|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Ubuntu: un anno dopo
Ebbene si, dopo un anno di astinenza da Linux ( dovuta anche al mio passaggio ad OS X
![]() AL tempo dell'abbandono avevo su una Ubuntu 4.10 che dopo un po di giorni di utilizzo era perfetta quasi in tutto. Un po lenta ma perfettamente funzionante. Per curiosità personale ho cercato di tenere d'occhio le differenze che in un anno ( dalla 4.10 alla 5.10) hanno cambiato il SO. Ho installato la 5.10 e l'installazione mi è parsa sempre quella: ho subito pensato che gli aggiornamenti sarebbero stati limitati a piccole cose invece mi sono dovuto ricredere. Subito, al primo avvio, mi salta all'occhio la nuova schermata di avvio con la barra di avanzamento. è una piccolezza ma fa piacere vedere che ci hanno pensato. Seconda cosa da notare: Gnome è sempre lo stesso. Speravo che anche li avessero migliorato l'appeal grafico ma pazienza. Terzo, e più stupefacente. Ero già pronto a collegare con il cavo di rete il pc per configurare la scheda Wifi o per avere uno straccio di connessione. Vado in Sistema => Amministrazione => Rete e sorpresa!! La scheda di rete WIfi viene già vista dal sistema. Metto la chiave WEP e setto DHCP come metodo di selezione IP e la connessione parte subito, senza problemi. Ci sono rimasto, pensavo di dover lavora mezz'ora! ![]() Poi, ma qui entra anche l'esperienza, installo con APT e synaptic la lingua italiana, gli aggiornamenti e tutto quello che mi serve (tipo numlockx, ma perchè non lo mettono di default, ci vuole tanto?? ![]() Inoltre, le partizioni fat32 sono già montate e leggibili di default (devo ancora scrivere) e per abilitare i repository disattivati è bastato spuntare un paio di caselle nell'aggiornamento software. Ero già pronto ad aprire il sources.list ![]() In parole povere in un solo anno di passi avanti se ne sono fatti parecchi. Oltretutto sono cose che l'utente base riconosce subito senza dover essere un programmatore ![]() Sono pienamente soddisfatto!! e pensare che stavo per mettere la Mandriva! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.