|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
come è questo hard disk?
come da titolo: Hitachi DeskStar T7K250 - Hard disk - 160 GB - interno - 3.5" - ATA-133 - IDC 40 pin - 7200 rpm - buffer: 8 MB....non ho mai avuto un HD hitachi e non so se qquesta marca ha una buona fama...dovrei metterlo su questa configurazione:MB asus a8n-sli, amd64 3200 venice, 1gb di ram, gigabyte 6600gt 256mb ddr2,ali 450 w...ciao e grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
l'ho avuto x 2 giorni e l'ho riportato del negoziante x quanto era lento in fase di scrittura, cambiato con un western digital ( un missiletto di hard disk) sia in lettura che scrittura
nella mia esperienza di tutti gli hard disk che ho avuto i western digital sono assolutamente i migliori, anche se quelli vecchi di qualche anno fa' devo dire che erano anche molto rumorosi Ultima modifica di Red Dragon : 04-12-2005 alle 22:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il T7K250 è un disco ottimo, ed è uno dei più evoluti sul mercato.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
grazie per le risposte....pero'...ora non so cosa fare!!!!!!
![]() ![]() ![]() cmq ho trovato altri 2 hd alla mia portata...a questo punto sono nelle vostre mani...non so se è un informazione utile cmq l'hd che devo prendere mi serve da archivio, verrebbe montato come slave nel canale ide primario (dove come master c'è un WD da 40gb ATA100 con 2mb di buffer) 1)ST3160812A Seagate - hard drive ide BARRACUDA 7200.9 160GB ATA100 3.5LP 8.5MS 7200RPM 8MB NS 2) WD1600JB Western digital - bulk drives Western Digital Caviar WD1600JB Special Edition - Hard disk - 160 GB - interno - 3.5" - ATA-100 - IDC 40 pin - 7200 rpm - buffer: 8 MB mi pare che le diffferenze rispetto all'hitachi riguardino solo l'ATA (100 vs 133), ci sono grossi dislivelli di prestazioni?aiuto... Ultima modifica di gabasr581 : 05-12-2005 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il 7200.9 è più o meno analogo al T7K250; il WD è un disco meno performante, ma più silenzioso e fresco, diciamo che questo è un disco più tranquillo, ottimo per lo storage, mentre gli altri 2 sono un po' più orientati alle prestazioni.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
la differenza economica tra i i dischi è minima...tra il meno costoso (hitachi) e il piu' costoso (WD) passano una decina di euro...se per piu' performante intendi piu' veloce in lettura/scritura allora mi conviene prendere hitachi o seagate (risparmiando 10 euro) il WD ha dalla sua la silenziosità (se non ho capito male)...a questo punto credo di prendere uno dei primi 2...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2884
|
io andrei sul hitachi comunque e anche silenzioso e fresco oltre al fatto che risparmi piuttosto i soldi risparmiati li investirei in una ventolina per tenere al fresco la bestiolina qualunque sia al fresco lavora meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
grazie...provero' questo hitach...e speriamo bene!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.