Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2005, 15:40   #1
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
router wifi, info durata

se compro un router wifi, per quanto tempo posso lasciarlo attaccato consecutivamente?

al momento possiedo un router della trust, che ho già mandato due volte in assistenza, anche se questo credo sia dovuto a problemi di bassa tensione che ci sono a casa mia, cosa che ho risolto acquistando un gruppo di continuità.
vorrei evitare che il router nuovo che comprerò mi si romperà per averlo tenuto troppo tempo acceso
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 15:48   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
se il router è decente uno lo può lasciare acceso finchè vuole...
per il discorso cali di tensione e succesiva riaccensione: comincia intanto col segnalare il guasto all'enel, poi utiilizza una presa con stabilizzatore e protezione agli sbalzi (vista la tua situazione sii pure generoso nella spesa pur di prendere un prodotto buono, magari vai da un ferramenta specializzato e non in un discount)
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 16:29   #3
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
a me va 24h su 24h
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 07:56   #4
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
se il router è decente uno lo può lasciare acceso finchè vuole...
per il discorso cali di tensione e succesiva riaccensione: comincia intanto col segnalare il guasto all'enel, poi utiilizza una presa con stabilizzatore e protezione agli sbalzi (vista la tua situazione sii pure generoso nella spesa pur di prendere un prodotto buono, magari vai da un ferramenta specializzato e non in un discount)
il problema all'enel lo avevo segnalato, però mi hanno detto che a loro non risulta nulla. il problema credo che dipenda dal fatto che (abito in campagna) nell'ultimo anno molte nuove abitazioni sono state costruite nella mia zona, e molte abusive. quindi di conseguenza si ha un maggiore consumo elettrico, e probabilmente l'enel non ha ancora ampliato i suoi impianti
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 12:49   #5
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
compra una presa multipla con sottoscrizione di garanzia danni dovuti a shock elettrici, il massimo che puoi fare
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 14:26   #6
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
non credi che basti un gruppo di continuità???
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 14:48   #7
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da obscure
non credi che basti un gruppo di continuità???
Assolutamante si!
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:21   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da obscure
se compro un router wifi, per quanto tempo posso lasciarlo attaccato consecutivamente?

al momento possiedo un router della trust, che ho già mandato due volte in assistenza, anche se questo credo sia dovuto a problemi di bassa tensione che ci sono a casa mia, cosa che ho risolto acquistando un gruppo di continuità.
vorrei evitare che il router nuovo che comprerò mi si romperà per averlo tenuto troppo tempo acceso
Il mio router wireless è un D-Link ed è acceso ininterrottamente da luglio.
Per ovviare a problemi ENEL l'ho messo sotto ad un UPS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:24   #9
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da obscure
non credi che basti un gruppo di continuità???
cosa costa meno? un gruppo di continuità o una presa multipla?
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:45   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici.
Ho portato a casa l'UPS (detto anche gruppo di continuità) per un prezzo stracciatissimo. Una presa costa meno perchè vale meno.

Senza addentrarmi in spiegazioni tecniche faccio un discorso sull'argomento.

Un UPS serio ha delle batterie all'interno che sopperiscono alla mancanza di tensione nella rete ENEL. All'interno c'è un rele di minima tensione che si accorge quando la tensione scende ed interviene per ristabilire i valori ottimali.

Faccio degli esempi.

1
Tensione di rete nominale 230 V.
Tensione momentaneamente disponibile 200 V.
L'UPS se ne accorge e si mette in parallelo all'ENEL per fornire i 30 V mancanti.

2
Tensione di rete nominale 230 V.
Tensione momentaneamente disponibile 0 V. In aprole povere è andata via la corrente.
L'UPS se ne accorge e parte in sostituzione dell'ENEL

Gli UPS hanno anche dei filtri al loro interno che servono a stabilizzare la corrente e depurarla da disturbi di vario genere. Questo lo fanno anche le prese schermate ma non possono sopperire alla mancanza di tensione o ad un suo valore un po' basso.
In genere gli UPS si occuoano solo del punto 2 e quelli che fanno anche il punto 1 costano molto.

Per la cronaca l'ENEL garantisce una tensione nominale oscillante tra 207 e 253 V.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:47   #11
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
ma tu lavori in una ditta di impianti elettrici...lui è a casa sua
quale sarebbe il prezzo stracciato?
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:51   #12
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici.
Ho portato a casa l'UPS (detto anche gruppo di continuità) per un prezzo stracciatissimo. Una presa costa meno perchè vale meno.

Senza addentrarmi in spiegazioni tecniche faccio un discorso sull'argomento.

Un UPS serio ha delle batterie all'interno che sopperiscono alla mancanza di tensione nella rete ENEL. All'interno c'è un rele di minima tensione che si accorge quando la tensione scende ed interviene per ristabilire i valori ottimali.

Faccio degli esempi.

1
Tensione di rete nominale 230 V.
Tensione momentaneamente disponibile 200 V.
L'UPS se ne accorge e si mette in parallelo all'ENEL per fornire i 30 V mancanti.

2
Tensione di rete nominale 230 V.
Tensione momentaneamente disponibile 0 V. In aprole povere è andata via la corrente.
L'UPS se ne accorge e parte in sostituzione dell'ENEL

Gli UPS hanno anche dei filtri al loro interno che servono a stabilizzare la corrente e depurarla da disturbi di vario genere. Questo lo fanno anche le prese schermate ma non possono sopperire alla mancanza di tensione o ad un suo valore un po' basso.
In genere gli UPS si occuoano solo del punto 2 e quelli che fanno anche il punto 1 costano molto.

Per la cronaca l'ENEL garantisce una tensione nominale oscillante tra 207 e 253 V.

Ciao
ma nel caso 2 evita l'interruzione vera e propria, vero? (o subentra subito dopo?)
per quanto tempo il generatore è in grado di sopperire alla mancanza di tensione in condizioni di carico medio? e in condizioni di elevato assorbimento?
quale potenza massima è in grado di fornire?
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:52   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
ma tu lavori in una ditta di impianti elettrici...lui è a casa sua
quale sarebbe il prezzo stracciato?
Mi vergogno a dirlo ... 50 € per un Riello DLP 150.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:54   #14
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
pensavo di più
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:55   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
ma nel caso 2 evita l'interruzione vera e propria, vero? (o subentra subito dopo?)
per quanto tempo il generatore è in grado di sopperire alla mancanza di tensione in condizioni di carico medio? e in condizioni di elevato assorbimento?
quale potenza massima è in grado di fornire?
Posso rispondere solo alla prima parte: subentra subito, mentre la tensione sta calando lui si mette ad alimentare il carico che gli sta sotto. In altre parole nonte ne accorgi nemmeno.
Il tempo di sopravvivenza dipende dal carico e dalla potenza che eroga l'UPS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 16:00   #16
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
http://www.pasquiniespina.it/portal/...P=3&EntryID=85

trovato...beh 11 minuti di autonomia, si è di quelli supereconomici pot massima 1 KW, beh insomma vedrà lui, se è il caso in base al ripetersi del fenomeno e alla gravità...
una presa buona non costa poi tanto di meno cmq...
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 16:01   #17
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Posso rispondere solo alla prima parte: subentra subito, mentre la tensione sta calando lui si mette ad alimentare il carico che gli sta sotto. In altre parole nonte ne accorgi nemmeno.
Il tempo di sopravvivenza dipende dal carico e dalla potenza che eroga l'UPS.

Ciao
anche se il tempo di discesa è quasi istantaneo?
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 16:05   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
anche se il tempo di discesa è quasi istantaneo?
Si. Gli interventi sarebbero anche troppo veloci e fanno un ritardo di qualche millesimo di secondo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 16:07   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
http://www.pasquiniespina.it/portal/...P=3&EntryID=85

trovato...beh 11 minuti di autonomia, si è di quelli supereconomici pot massima 1 KW, beh insomma vedrà lui, se è il caso in base al ripetersi del fenomeno e alla gravità...
una presa buona non costa poi tanto di meno cmq...
Non ho nemmeno mai controllato il prezzo effettivo del mio. Ti dico solo che pesa 25 kg.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 16:31   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non so cosa intendi tu per "supereconomici" ma ti assicuro che il mio non lo è.
Non voglio fare lo sborone, ma è un signor UPS.
Ti garantisco che è di ottima qualità e la Riello se li fa pagare, anche bene.
Quelli economici sono Belkin (ce l'avevo prima), Kraun, ecc.
Erogano 300 - 400 W per 3 - 5 minuti, se vai in overload sono c@zzi, pesano 3 kg.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v