|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
|
perche le schede audio fanno così schifo???
conoscete portatili con schede audio paragonabili alle schede audio esterne (usb ad esempio) ossia con almeno le seguenti caratteristiche:
1) driver asio (a bassa latenza) 2) almeno un ingresso analogico adattato per per chitarra o basso tipo jack da 1/4 di pollice 3) qualche ingresso analogico 4) ingresso e uscita digitali spdif (ottici o coassiali) io non ne ho trovato neanche uno !!!!! come è possibile????!!!! ![]() Ultima modifica di vitello dai piedi di cobalto : 01-12-2005 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
Quote:
1) una scheda audio ha un costo irrisorio rispetto ad altre periferiche, cavolo ci mettono gpu con miliardi di transistors!! ![]() 2) ci mettono dentro tanti orpelli "di nicchia" perche non metterci anche questo? il costo sarebbe cmq inferiore quello di un dispositivo esterno Quote:
![]() PS grazie per il tuo interessamento! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vimodrone (MI) Che la musica sia con te !! Gamertag Live Mpm69
Messaggi: 2287
|
Io credo che per l'utenza standard, l'audio dei portatili sia più che sufficiente (io ho un Acer 5024 con audio pessimo, ma basta usare delle casse decenti esterne, io per esempio ho un sistema 2.1 della Philips, e si ottengono risultati egregi anche con i giochi; io uso Nfs 2U) mentre chi deve fare musica con il pc, che sia portatile o desktop, di solito preferisce adottare soluzioni ad hoc che rispondano meglio alle proprie esigenze. Si possono trovare schede audio dai € 100,00 in su con qualsiasi connessione (pcmcia, usb, firewire . . .).
Ti dico questo da musicista (professionista): purtroppo la musica é una disciplina di nicchia. "Così è se vi pare"
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 50
|
Anche a me sarebbe piaciuto trovare un portatile con le caratteristiche di scheda audio che cerchi tu.
Alla fine come compromesso ho ordinato un portatile asus che ha 3 jack + uscita spdif. 3 jack, a meno di sorprese, vuol dire che c'e' un'uscita cuffie, un ingresso micrifono e un'ingresso line in + l'uscita spdif. Come portatile con audio integrato e' l'unica cosa che ho trovato. Almeno mi permettera' di registrare da radio o da mixer (faccio il dj) senza il livello di rumore che di solito hanno gli ingressi mic. Per la latenza asio, a volte anche una scheda integrata come quella dei portatili puo' dare sorprese positive. Facendo il test asio con cubase sul mio vecchio toshiba, me lo dava con poca latenza ed era full duplex; peccato che aveva un'ingresso microfono che faceva schifo e non ci potevo registrare cmq! Se vuoi nei prossimi giorni, quando il portatile mi sara' arrivato, cerco su internet i test da fare per la latenza e ti posto il risultato. Speriamo bene! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
credo che la questione sia puramente tecnica.
Usare una scheda audio che campiona a 24 bit e 96 Khz inserendola all'interno di un portatile con tutti i disturbi elettromagnetici che di conseguenza si becca, è perfettamente inutile. Il rapporto segnale/rumore degraderebbe in modo tale da rendere trascurabili i vantaggi comportati dall'impiego sia dei 24bit che del campionamento a 96 Khz. Questa penso sia la motivazione principale del perchè nessuna scheda audio professionale è montata su notebook. Ultima modifica di danyroma80 : 04-12-2005 alle 02:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() Quote:
In ogni caso, se rileggiamo la domanda iniziale, io non chiedevo una scheda audio a basso rumore e 24/96 ma semplicemente a bassa latenza (per suonare attraverso controller midi ad esempio) e con un minimo di connessioni in/out (jack chitarra e digitale sia in che out ad esempio mi basterebero). Non mi sembrano richieste così esose. ![]() Se qualcuno ne conosce uno con queste caratteristiche batta un colpo!! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() Ora provo a cercare su internet i test di latenza asio.... tu ce li hai? Cmq questo portatile non ha ingressi o uscite midi, invece ha un ingresso microfono, un ingresso line che a una prima prova sembra si senta benissimo, un'uscita cuffie/spdif. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.