Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 16:03   #1
vitello dai piedi di cobalto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
perche le schede audio fanno così schifo???

conoscete portatili con schede audio paragonabili alle schede audio esterne (usb ad esempio) ossia con almeno le seguenti caratteristiche:
1) driver asio (a bassa latenza)
2) almeno un ingresso analogico adattato per per chitarra o basso tipo jack da 1/4 di pollice
3) qualche ingresso analogico
4) ingresso e uscita digitali spdif (ottici o coassiali)

io non ne ho trovato neanche uno !!!!! come è possibile????!!!!

Ultima modifica di vitello dai piedi di cobalto : 01-12-2005 alle 16:06.
vitello dai piedi di cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:20   #2
vitello dai piedi di cobalto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
penso che non esistano...ho visto delle immagini di un concerto dei kraftwerk e loro usavano dei vaio...presumo quindi con scheda audio esterna
ma come è possibile che neanche quelli di alta fascia abbiano queste caratteristiche così banali? Neanche un powerbook ce l'ha!!! perché devo essere costretto a comprare e usare un dispositivo esterno per una cosa così semplice da implementare integrata?!!! in questo modo il concetto di "portatile" va a farsi benedire!!

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
per l'asio ho provato i driver generici asio4all e non vanno malissimo (5/10 ms latenza)
ciao
si li conosco e li apprezzo, il loro probelma però è la stabilità (un problema non da poco se uno vuole usarli in sessioni live), e mi pare normale visto che sono for all e non per uno specifico hw.
vitello dai piedi di cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 09:45   #3
vitello dai piedi di cobalto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
forse non implementano queste funzioni, perchè a differenza di altre possono essere aggiunte esternamente...a differenza ad esempio della scheda video...
si ho capito ma questo varrebbe per molte altre periferiche che invece sono sovente integrate (schede di rete modem acquisizione video tv tuner e chi più ne ha più ne metta)

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
inoltre un ipotetico notebook con scheda audio di fascia alta sarebbe un prodotto di nicchia e quindi con un mercato ridotto...non questo non giustifico la mancanza di prodotti del genere, penso però che sia questo il motivo
si ma
1) una scheda audio ha un costo irrisorio rispetto ad altre periferiche, cavolo ci mettono gpu con miliardi di transistors!!
2) ci mettono dentro tanti orpelli "di nicchia" perche non metterci anche questo? il costo sarebbe cmq inferiore quello di un dispositivo esterno

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
...hai provato a fare una ricerca? magari esiste qualche produttore poco conosciuto che assembla notebook con caratteristiche come quelle che cerchi
ho provato ma con scarsi risultati (per mia inettitudine probabilmente, almeno spero) per questo mi rivolgevo a voi che siete più eserti di me. Però a parte tu, Luca, quì nessuno sembra interessare questo argomento.

PS grazie per il tuo interessamento!
vitello dai piedi di cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 10:25   #4
maestropaolino
Senior Member
 
L'Avatar di maestropaolino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vimodrone (MI) Che la musica sia con te !! Gamertag Live Mpm69
Messaggi: 2287
Io credo che per l'utenza standard, l'audio dei portatili sia più che sufficiente (io ho un Acer 5024 con audio pessimo, ma basta usare delle casse decenti esterne, io per esempio ho un sistema 2.1 della Philips, e si ottengono risultati egregi anche con i giochi; io uso Nfs 2U) mentre chi deve fare musica con il pc, che sia portatile o desktop, di solito preferisce adottare soluzioni ad hoc che rispondano meglio alle proprie esigenze. Si possono trovare schede audio dai € 100,00 in su con qualsiasi connessione (pcmcia, usb, firewire . . .).
Ti dico questo da musicista (professionista): purtroppo la musica é una disciplina di nicchia.

"Così è se vi pare"
__________________
Sorridi al prossimo, potresti essere tu! Acer Ferrari 4005 PS2 - XBOX 360 ( Plasma 42" Lg 42pc1r ) il mio space ( la mia città ) HTC One S
maestropaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 12:24   #5
vitello dai piedi di cobalto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da maestropaolino
Io credo che per l'utenza standard, l'audio dei portatili sia più che sufficiente (io ho un Acer 5024 con audio pessimo, ma basta usare delle casse decenti esterne, io per esempio ho un sistema 2.1 della Philips, e si ottengono risultati egregi anche con i giochi; io uso Nfs 2U)
si non è quello il problema, da quel punto di vista niente da dire.

Quote:
Originariamente inviato da maestropaolino
mentre chi deve fare musica con il pc, che sia portatile o desktop, di solito preferisce adottare soluzioni ad hoc che rispondano meglio alle proprie esigenze. Si possono trovare schede audio dai € 100,00 in su con qualsiasi connessione (pcmcia, usb, firewire . . .).
si ma perche io musicista devo avere obbligatoriamente un modulo esterno? che portatile è? sarebbe come dire che la scheda di rete, o l'hd devono essere per forza esterni!

Quote:
Originariamente inviato da maestropaolino
Ti dico questo da musicista (professionista): purtroppo la musica é una disciplina di nicchia.

"Così è se vi pare"
concordo, purtroppo, infatti basta vedere il successo che ha riscosso questo thread!
vitello dai piedi di cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 19:01   #6
djdona
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 50
Anche a me sarebbe piaciuto trovare un portatile con le caratteristiche di scheda audio che cerchi tu.
Alla fine come compromesso ho ordinato un portatile asus che ha 3 jack + uscita spdif. 3 jack, a meno di sorprese, vuol dire che c'e' un'uscita cuffie, un ingresso micrifono e un'ingresso line in + l'uscita spdif. Come portatile con audio integrato e' l'unica cosa che ho trovato. Almeno mi permettera' di registrare da radio o da mixer (faccio il dj) senza il livello di rumore che di solito hanno gli ingressi mic.
Per la latenza asio, a volte anche una scheda integrata come quella dei portatili puo' dare sorprese positive. Facendo il test asio con cubase sul mio vecchio toshiba, me lo dava con poca latenza ed era full duplex; peccato che aveva un'ingresso microfono che faceva schifo e non ci potevo registrare cmq!
Se vuoi nei prossimi giorni, quando il portatile mi sara' arrivato, cerco su internet i test da fare per la latenza e ti posto il risultato. Speriamo bene!
djdona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 02:03   #7
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
credo che la questione sia puramente tecnica.

Usare una scheda audio che campiona a 24 bit e 96 Khz inserendola all'interno di un portatile con tutti i disturbi elettromagnetici che di conseguenza si becca, è perfettamente inutile.
Il rapporto segnale/rumore degraderebbe in modo tale da rendere trascurabili i vantaggi comportati dall'impiego sia dei 24bit che del campionamento a 96 Khz.
Questa penso sia la motivazione principale del perchè nessuna scheda audio professionale è montata su notebook.

Ultima modifica di danyroma80 : 04-12-2005 alle 02:06.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 10:59   #8
vitello dai piedi di cobalto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da djdona
Anche a me sarebbe piaciuto trovare un portatile con le caratteristiche di scheda audio che cerchi tu.
Alla fine come compromesso ho ordinato un portatile asus che ha 3 jack + uscita spdif. 3 jack, a meno di sorprese, vuol dire che c'e' un'uscita cuffie, un ingresso micrifono e un'ingresso line in + l'uscita spdif. Come portatile con audio integrato e' l'unica cosa che ho trovato. Almeno mi permettera' di registrare da radio o da mixer (faccio il dj) senza il livello di rumore che di solito hanno gli ingressi mic.
Per la latenza asio, a volte anche una scheda integrata come quella dei portatili puo' dare sorprese positive. Facendo il test asio con cubase sul mio vecchio toshiba, me lo dava con poca latenza ed era full duplex; peccato che aveva un'ingresso microfono che faceva schifo e non ci potevo registrare cmq!
Se vuoi nei prossimi giorni, quando il portatile mi sara' arrivato, cerco su internet i test da fare per la latenza e ti posto il risultato. Speriamo bene!
facci sapere...

Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
credo che la questione sia puramente tecnica.

Usare una scheda audio che campiona a 24 bit e 96 Khz inserendola all'interno di un portatile con tutti i disturbi elettromagnetici che di conseguenza si becca, è perfettamente inutile.
Il rapporto segnale/rumore degraderebbe in modo tale da rendere trascurabili i vantaggi comportati dall'impiego sia dei 24bit che del campionamento a 96 Khz.
Questa penso sia la motivazione principale del perchè nessuna scheda audio professionale è montata su notebook.
Giusto però questo vale anche per le schede di acquisizione video, che invece sono montate in molti portatili (vedi qosmio ad esempio).
In ogni caso, se rileggiamo la domanda iniziale, io non chiedevo una scheda audio a basso rumore e 24/96 ma semplicemente a bassa latenza (per suonare attraverso controller midi ad esempio) e con un minimo di connessioni in/out (jack chitarra e digitale sia in che out ad esempio mi basterebero).
Non mi sembrano richieste così esose.
Se qualcuno ne conosce uno con queste caratteristiche batta un colpo!!
vitello dai piedi di cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 02:55   #9
djdona
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da vitello dai piedi di cobalto
facci sapere...

In ogni caso, se rileggiamo la domanda iniziale, io non chiedevo una scheda audio a basso rumore e 24/96 ma semplicemente a bassa latenza (per suonare attraverso controller midi ad esempio) e con un minimo di connessioni in/out (jack chitarra e digitale sia in che out ad esempio mi basterebero).
Non mi sembrano richieste così esose.
Se qualcuno ne conosce uno con queste caratteristiche batta un colpo!!
Mi e' arrivato oggi l'asus a3vp-w011h, e' bellissimo!
Ora provo a cercare su internet i test di latenza asio.... tu ce li hai?
Cmq questo portatile non ha ingressi o uscite midi, invece ha un ingresso microfono, un ingresso line che a una prima prova sembra si senta benissimo, un'uscita cuffie/spdif.
djdona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v