Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2005, 10:33   #1
MrQuick
Member
 
L'Avatar di MrQuick
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
autocostruzione case

da un po di tempo mi gira per la testa l'idea di autocostruirmi un case +o- come quello che appare all'apertura del programma everest ( quello tutto trasparente per intenderci ) ma un dubbio mi perseguita: come mantenere unite le pareti senza usare colla o silicone che a mio avviso sono veramente antiestetici? meglio vetro o plastica?

su everest le pareti sono assemblate con angoliere di ferro ma fare buchi cosi' vicino agli angoli non mi convince, ho paura che salti tutto al minimo urto

Ultima modifica di MrQuick : 12-11-2005 alle 10:36.
MrQuick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:13   #2
Shippo
Senior Member
 
L'Avatar di Shippo
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1162
Non e' sicuramente una cosa semplicissima...prendi spunto dal case della Sunbeam, creato completamente in plexi...puoi tenere le pareti con delle viti no?
Magari quelle colorate che non richiedono l'utilizzo di cacciaviti...
Shippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:44   #3
ram[a]
Senior Member
 
L'Avatar di ram[a]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato..
Messaggi: 468
il case che vedi all'inizio di everest è facilmente realizzabile, mettendosi d'impegno a nche in 1 o 2 giorni al max, innanzitutto il materiale non deve essere il plexyglass ma il policarbontato(o lexan) in quanto il plexyglass si rompe o fonde a lavorarlo molto facilmente.. poi sinceramente penso che quel pc che hai visto non sia altro che un ac ryan.. ma non ne sono sicuro.. mi pare di ricordare cosi.. cmq come ti ho gia detto è fattibile in pochi giorni.. innanzi tutto devi sapere che sono poche le colle efficaci sul policarbonato e cmq apparte per alcune applicazioni speciali(come per isolare dall'acqua) non le consiglio poiche rendono il lavoro piu sporco.Io personalmente prediligo delle semplici fascette a L in alluminio con 1 buco a lato, ma in molti usano anche degli interi profilati di alluminio a L. Cmq io sto costruendo un computer in policarbonato(link in sign) ti consiglio di dargli una occhiata per capire se il materiale è come quello che vuoi te. Per qualsiasi cosa, consiglio o dubbio chiedi pure. ciao
ram[a] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:44   #4
MrQuick
Member
 
L'Avatar di MrQuick
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
molto bello, buona l'idea del kit di montaggio. non vorrei pero' comprarlo perche di solito quando vado ad assemblare non e' mai soddisfacente lo spazio per le ventole, non si tiene conto del passaggio cavi, la distanza tra procio e ali e' sempre ridottissima..... pensi che in commercio si possa trovare plexiglas bluastro come quello usato per il modello clear uv?
MrQuick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:47   #5
MrQuick
Member
 
L'Avatar di MrQuick
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
i bordi del policarbonato si illuminano come il plexi se illuminati?
MrQuick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 18:51   #6
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
se vuoi vedere un sistema alternativo puoi guardare anche il mio mod in firma (kernel), anche lui è in policarbonato, ma per fissare tra loro le pareti ho usato della barra filettata piegata .

Per la luce dai bordi, a me non sembra che ne faccia come il plexy (ma magari mi sbaglio io e in determinate condizioni la fa)
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 18:55   #7
ram[a]
Senior Member
 
L'Avatar di ram[a]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato..
Messaggi: 468
vedi il policarbionato ha solo cose in piu rispetto al plexy, ovvero cche è molto piu resistente.. cmq teoricamente i bordi non si illuminano piu di tanto a meno che il plexy non reagisca agli uv...
ram[a] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 19:35   #8
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da ram[a]
vedi il policarbionato ha solo cose in piu rispetto al plexy, ovvero cche è molto piu resistente.. cmq teoricamente i bordi non si illuminano piu di tanto a meno che il plexy non reagisca agli uv...
Ovviamente sono d'accordo anch'io nel dire che il policarbonato è migliore (ci mancherebbe altro ), solo che l'effetto di luce dai bordi il policarbonato non l'ha, cosa che invece ha il plexy uv, in cui sembra proprio che la luce esca dai bordi (credo sia la luce ambientale che viene riflessa sul bordo dalla lastra, un po' come una fibra ottica)
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 14:53   #9
MrQuick
Member
 
L'Avatar di MrQuick
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
mi sto orientando sul policarbonato anche se come ho letto quel foglio in fotografia ( circa 2mq") costa un centone. solo una ultima curiosita': pensate che riscaldandolo con pistola ad aria calda si possa sagomare?cosi' risolverei il problema fissaggio delle pareti facendo una bella u per le pareti laterali e dove poi dovrei incidere il frontale
MrQuick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 16:44   #10
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da MrQuick
mi sto orientando sul policarbonato anche se come ho letto quel foglio in fotografia ( circa 2mq") costa un centone. solo una ultima curiosita': pensate che riscaldandolo con pistola ad aria calda si possa sagomare?cosi' risolverei il problema fissaggio delle pareti facendo una bella u per le pareti laterali e dove poi dovrei incidere il frontale
in effetti il policarbonato si piega male a caldo, però in compenso si riesce a piegare a freddo. Comunque per ulteriori informazioni sul policarbonato ti rimando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968155
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v