alle altre.



La recensione di dpreview non è stata eccellente ma i pareri di chi veramente la hanno comprata parlano da soli
http://www.dpreview.com/reviews/read...y=pentax_istds











-------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------









NOTE: la Pentax è l'UNICA a mantenere la compatibilità con obiettivi vecchi fino ai K di 25 anni fa mantenendo l'esposimetro funzionante tremite la chiusura manuale del diaframma (anche se ovviamente si perdono gli automatismi) nelle altre l'esposimetro non funziona.

NOTA2: ha l'LCD migliore delle tre secondo me: è il più luminoso e ha un ottimo dettaglio

in 2 righe potrei definire la pentax come una via di mezzo tra la d70 e la 350, se non per il prezzo minore

per conto mio non ha niente da invidiare alle altre due, anzi








PS: la pentax usa normali batterie stilo questo porta ai seguenti fattori:
CONTRO:
-durano meno
-pesano di più

PRO
-costano pochissimo (ricaricabili)
-le trovi dappertutto (anche se sei in giro e "urgono" trovi il primo tabaccaio e le compri )
-se si rovinano non hai la macchina ferma fino a quando trovi le nuove
-te ne puoi portare dietro una barca senza svenarti e avere l'anima in pena per non rovinarle






NOTE GENERALI: non so se ti possa interessare, ma fra le reflex entry level sta per uscire la Pentax *ist DL che è uguale in tutto e per tutto alla *ist Ds2 se non fosse che ha solo 3 punti di messa a fuoco contro gli 11 della Ds2 e scatta solo 5 fotogrammi per raffica contro gli 8 della Ds ulteriori modifiche sono state fatte al mirino che peggiora un filetto. costerà però molto meno, si parla di meno di 800 euro nuova COMPRESO il kit




NOTA2: c'è anche la pentax *ist Ds2 che è uguale in tutto e per tutto alla *ist Ds ma ha un LCD da 2.5 POLLICI invece che da 2" .
PRO: si vede megio
CONTRO: tenendolo spesso acceso durano meno le batterie


se hai altre domande su queste tre chiedi pure


In linea di massima: nessuna delle tre supera le altre nella maggior parte dei campi. ognuna ha caratteristiche migliori o peggiori delle altre. il mio consiglio sta nell'andare in un negozio e dare un'occhiata di persona, possibilmente provandole


io ho scelto la pentax soprattutto per gli obiettivi compatibili (ho dei K a casa che ora posso utilizzare) ma non escludo che sinceramente se non avessi avuto questo "requisito" forse con il senno di poi la avrei presa in ogni caso, complice il prezzo favorevole
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 10-12-2005 alle 15:50.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:10   #3
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
La D70 è di una categoria superiore, non vale il confronto.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:12   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
La D70 è di una categoria superiore, non vale il confronto.
verissimo, anche se qualitativamente il confronto alla fine ci sta eccome a parità di ottica


io ho confrontato quelle che ho potuto provare: la D50 non la ho provata indi non posso dare giudizi, tantomeno la minolta
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 10-12-2005 alle 15:14.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:54   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da kaunateam
Premetto che non son certo di essere nella giusta sezione.
e allora perchè non hai postato nella sezione che ti sembrava + giusta? e mi risparmiavi del lavoro? mistero

Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:56   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
pardon non è venuto in mente neanche a me
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 00:34   #7
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
chiedo scusa se ho sbagliato sezione..ma non credo (o credevo) di voler fare una classifica su cosa è meglio comprare...percio' non ho postato in consigli per gli acquisti.....volevo e vorrei solo mettere in chiaro le differenze...comunque credo che non sia un problema ..ovviamente è giusto che i mod stabiliscano dove una discussione sia piu' opportuna.....

detto cio passiamo all'oggetto della discussione...




Considerazioni.....


Nessuno parla della minolta???

è l'unica che ha l'antishake......trovata di marketing o realmente regala qualcosa in piu????qualcuno lo paragona ad uno stabilizzatore ottico entrobordo......cosa ne dite??

io ho preso in mnao la d50 e la 350 d e la mia impressione è che siano entrambe abbastanza plasticose.....

dal mio corredo analogico.....penso lo stesso della f70 mentre adoro le minolta come la i8000

qualcuno parla di d70...oltre alla migliore costruzione offre prestazioni migliori???dalle caratteristiche tecniche pare avere poco in piu' alla d50.....perche' tanta differenza di prezzo???

poi gia' la d50 non è piccola...la d70 è veramente enorme..credo sia un prodotto pro al 100% un po scomoda per utilizzo amatoriale /esigente .

La pentax vista in vetrina sembra molto ordinata e i comandi agevoli..non ho ancora potuto provarla .....il vantaggio ripetto alle altre e che puo' montare ottiche nonAF??ho capito male??

Per quanto riguarda il prezzo.....nei negozi ho visto che la piu economica è la d50 e non la pentax come invece accade nel web....chissa' come mai....(sono di cagliari)

anche se un po OT qualcuno in 2 righe mi spiega perche' qualcuno sceglie al d70.....stesso sensore della pentax ....le funzioni moolto simili alla d50....forse piu robusta ma grandissima.....chissa'...


QUalcuno come Leron che pare aver provato parecchie macchine puo' fare una classifica dalla piu' rumorosa diciamo a 3 livelli di sensibilita'??(alto-medio-basso)


daccordo che nessuna pare essere nettamente migliore delle altre...tutto dipende dal peso che ogniuno di noi da ai vari pregi e difetti...


ciao e grazie a tutti
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 00:46   #8
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
una caratteristica a sfavore della pentax......

sia d che dl e ds fanno molti meno scatti in sequenza rispetto a canon nikon parla addiritura di piu' di 130 scatti in sequenza.....la pentax massimo 8 se non erro....come mai tanta differenza??per chi fa foto sportive credoc he questa possa essere ragione per scartare la pentx...o sbaglio??
idem per reportage di un certo tipo....



poi per altri utilizzi dove le sequenze non servono credo che il dato risulti irrilevante...
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 06:43   #9
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
appena torno dal lavoro vi parlo io della Minolta 5D visto che ce l'ho
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 08:45   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
La Nikon D50 si trova in kit con ottica 18-55 e memoria da 25MB sotto i 700€, prezzo veramente interessante.
La Konica-Minolta 5d non è stata recensita né su dpreview né su dcresource, bisogna guardare su steve-digicams o su imaging-resource. Su photo4u nella sezione dedicata se ne parla bene, c'è un utente che ha venduto la Canon 350d per passare proprio alla Minolta e ha fatto un confronto abbastanza dettagliato.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:19   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da kaunateam
La pentax vista in vetrina sembra molto ordinata e i comandi agevoli..non ho ancora potuto provarla .....il vantaggio ripetto alle altre e che puo' montare ottiche nonAF??ho capito male??
è l'unica che può montare tutte le ottiche "vecchie" dal K senza perdere l'esposimetro
http://www.aohc.it/selart18i.htm
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:28   #12
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
bene......dopo attenye letture su altri forum....qualcuno dice che la d5 sbaraglia la concorrenza entry level per completezza e sopratutto per sto cavolo di antishake.....cito testualmente.....

"a 600mm equivalenti con il trentesimo " ottengo immagini nitide

idem per " 16 mm equivalenti con 1 secondo e mezzo "


pensate sia realmente possibile...???merito dell'antishake della macchina o dell'antishake del tipo che ha ottenuto questi risultati???
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:28   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
a prescindere da ciò che dice il tipo, la 5d è veramente una bella macchina. ho visto e manipolato una foto a iso 3200 e devo dire che tiene molto bene la qualità.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 17:44   #14
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da kaunateam
bene......dopo attenye letture su altri forum....qualcuno dice che la d5 sbaraglia la concorrenza entry level per completezza e sopratutto per sto cavolo di antishake.....cito testualmente.....

"a 600mm equivalenti con il trentesimo " ottengo immagini nitide

idem per " 16 mm equivalenti con 1 secondo e mezzo "


pensate sia realmente possibile...???merito dell'antishake della macchina o dell'antishake del tipo che ha ottenuto questi risultati???

i tempi estremi dipendono anche dalla mano di granito... io ti posso assicurare che con l'AS di Minolta puoi scendere di 3 stop con i tempi, su tutte le ottiche
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 20:26   #15
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
"appena torno dal lavoro vi parlo io della Minolta 5D visto che ce l'ho"


dai dimmi qualcosa...per esempio sulla qualita' dell'ottica....piu simile a quella della d50 o a quella della d70.....della prima se ne dice malissimo della seconda se ne parla bene....ma della focale di serie della minolta????

quali pro e contro ha rispetto alle altre ed in assoluto??ormai si trova in kit a 750 euro!!che ottiche puo' montare??
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 20:42   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
da alcuni test visti su dpreview il 18-70KM sembra buono.

può montare tutte le ottiche minolta "A"

prima di prendere la 20d io srtavo per prendere una minolta 7d con un 80-200 2.8. poi avrei completato il corredo con Km 11-18 e sigma 18-50 (che ho comunque ora) da 11 a 200mm stabilizzati





__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 21:10   #17
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
mi chiedo...ma se come si garantisce....l AS di minolta fa guadagnar tre step di diaframmi...vuol dire che ogni ottica è come se fosse 3 step piu lumisosa???in teoria...o sbaglio??se cosi' fosse.....non basterebbe questo per vincere le concorrenti.....???non credo sia una caratteristica da poco???smentitemi vi prego
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 04:43   #18
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da kaunateam
bene......dopo attenye letture su altri forum....qualcuno dice che la d5 sbaraglia la concorrenza entry level per completezza e sopratutto per sto cavolo di antishake.....cito testualmente.....

"a 600mm equivalenti con il trentesimo " ottengo immagini nitide

idem per " 16 mm equivalenti con 1 secondo e mezzo "


pensate sia realmente possibile...???merito dell'antishake della macchina o dell'antishake del tipo che ha ottenuto questi risultati???
Penso che il tipo avesse un pò di antishake ( tipico fenomeno di rigidità che viene con i postumi dell'aviaria ) e probabilmente guardava la macchina da un paio di metri scattare la foto su un cavalletto...

Comunque io ho comprato la D50, ho letto un paio di test e ho chiesto un paio di consigli a Marklevi e company. Con la Canon non riuscivo a chiudere bene l'impugnatura le altre marche mi sembravano un pò ghettizzanti per eventuali acquisti di obiettivi usati (ma anche nuovi).Ma queste sono mie valutazioni personali...
Provatele e innamoratevi di una o dell'altra, tanto al nostro livello cambia molto poco nella foto se la fai con l'una o l'altra.
Magari col tempo si dovrebbe comprare qualche zoom migliore (e qui viene il problema dell'usato)
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:12   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da matadero
le altre marche mi sembravano un pò ghettizzanti per eventuali acquisti di obiettivi usati (ma anche nuovi).
mica vero
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:44   #20
kaunateam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 89
FREE di la tuaa!!!3 stop sui tempi con tutte le ottiche .......se come dici tu è vero perche' non hanno tutti minolta????e oltre a questo che importa a poco...o meglio ..la risposta potrebbe stare sul marketing......mi diresti cosa devo aspettarmi da quel giocattolo 5d di cui poco si parla???


grazie
kaunateam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v