|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 44
|
[BATCH] - Problemi con "Choice"
ciao a tutti!
ho un problema nel creare uno script .bat quando vado nel prompt dei comandi di dos in Xp pro, e eseguo il mio file batch, nel quale ho inserito un'istruzione choice, il sistema mi da questo errore: "choice" non è riconosciuto come un programma esterno o interno, un programma eseguibile o un file batch. quale può essere il problema di questo errore? a me sembra di aver scritto tutto giusto e di non aver fatto errori di sintassi, magari faccio errori strutturali... cmq questo è il mio script: @echo off @javac E:\Documenti\p_java\%1.java echo. echo --------------------------- echo / Compilazione completata / echo --------------------------- echo. choice /c:gs /n /t5 /dg /m Go or Stop? [g,s] If errorlevel 2 goto goo If errorlevel 1 goto stopp :goo echo Premere un tasto per avviare "%1.class"... @pause >null cls @java %1 echo. echo -------------------------------------- echo / Esecuzione del programma terminata / echo -------------------------------------- echo. :stopp echo Premere un tasto per uscire... @pause >null @del null grazie dell'aiuto a tutti!!! ciao ciao
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Choice, a partire dalla versione 6 del MS-DOS in cui apparve, non era un comando interno alla shell, ma un eseguibile a parte. Nelle ultime versioni di Windows (che io sappia almeno il 2000 e XP) non è più disponibile.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 44
|
accidenti...
quindi come potrei fare per fare una cosa del genere? cioè una specie di menù?
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Sotto windows 2000/XP al posto del comando choice devi utilizzare il set in questo modo
Codice:
ECHO 1. Comando1 ECHO 2. Comando2 ECHO 3. Comando3 .... set scelta= set /p scelta=Scegliere un numero. if '%scelta%'=='1' goto Comando1 if '%scelta%'=='2' goto Comando2 if '%scelta%'=='3' goto Comando3 Ultima modifica di DigitalKiller : 11-12-2005 alle 20:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 44
|
cioè? come funzionerebbe set?
è la prima volta che mi addentro nel creare file batch... quindi vi prego datemi qualche info in più ![]() ![]()
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 44
|
Grazieee!!
l'ho inserito e funziona... però avrei una domanda... cosa significa /p dopo set? e invece set scelta= cosa fa questo comando? grazie ancora.... Ps. non c'è una pagina web con tutti questo comandi? ne ho trovata una sul sito di microsoft, ma set non c'è... e c'è ancora choice... però per win 2003 server.
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Puoi fare SET /? dal prompt dei comandi, che ti mostra una spiegazione abbastanza lunga sul comando set.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.