|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Diventare Giornalista...
E' da molto che sogno di fare questo mestiere,mi piacerebbe sentire qualche parere che chiarisca alcuni miei dubbi:
- Concretamente,come si diventa giornalisti?Quali esami,corsi,concorsi si devono fare?Occorre una Laurea?Occorre avere un minimo di pubblicazioni? - Realizzare un sogno come quello di diventare Giornalista è più o meno impensabile come diventare Regista/Calciatore/Attore ? Grazie a tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 0
|
anche io lo vorrei fare, e per quello che so la laurea non è obbligatoria, esistono anche scuole di giornalismo a numero chiuso oppure master naturalmente dopo la laurea. poi devi fare un periodo di praticantato e scrivere toto di articoli, da pubblicista.
per il resto..dipende che qualità hai come calciatore attore regista ![]() a parte gli scherzi hai più possibilità di emergere se sei un buon calciatore che un buon giornalista, è un fatto di raccomandazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Grazie per la risposta,conosci qualche scuola di giornalismo?
Hai qualche Link da passarmi? Ogni informazione è preziosa ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Da ora in poi chi vorrà diventare giornalista in Italia dovrà avere conseguito almeno una laurea triennale.
La norma è contenuta nel decreto che introduce nuovi criteri per l'iscrizione agli ordini professionali, approvato oggi dal consiglio dei ministri. "Su richiesta dell'ordine abbiamo voluto elevare il titolo di studio dei giornalisti prevedendo una base formativa universitaria" perché "sicuramente 18 mesi di praticantato non possono garantire", ha detto il ministro dell'Istruzione Letizia Moratti. Per l'accesso alle professioni, in generale, sarà necessario il tirocinio
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
|
Quote:
insomma negli altri paesi smantellano le corporazioni e da noi le consolidano... nnamo bene ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
non è impossibile, sopratutto se uno ha passione e non ha bisogno di mantenersi per forza con il proprio lavoro (che penso sia il tuo caso). Alla fine questo elimina non pochi concorrenti, quindi se uno persevera...
Siccome la tua facoltà non ti assorbirà molto sarebbe meglio scrivere ovunque si può, da quando c'è la free press milano è piena di opportunità. Dopo la triennale (anche se io penso che sarebbe meglio cmq una quinquennale) c'è la scuola di giornalismo pubblica (gratuita) e quella della cattolica ($). E' ovviamente più difficile entrare nella prima sentivo dire. La scuola ti manda in stage e i due anni di scuola valgono come praticancato, alla cui fine fai l'esame di stato. un giornalista del sole mi diceva che loro le loro poche assunzioni le fanno quasi esclusivamente in conseguenza dello stage tramite la scuola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
se vuoi ne parliamo anche qui http://www.freeforumzone.com/viewmes...=34818&idd=123
non è aggiornatissimo ma intanto ti fai un'idea del percorso. secondo me comunque è sempre meglio cercare di iniziare a scrivere il prima possibile, magari anche su internet se non si trova nulla di meglio ma soprattutto bussare (o meglio rompere le palle) a quante più redazioni possibili finché non ne trovi una che ti fa entrare nell'ambiente |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
consegui una laurea che ti permetta comuqnue uno sbocco lavorativo alternativo, evita lauree tipo scienze della comunicazione e affini: per fare il giornalista devi saper scrivere di tuo, la laurea ti serve per avere una base culturale, non è necessaria una laurea cosi indirizzata per fare il giornalista.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.