|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
Errore Scandisk su HardDisk Maxtor
Possiedo (o forse possedevo) un HD Maxtor ATA/133 16MB cach
Ultima modifica di Beppe444 : 12-05-2007 alle 21:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Intanto leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
Ringrazio vivamente per la pronta risposta di MM, ho visto la pagina che mi Hai consigliato, lo letta con una certa apprensione, e ho capito che il problema è serio,serissimo. Io non sono pratico di questi programmi per il recupero anche se alcuni hanno una schermata esaustiva e sono in italiano, la paura è quella di "bruciare" il Maxtor con un comando sbagliato con tutto il suo contenuto. Essi (i programmi) richiedono di avere il disco comunque installato e io non riesco più ad installarlo.
Non lo vedo in "Gestione disco"; non lo vedo in "Gestione periferiche" alla voce "Unità disco", dove lo vedevo prima quando funzionava bene; se lo collego come da procedura, il sistema operativo prova ad installarlo (esce una comunicazione vicino alla barra di menù di Avvio) e poi esce errore di intallazione, sucessivamente nella schermata "Gestione periferiche" alla voce "Controller USB (Universal serial bus) viene rilevata la periferica come periferica di archiviazione di massa con errori di insallazione. Ma cosa può avermi fatto di così tanto male lo scandisk di Windows XP? Esiste un modo di "forzare l'intallazione", io ancora non ho fatto niente di diverso dal semplice collegamento via USB, per evitare di aggiungere problemi ai già esistenti. Che diavolo di files deve installare WinXP per leggere un comune disco fisico? Anche i dischi hanno files di sistema, possibile che scandisk li abbia cancellati\rovinati durante l'interruzione? Grazie MM, spero di non occupare troppo il tuo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Scusa, ho visto ATA133 e non ho visto la questione dell'USB
Il problema può essere generato anche dal cassetto (dall'elettronica del cassetto) Puoi estrarlo e testarlo con i programmi suggeriti (collegato direttamente ad un PC)? In questo modo potresti verificare l'integrità del disco I programmi in questione non danneggiano minimamente i dischi, a parte eventuialmente la cancellazione dei dati con le opzioni di ERASE o ZERO FILL, per cui prima mi salverei eventuali dati importanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
Maxtor con Box da 3.5''
Il maxtor ata 133 funziona\va in un box di alluminio esterno da 3,5''(?) che collega tramite USB 2.0 il mio PC portatile con l' HD.
Sto provando con i programmi indicati per carcare di vederlo o installarlo. Il box funziona con altri HD. Per ora non ho la possibilità di testarlo con un sistema fisso (collegarlo direttamente alla scheda madre come in un pc da tavolo) e comunque funzionava benissimo collegato al portatile prima che si interrompesse lo scandisk per perdita di corrente. Ultima modifica di Beppe444 : 07-12-2005 alle 22:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.