Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 18:22   #1
progC__
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
Ereditarietà e costruttori in C++

...Un grande saluto a tutti gli utenti del forum...qualcuno potrebbe darmi qualche spiegazione sul come ereditare i costruttori da una classe base?
...praticamente devo creare una nuova classe (vector) che erediti la classe point e quindi : class vector : public point{.....quello che non riesco a capire e su come ereditare i costruttori...dato che l'inizializzazione dovrà essere uguale a quella fatta dalla classe base...non riesco a capire


#include <math.h>
#include <iostream.h>
class point{
private:
//dichiarazione oggetti coordinate
double _x,_y,_z;
int dim;
public:
//inizializzazione oggetti mediante point
point(){
_x = 0;
_y = 0;
_z = 0;
}

//funzione crea punto 3D
point (const double x, const double y, const double z)
{
_x = x;
_y = y;
_z = z;
dim = 3;
}

//metodi
//funzioni inline
//ritorna la coordinata _x
double getx ()
{
return _x;
}
//ritorna la coordinata _y
double gety()
{
return _y;
}
//ritorna la coordinata _z
double getz()
{
return _z;
}
int getdim()
{
return dim;
}

//funzioni assegna valori coordinata
void setx(const double val)
{
_x = val;
}
void sety (const double val)
{
_y = val;
}
void setz (const double val)
{
_z = val;
}
void setdim (const int val)
{
dim = val;
}
};

//definizione classe derivata vettore di tipo public
class vector : public point{
................
public:


};
progC__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 19:00   #2
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Codice:
class point
{ 
private: 
double _x,_y,_z; 
//la dim_ensione dell' array e' superflua tra i dati membro di point, di cui 
//occorrono tutte e solo le coordinate, e i metodi per gestirle

public: 
void point();
void point(double, double, double);
void -point() //distruttore: attenzione il - e' una tilde ma non la trovavo ora come ora 
//l' utilita' di una classe e' accorpare i metodi con i dati interni
double getx();
void setx(double x); 

double gety();
void sety(double x);

double getz ();  
void setz(double x); 
}

point::point(){ 
_x = 0; 
_y = 0; 
_z = 0; 
} ;

point::point(const double x, const double y, const double z) 
{ 
_x = x; 
_y = y; 
_z = z; 
} ;
//get e set implementate anche per y e z
double point::getx()
{
return _x:
};

void point::setx(double x)
{
_x=x;
};
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 16-11-2005 alle 19:12.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 19:05   #3
progC__
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
.... Non questo quello che volevo sapere...la domanda riguardava i costruttori per quanto riguarda l'ereditarietà...
progC__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 19:18   #4
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da progC__
.... Non questo quello che volevo sapere...la domanda riguardava i costruttori per quanto riguarda l'ereditarietà...
tu tieni presente che ereditando una classe si ereditano tutti i dati e metodi membri di quella classe, quindi nel costruttore della derivata si chiamera' il costruttore della classe genitore per inizializzare i cambi ereditati, per poi occuparsi di quelli aggiunti
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 16-11-2005 alle 19:22.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 19:21   #5
progC__
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
tu tieni presente che ereditando una classe si ereditano tutti i dati e metodi membri di quella classe, quindi nel costruttore della derivata si chiamera' il costruttore della classe genitore per inizializzare i cambi ereditati, per poi occuparsi di quelli aggunti
come faccio a chiamare il costruttore della classe base dato che il costruttore point inizializza elementi privati...non accessibili da vector...quale sintassi dovrei usare...tipo questa: vector() : point()....
progC__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 19:27   #6
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da progC__
come faccio a chiamare il costruttore della classe base dato che il costruttore point inizializza elementi privati...non accessibili da vector...quale sintassi dovrei usare...tipo questa: vector() : point()....
chiediti non solo "come faccio" a chiamare il costruttore (quello è il meno come vedrai), chiediti anche "perchè" ereditare una classe
Codice:
class a
{
 private:
 int dato;
public:
void a(int a) : dato(a){}
}

class b:public a
{
private:
int dato2;
public: 
void b(int n1,n2) : a(n1), dato2(n2) {}
}
questo per la forma

quello che dicevo prima è che che in questo caso mi pareva perdessi di vista il senso dell' ereditarieta', che consiste nell' estendere una classe base : ereditare da una classe base implica che un oggetto di tipo derivato è anche del tipo base
tu vuoi creare un vettore come derivato da point...
ma un vettore sarà un contenitore per piu' elementi di tipo point (*), non un point a sua volta: per questo dicevo in questo caso non andrebbe applicata l' ereditarietà, ma la semplice scrittura di due classi diverse, di cui la seconda ha come dati membro oggetti il cui tipo è la prima classe
(*) a meno che non intendi il vettore nel senso della geometria analitica, definito da una n-pla di grandezze riferite a una base ortonormale di coordinate e corrispondente ognuna ad uno di n versori
nella fattispecie, un vettore non contiene più punti , ma ha la stessa struttura della classe punto, quindi anche in questo caso l' ereditarietà non c' entra
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 17-11-2005 alle 00:29.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 19:30   #7
progC__
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
è giusto scrivere così....

//definizione classe derivata vettore di tipo public
class vector : public point{

private:
double x1,y1,z1;
public:

vector() : point(){
x1 = 0;
y1 = 0;
z1 = 0;
}

};
progC__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 21:44   #8
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da progC__
è giusto scrivere così....

Codice:
//definizione classe derivata vettore di tipo public
class vector : public point{

private:
	double x1,y1,z1;
public:

vector() : point(){
		   x1 = 0;
		   y1 = 0;
		   z1 = 0;
	   }

};
Si', sintatticamente e' corretto.
Volendo fare i pignoli:

Codice:
vector() 
  : point()
  , x1(0.0)
  , y1(0.0)
  , x1(0.0)
{
}
Sistemata la sintassi, passiamo all'aspetto del design.

Perche' vuoi ereditare vector da point?

Un vettore non e' un punto, il principio di sostituzione non si applica in questo caso, quindi usare l'ereditarieta' e' un errore di design. L'ereditarieta' non dev'essere (quasi) mai uno strumento per riutilizzare il codice, ma uno strumento per modellare le entita' che partecipano al design.

Quindi, un vettore e' composto da due punti.

Ecco come puoi modellare questa relazione in codice:

Codice:
class Vector3D
{
public:

  Vector3D()
    : m_Point0()
    , m_Point1()
  {
  } 
  
private:
  Point3D m_Point0;
  Point3D m_Point1;  
};
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v