|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
|
Obiettivo unico...
Portate pazienza Mark e Adriano,vi chiedo un'altro parere, stavolta ho deciso:
![]() Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Dai Surfmaster.... deciditi...
![]() ![]() La risposta al tuo quesito (per conto mio) bene o male l'ho già data... nel post quotato sotto così come in altri... Quote:
Insomma parlavi di acquistare la reflex per fare scatti da lontano cercando il più possibile di ottenere sfocato (insomma di risaltare il soggetto a fuoco)... il che ti sarebbe risultato più difficile con l'acquisto di una compattona o di una prosumer... Adesso, aldilà che il 28-200 possa andarti bene o meno (sulle specifiche tecniche credo che marklevi ti sappia dare indicazioni molto più precise di quel che potrei fare io) per completare l'acquisto della tua reflex (ancora da determinare) voglio spiegarti il motivo per cui IO (che posso avere anche necessità simili alle tue) non passo alla reflex Digitale e mi tengo una compattona 12x, 5mp,... - NON ho necessità di effettuare scatti di natura professionale o simile... insomma per quanto mi stia dilettando nel fotoritocco per ora non sento il bisogno del RAW per ottenere gli scatti che mi possono soddisfare... - La versatilità di utilizzo della compattona è incredibile superiore rispetto al reflex nelle dimensioni e nel peso (ricordatelo bene), nella luminosità dell'ottica a parità di focale equivalente (per quanto non nella qualità globale delle ottiche), nel costo, nell'incredibile equivalenza focale (36-432) rispetto al formato tradizionale,... certo la reflex può permettersi possibilità di scatto nettamente superiori... ma non risponde per ora alle mie esigenze... - Non mi sentirei mai di accollarmi l'onere economico di una reflex digitale il cui costo (a mio parere) è ancora spropositato rispetto a ciò che la reflex ti può dare in più rispetto al digitale compatto... La vera discesa dei prezzi nel campo reflex è cominciata da poco... ed credo di intuire nel futuro un più ampio margine di miglioramento qualitativo nelle reflex rispetto alle compatte (che già adesso sembrano soffrire parecchio il superamento di un certo numero di megapixel se non a scapito di peggioramenti nell'ottica, nel rumore... insomma nella resa finale)... attendo soprattutto di vedere le attuali 24x36 a prezzi accessibili... attendo di vedere il ruolo del sensore Foveon nelle future reflex... attendo un sacco di cose con curiosità e mi dispiacerebbe comprare un modello di fotocamera che potrei giudicare obsoleto dopo 3-4 anni... (chi ha speso milionate per comprarsi le reflex a 1-2 megapixel adesso le può anche buttar via mentre)... soprattutto tenendo conto del fatto che la cura di oggetti quali obiettivi e sensori reflex (maggiormente soggetti al pericolo polvere) è decisamente più impegnativa di quanto sia disposto ad accettare (anche per me la fotografia non è la passione principale)... se la passione dopo molto esperienza crescerà potrò sempre rivalutare... - NON ritengo di avere la sufficiente esperienza fotografica per poter pensare di poter davvero sfruttare a pieno tutte le potenzialità di una reflex digitale in fatto di resa finale dell'immagine...tra l'altro adoro scattare in formato 4/3... per questo gioco parecchio con la compatta... devo e voglio imparare imparare imparare... nessuno mi insegue... ![]() Quote:
![]() Lo so, ho scritto l'ennesimo poema quando magari tu volevi solo sentirti dire: "OK, comprati quel Sigma"... Ma a questo punto ogni consiglio che ti potrei dare altro non sarebbe se non un eterno compromesso tra esigenze che solo tu potresti davvero sentire... E poi se apri un altro thread senza prima aver comprato la benedetta reflex Gordon Freeman (o chi per lui) potrebbe classificarti ![]() ![]()
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() perdonalo Freeman... non sa ciò che dice... ![]() ![]() surf, perchè non cerchi di provare una compattona tipo fz20 o s2is o h1... magari scorpi che ti sono sufficenti .....
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
|
Ringrazio ancora x i consigli ma vorrei precisare che non si tratta di ulcera o “eterna indecisione”; penso sia naturale che, prima di spendere 1000E su una campo dove non ha esperienza, ci si ponga dei dubbi x alcuni giorni (ti posso assicurare che se dovessi comprare un boma, una vela o una pinna, non avrei grosse indecisioni….)
A parte tutto chiarisco che sono convinto di passare alla 300 o 350D che a me pare siano orientate proprio ai principianti che vogliono provare una reflex (di certo non sono di utilizzo professionale!). Anche xkè piuttosto di spendere 700E x una supercompatta ne spendo 900 x la reflex + obbiettivo. Quanto alla mia compatta attuale (PSA75) la regalo alla morosa xkè a me non soddisfa x niente Quanto alle sfocature mi sono reso conto (nell’altra discussione) che parlavamo di livelli diversi: mi accontento anche di molto meno ! (non del livello di una compattona che mi pare sia veramente basso, ma neanche di un 200mmF2.8, insomma un compromesso!) Il mio ultimo dubbio che chiedevo era se, siccome vorrei comprare il Sigma 28-200 F3.5-5.6 xkè costa poco, avere un minimo di 28mm fosse troppo, ma a questo punto penso sia meglio che vada a provarlo in negozio così me ne rendo conto. Grazie & Ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
un 28mm ti inquadra come un 44.... è veramente lungo.
il 18-200 quanto lo fanno? non capisco perchè dici che la 300d o la 350d non sono per uso professionale... anzi... la 300d ha alcune caratteistiche che la rendono ancora + difficile: con firmware originale molte funzioni sono bloccate e si attivano solo in determinate condizioni. con firmware hack bisogna premere combinazioni di tasti per attivarle... ma non conoscendola... e non credere che sia tanto facile la reflex... devi abituarti a tenere un'occhio chiuso per lunghi momenti (ho fatto partite di calcio, è stata molto dura.) il peso incomincia a farsi sentire (con la 20d...) non hai una preview di come sarà lo scatto... devi fidarti dell'esposimetro e della tua esperienza... insomma... ci vuole paziena e passione!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
|
Quote:
hai nikon o canon? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 14
|
ciao a tutti anch'io vorrei prendere il sigma 18-200 dc ma leggo pareri contrastanti.almeno vorrei sapere se è meglio del 18-55 che danno in kit con la 350D .grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() IL siculo, un 18-200 difficilmente avrà la qualità superiore al kit...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.