Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2005, 20:10   #1
lackyluc
Member
 
L'Avatar di lackyluc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vasto
Messaggi: 112
Ventola sempre accessa

Ho acquistato un notebook Hp Pavilion zv6245ea e ho riscontrato che una delle due ventole di cui è dotato rimane sempre accesa. Intendo dire dal momento dell'accensione al momento dello spegnimento,
ininterrottamente, a meno dei momenti in cui mando in stand-by. Devo considerarlo normale? Il servizio assistenza
mi ha prontamente invitato ad aggiornare il bios, senza però darmi informazioni precise, dicendomi in modo vago che
comunque le ventole dovrebbero accendersi per raffreddare il Pc (ma va???). Ho aggiornato immediatamente il bios
alla versione f.1b, ma il (eventuale) problema persiste. Spero che troviate il tempo per risolvere questo mio
dubbio entro i tre giorni che mi rimangono per sfruttare la possibilità di riportare indietro il Note al Trony dove
l'ho acquistato!
__________________
Sovrapposto, radente, rallentato...l'importante è che il loop sia stretto!!!
lackyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 21:56   #2
gaetanolip
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 140
CIAO
una mia amica ha il tuo stesso note ed ho notato la stessa cosa che hai notato tu,quindi sembra tutto normale.Considera comunque che a me è sembrato silenzioso perchè la ventolina gira al minimo(e per te è silenzioso o no?) e poi la temp è molto bassa proprio grazie a cio.In idle sta 38° gradi circa e le temp non si sposta di molto(2-3 gradi) se non lo carichi molto( ad esempio puoi navigare,scrivere,guardare film per ORE senza che la temp si sposti dai 41°).Per far scattare la seconda ventola(che si sente solo se attacchi l'orecchio al pc) devi superare i 50°, e per raggiungerli ci vuole davvero tanto carico di lavoro.Quindi se non ci giochi o fai conversioni video o altro di veramente pesante, la seconda ventola non scatterà mai.E' strano se pensi che hai sotto un amd 64 3200 che dovrebbe scottare, ma ti assicuro che molti notebook con architettura centrino scaldano NEL COMPLESSO molto piu del tuo note(il mio amilo sta in idle a 50° a 800mhz!!!!).Questo perchè la gestione del raffrdamento è diversa:il tuo ha una ventola sempre accesa al minimo(quindi silenziosa) che ti permette di non far scattare la seconda ventola in apllicazioni "normali" o in idle;i centrino invece hanno una sola ventola che scatta molto di frequente(sul mio anche in idle dopo 1e30)a giri elevati rompendo cosi' le palle anche quando guardi un film.Conclusionirima di comprare un notebook(per quel che concerne temp e rumorosità) non bisogna fermarsi all'equazione centrino=fresco e silenzioso,altr e cpu=caldo e rumoroso;bisogna guardare anche le altre componenti che producono calore e soprattutto la gestione di dissipazione dello stesso.
Prova ad effettuare anche tu misurazioni del calore e poi mi dirai...e tu lo trovi silenzioso o no?
gaetanolip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 22:40   #3
lackyluc
Member
 
L'Avatar di lackyluc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vasto
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da gaetanolip
CIAO
una mia amica ha il tuo stesso note ed ho notato la stessa cosa che hai notato tu,quindi sembra tutto normale.Considera comunque che a me è sembrato silenzioso perchè la ventolina gira al minimo(e per te è silenzioso o no?) e poi la temp è molto bassa proprio grazie a cio.In idle sta 38° gradi circa e le temp non si sposta di molto(2-3 gradi) se non lo carichi molto( ad esempio puoi navigare,scrivere,guardare film per ORE senza che la temp si sposti dai 41°).Per far scattare la seconda ventola(che si sente solo se attacchi l'orecchio al pc) devi superare i 50°, e per raggiungerli ci vuole davvero tanto carico di lavoro.Quindi se non ci giochi o fai conversioni video o altro di veramente pesante, la seconda ventola non scatterà mai.E' strano se pensi che hai sotto un amd 64 3200 che dovrebbe scottare, ma ti assicuro che molti notebook con architettura centrino scaldano NEL COMPLESSO molto piu del tuo note(il mio amilo sta in idle a 50° a 800mhz!!!!).Questo perchè la gestione del raffrdamento è diversa:il tuo ha una ventola sempre accesa al minimo(quindi silenziosa) che ti permette di non far scattare la seconda ventola in apllicazioni "normali" o in idle;i centrino invece hanno una sola ventola che scatta molto di frequente(sul mio anche in idle dopo 1e30)a giri elevati rompendo cosi' le palle anche quando guardi un film.Conclusionirima di comprare un notebook(per quel che concerne temp e rumorosità) non bisogna fermarsi all'equazione centrino=fresco e silenzioso,altr e cpu=caldo e rumoroso;bisogna guardare anche le altre componenti che producono calore e soprattutto la gestione di dissipazione dello stesso.
Prova ad effettuare anche tu misurazioni del calore e poi mi dirai...e tu lo trovi silenzioso o no?
Ti ringrazio davvero molto...la ventola che rimane sempre accesa in effetti infondo è sopportabile anche se meglio sarebbe se stesse ferma!!!cmq se tu mi stai dicendo che è normale in un sistema come il mio che una delle due ventole sia sempre accesa sto più tranquillo...anche perchè infondo mi chiedevo come può essere un problema visto che non può essere configurata in nessun modo(o sbaglio?). Quindi dico "se gira allora deve girare". Più in dettaglio per quanto riguarda la silenziosità posso dirti che è lievemente percettibile in posizione normale, è si può sentire nettamente se avvicini l'orecchio alla tastiera. Ho notato anche una certa vibrazione che accompagna la scrittura quando appoggi i polsi sul note...ma se è normale che vada allora è sopportabile. Ps. come fai a sapere la temperatura del note(idle...che è?)? Io in questo ambito sono totalmente ignorante!!! In effetti ho un altro Note...un olidata...normalmente è silenzioso...ma quando parte la ventola tocca mettersi i paraorecchie...poi scalda un casino!!!Quindi a questo punto preferisco un pc che vibra e si sente un po a uno che mi brucia i polsi...Infondo per me il problema è solo sapere se è normale!!Il rumore è minimo...basta che non sia un difetto!!!
Ps. cmq rileggendo bene il tuo mess devo dire che in effetti nel mio caso la prima è percettibile nettamente solo avvicinando l'orecchio, mentre quando parte la seconda, anche se cmq abbastanza discreta, io la sento bene anche senza avvicinare l'orecchio. Cmq qui entra in gioco anche la soggettività dei nostri apparatti uditivi!!!
__________________
Sovrapposto, radente, rallentato...l'importante è che il loop sia stretto!!!

Ultima modifica di lackyluc : 28-11-2005 alle 22:47.
lackyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 00:26   #4
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Esatto è Questione di scelte del produttore, vedi anchio ho un a64, però ame sta in idle a 46 gradi (quindi più del tuo) ma la ventola nn si accende mai, molto raramente, al minimo se supera i 47, io mi trovo bene e considero nel complesso bello silenzioso il mio note, e nn eccessivamente caldo, ovviamente ci sono sempre dei programmini (tipo speedfan), che ti permettono un controllo diretto sulle ventole, al massimo prova con uno di quelli, sapendo che cmq puoi tenerle spente fino ai 40-45 gradi ecco, dipende da come ti trovi
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 00:37   #5
lackyluc
Member
 
L'Avatar di lackyluc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vasto
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da boston2058
Esatto è Questione di scelte del produttore, vedi anchio ho un a64, però ame sta in idle a 46 gradi (quindi più del tuo) ma la ventola nn si accende mai, molto raramente, al minimo se supera i 47, io mi trovo bene e considero nel complesso bello silenzioso il mio note, e nn eccessivamente caldo, ovviamente ci sono sempre dei programmini (tipo speedfan), che ti permettono un controllo diretto sulle ventole, al massimo prova con uno di quelli, sapendo che cmq puoi tenerle spente fino ai 40-45 gradi ecco, dipende da come ti trovi
Ancora mi sfugge sto idle...comunque ho istallato speedfun...mi da come temperatura 37 C, e cmq la ventola, una delle due, è accesa. Ripeto che è accesa costantemente...quindi ,ergo, indipendentemente dalla temperatura. Speedfun non mi fornisce dati sulla velocità delle ventole perchè probabilmente non riesce ad individuarle...e neanche niente sui voltaggi...secondo il tuo parere boston devo considerare normale che una delle due ventole rimanga sempre accesa??
__________________
Sovrapposto, radente, rallentato...l'importante è che il loop sia stretto!!!
lackyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 12:12   #6
gaetanolip
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 140
Idle significa che il pc è "disoccupato",cioè lo accendi e non gli fai fare un caz....Il tuo pc varia tra 1000 e 2000Mhz a seconda del carico di lavoro,quindi in idle o ad esempio quando guardi un video deve stare a 1000Mhz.Assicurati di cio'...(scarica Rmclock e mobile meter da notebookreviews.it).Non è che per caso in opzioni risparmio energia del pannello di controllo hai selezionato "profilo:casa-ufficio" che ti fa viaggiare costantemente a 2000Mhz?
Questione ventole:su tutti i centrino c'è una sola ventola che attacca e stacca di continuo, sul tuo due ergo una delle due deve stare sempre accesa(enon puoi regolarla da bios almeno sul tuo modello).Ti pare?
Nessuno dei progammi da me provati compreso speedfan riesce a leggere lo stato delle ventole sull'hp.
La mia esperienza:ho un centrino, sicuramente piu' potente del tuo, che fino ad 1e30 (ma molto molto meno se lo carico di lavoro) è un po piu' silenzioso del tuo perchè la ventola non gira(ma sono comunque percettibili altri "rumori di funzionamento, e dire che tutti nel forum lo considerano silenzioso!).Dopo tale periodo di tempo la ventola si attiva ogni 2-3 minuti per 20 secondi circa ad alta velocita'(e cio' la rende udibile).IO (ma qui entra come hai detto tu la soggettività) mi accontenterei che la ventola girasse a bassa velocità sempre e non avesse dei picchi ogni 2-3 minuti che ci sono anche quando guardi un film.Cioè preferisco il comportamento del tuo pc almio (e pensa che io ho un centrino!!!).(se vuoi fare a cambio sono disponibile ).
Prova a misurare temp e velocità cpu ad esempio quando guardi un video,poi dimmi a che temp scatta la seconda ventola(ma durante la visione poichè stai a 1000Mhz non tiscatterà) e fammi sapere se la prima ventola ti da fastidio sempre durante la visione
ciao
gaetanolip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 12:30   #7
lackyluc
Member
 
L'Avatar di lackyluc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vasto
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da gaetanolip
Idle significa che il pc è "disoccupato",cioè lo accendi e non gli fai fare un caz....Il tuo pc varia tra 1000 e 2000Mhz a seconda del carico di lavoro,quindi in idle o ad esempio quando guardi un video deve stare a 1000Mhz.Assicurati di cio'...(scarica Rmclock e mobile meter da notebookreviews.it).Non è che per caso in opzioni risparmio energia del pannello di controllo hai selezionato "profilo:casa-ufficio" che ti fa viaggiare costantemente a 2000Mhz?
Questione ventole:su tutti i centrino c'è una sola ventola che attacca e stacca di continuo, sul tuo due ergo una delle due deve stare sempre accesa(enon puoi regolarla da bios almeno sul tuo modello).Ti pare?
Nessuno dei progammi da me provati compreso speedfan riesce a leggere lo stato delle ventole sull'hp.
La mia esperienza:ho un centrino, sicuramente piu' potente del tuo, che fino ad 1e30 (ma molto molto meno se lo carico di lavoro) è un po piu' silenzioso del tuo perchè la ventola non gira(ma sono comunque percettibili altri "rumori di funzionamento, e dire che tutti nel forum lo considerano silenzioso!).Dopo tale periodo di tempo la ventola si attiva ogni 2-3 minuti per 20 secondi circa ad alta velocita'(e cio' la rende udibile).IO (ma qui entra come hai detto tu la soggettività) mi accontenterei che la ventola girasse a bassa velocità sempre e non avesse dei picchi ogni 2-3 minuti che ci sono anche quando guardi un film.Cioè preferisco il comportamento del tuo pc almio (e pensa che io ho un centrino!!!).(se vuoi fare a cambio sono disponibile ).
Prova a misurare temp e velocità cpu ad esempio quando guardi un video,poi dimmi a che temp scatta la seconda ventola(ma durante la visione poichè stai a 1000Mhz non tiscatterà) e fammi sapere se la prima ventola ti da fastidio sempre durante la visione
ciao
Grazie gaetano, oggi mi dedicherò a rilevare queste misurazioni. Il pannello risparmio energia rientra nelle mie conoscenze quindi è configurato a dovere. Mi guardo un film e vedo che succede...poi ci lavoro un po con word. Ti faccio sapere.
__________________
Sovrapposto, radente, rallentato...l'importante è che il loop sia stretto!!!
lackyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 20:44   #8
lackyluc
Member
 
L'Avatar di lackyluc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vasto
Messaggi: 112
Situazione: quello che si mostrava come difetto sta prendendo sempre più la forma di un pregio!!! Con applicazioni non bisognose di risorse (vedere un film, usare word) la tempreratura si assesta sui 36 C (informazioni da speedfun) e non si muove da li. Giocando per due ore a Raven Shield (gioco bello ma che non sembra troppo avido di risorse) la temperatura sale fino a 44 C e si stabilizza. La seconda ventola neanche parte. Ergo...il lavoro della prima ventola è egregio...anche se sarebbe bello e comodo poterla tenere ferma magari sotto, per esempio, i 40C. Inoltre spulciando un po internet ho trovato una risposta della redazione di PcProfessionale, nella quale ad un certo punto si afferma che una ventola sempre accesa può essere vantaggiosa per la CPU. Magari dura meno la ventola...ma più la CPU. Direi quindi caso chiuso!!! Ps...sapete mica dirmi riguardo la ram...cosa vuol dire "parità"...è un parametro impostabile da bios...come dovrebbe essere nel mio che ha due moduli da 256 separati...Cambia qualcosa tra un banco unico da 512 e due da 256?
__________________
Sovrapposto, radente, rallentato...l'importante è che il loop sia stretto!!!

Ultima modifica di lackyluc : 29-11-2005 alle 20:47.
lackyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 21:10   #9
gaetanolip
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 140
Se tenessi la ventola ferma sarebbe bello ma non riusciresti mai ad ottenere quelle temp.Sai quanto consuma la tua cpu?89 watt!!Sai quanto consuma un centrino sonoma?27 Watt!!!!
Eppure il tuo pc è molto piu fresco e pressapoco silenzioso rispetto a molti centrino.
Sono contento che ti sia convinto della bontà del tuo pc(magari ha il disco un po' lento e la scheda video non è adatta ad un videogiocatore incallito,ma se ci guardi i film va piu' che bene).
Ti da fastidio la ventola quando guardi i film,riesci a sentirla?i
gaetanolip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 10:17   #10
lackyluc
Member
 
L'Avatar di lackyluc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vasto
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da gaetanolip
Se tenessi la ventola ferma sarebbe bello ma non riusciresti mai ad ottenere quelle temp.Sai quanto consuma la tua cpu?89 watt!!Sai quanto consuma un centrino sonoma?27 Watt!!!!
Eppure il tuo pc è molto piu fresco e pressapoco silenzioso rispetto a molti centrino.
Sono contento che ti sia convinto della bontà del tuo pc(magari ha il disco un po' lento e la scheda video non è adatta ad un videogiocatore incallito,ma se ci guardi i film va piu' che bene).
Ti da fastidio la ventola quando guardi i film,riesci a sentirla?i
No, durante i film la ventola non si percepisce, evidentemente coperta dall'audio a volume normale, ed essendo che la seconda non parte, la visione è del tutto gradevole. Ps...per quanto riguarda i giochi, in ogni caso rambow six praticamente l'ho mandato a palla e il gioco fluiva che è una bellezza...magari con Doom non andrebbe allo stesso modo...ma tanto non mi piace!!!Poi ho letto di una funzione del mio sistema per la quale posso integrare alle 128 dedicate, fino ad altre 128 shared...darebbe problemi...ma magari prima o poi provo giusto per sfizio. Ed infine va detto che, al di la di tutto, guardare un Hp (intendo l'estetica e mi scuseranno i puristi dell'Hardware) è un piacere, in quel senso, impareggiabile!!!ciao
__________________
Sovrapposto, radente, rallentato...l'importante è che il loop sia stretto!!!
lackyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v