Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 23:16   #1
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
cellule fotoelettriche e cronometro...

Ebbene, ho bisogno di costruire un sistema di cellule fotoelettriche (diciamo composto da 4 fotocellule) collegato ad un cronometro, per registrare i parziali di alcune esercitazioni di corsa in pista (pista d'atletica)...
Solo che: non ho idea di come fare, non ho idea di dove comprare le cellule fotoelettriche,e non ho idea di come effettuare i collegamenti... Potete darmi una mano ? Grazie mille !
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 07:55   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh, la rilevazione tramite fotocellule è abbastanza semplice: puoi usare un LED IR che proietta un fascio infrarossi direttamente su un fotodiodo: il raggio di azione è abbastanza limitato ma dovrebbe essere sufficente (max 2 metri penso). In alternativa puoi usare un laser IR o anche di un qualsiasi valore che punta sul fotodiodo, ma è un po' + complicato anche se molto + preciso e puoi arrivare ad una distanza fra i due componenti di anche 10 metri, ma nel tuo caso penso che se ne possa fare a meno
poi devi amplificare il segnale del fotodiodo e fare in modo che quando il fotodiodo non riceve + luce IR si attivi il relé che blocca il cronometro. il problema di fondo penso che sia: come pensi di bloccare il cronometro?
o te ne costruisci uno che fa parte integrante di tutto il sistema o la vedo complicata aprire un normale cronometro e collegarlo al sistema.

per quanto riguarda il circuito, bisogna cercare un po' on-line, vedo se trovo qualcosa, cmq è abbastanza semplice la parte di attivazione


edit: ho trovato qualcosa:
http://www.electronic-circuits-diagr...simages/19.gif
http://www.seattlerobotics.org/encoder/200112/richk.htm

sono circuiti rilevatori di prossimità ma il funzionamento è analogo: in pratica lo schema invia un fascio IR che se incontra un oggetto rimbalza, torna indietro e compisce il sensore IR posto nella stessa posizione dell'emettitore del fascio. E' come un radar a range basso.
L'unico problema è che bisogna invertire il funzionamento: lo schema che ho postato si attiva quando il sensore riceve il fascio IR. mentre se vuoi fare quello che ho descritto sopra deve essere il contrario: quando il sensore non riceve il fascio (interrotto dalla persona che passa) si deve innescare il controllo del cronometro.

Penso cmq che sia relativamente semplice invertire la funzione, magari se viene qualcuno + esperto di me sa come fare

Ultima modifica di xenom : 10-09-2005 alle 08:02.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:33   #3
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Grazie...

In pratica dovrei collegare le fotocellule ad un cronometro, a quel punto la partenza la do' io, premendo il pulsante del cronometro, e le fotocellule mi dovrebbero funzionare collegate al pulsante LAP del cronometro (prendendomi i parziali), l'ultima fotocellula la collegherei al pulsante stop, cosi' mi rivela i tempi di tutto il tratto... E' un sistema un po' macchinoso, ma calcolate che un sistema professionale fatto cosi', costa oltre i 2000 euro... Vorrei cavarmela con poche centinaia di euro... Per quanto riguarda il raggio di azione, la corsia non supera il metro e 20, un metro e 25...

La totocellula quindi mi dovrebbe chiudere il circuito al passaggio dell'atleta, e riaprirlo appena è passato, in modo che la seconda fotocellula possa fare la stessa cosa (ma collegata al pulsante stop)...

Quale di queste potrebbe andar bene per l'uso, che io non ne capisco proprio una mazza ?
http://www.ifmefector.com/ifmit/web/pmain.htm

Grazie mille, il futuro dell'atletica italiana è nelle vostre mani...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 17:38   #4
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Nessun elettricista-elettrotecnico-ingegnere che ne sappia qualcosa piu' della pippa che son io ?
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 18:07   #5
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
prova a chiedere anche nella sezione elettronica di forum.pctuner.net di sicuro qualcosa salta fuori
ciao
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 18:09   #6
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da Guts
prova a chiedere anche nella sezione elettronica di forum.pctuner.net di sicuro qualcosa salta fuori
ciao
Grazie !
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 23:59   #7
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
all'università avevo fatto una cosa molto simile per misurare la velocità del suono, però ci avevano fatto fare anche il cronometro oltre al sistema di start-stop, il tutto poi inserito in un chip programmabile
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 10:19   #8
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
all'università avevo fatto una cosa molto simile per misurare la velocità del suono, però ci avevano fatto fare anche il cronometro oltre al sistema di start-stop, il tutto poi inserito in un chip programmabile
Aeh, non sarebbe male... Ma gia' ho difficoltà a mettere delle fotocellule, figurati un chip programmabile...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v