Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2005, 01:59   #1
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
scelta fotocamera digitale reflex

salve a tutti , sono gia possessore di una 5megapix sony dspc10 di cui sono molto soddisfatto per qualita e immagini.
mi vorrei regalare una reflex digitale di fascia alta ,6 e oltre mpix disponibilita max 1.000 eur
sono indeciso tra la nikon o canon, cosa mi consigliate??? sbizarritevi ...
a voi la parola....pardon la tastiera
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 06:18   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
reflex di fascia alta?
Con 1000 euro arrivi a prendere quelle entry level, dovendoti anche accontentare dell'obiettivo in kit (o poco più).
Date le tue premesse non c'è tanto da sbizzarrirsi, ci sono solo 2 alternative: Canon 350d e Nikon d50 (forse se guardi bene in giro riesci anche ad arrivare a prendere una Nikon d70s)
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:54   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Kminolta 5d anche
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:55   #4
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Kminolta 5d anche
ha detto "fra Nikon e Canon"
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:58   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
magari non conosce altri modelli interessanti
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 13:11   #6
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
magari non conosce altri modelli interessanti
Infatti, a quelle cifre si trovano anche Olympus e Pentax.
Parliamo di fascia alta ? 3000€ per la 5D e passa la paura.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 02:16   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
hmm.. le attuali olympus non le consiglierei, magari un affezzionato del marchio le potrebbe apprezzare. e per quanto la *istd abbia belle caratteristiche non la consiglierei ad un novizio del reflex, stesso discorso che riguarda Oly.

insomma, canon nikon e, distanziata un pelino, Kminolta

che ne dici?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 08:32   #8
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
hmm.. le attuali olympus non le consiglierei, magari un affezzionato del marchio le potrebbe apprezzare. e per quanto la *istd abbia belle caratteristiche non la consiglierei ad un novizio del reflex, stesso discorso che riguarda Oly.

insomma, canon nikon e, distanziata un pelino, Kminolta

che ne dici?
Olympus in effetti è un pò "da amatore", nel senso che è un mondo un pò a sè a causa principalmente del sensore 4:3, ma comunque di buona qualità (fino a 2 anni fa avevo una OM2 a pellicoal dell'81 con 4 ottiche fisse Zuiko uno spettacolo!), un pò come il Mac rispetto al pc, di nicchia e che ti lega inesorabilmente al marchio non essendo disponibili al momento accessori "commerciali", però per un amatore che non ha esigenze di avere un parco accessori e ottiche sterminato può andare bene, anche in virtù dei prezzi abbastanza concorrenziali.
Pentax ha dalla sua il grande pregio della compatibilità con le vecchie ottiche manuali e per chi ha già un corredo del genere o è appassionato di collezionismo può essere una buona soluzione per unire digitale e pellicola "vecchia maniera".
Minolta sta pagando lo scotto di essere uscita tardi son la reflex ma ha buone possibilità di prendersi la sua fetta di mercato, perchè comunque ha introdotto novità interessanti che gli altri non hanno e può contare su un parco ottiche che come qualità hanno poco o nulla da invidiare a Canon e Nikon (tipo la serie GT) e soprattutto si trovano a prezzi stracciati nell'usato.
Nikon ha il merito come Pentax di aver mantenuto la compatibilità meccanica con la vecchia generazione, ma sta sempre all'inseguimento di Canon sull'uscita dei suoi prodotti.
Canon...è Canon, non servono altre parole
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 08:33   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
hmm.. le attuali olympus non le consiglierei, magari un affezzionato del marchio le potrebbe apprezzare. e per quanto la *istd abbia belle caratteristiche non la consiglierei ad un novizio del reflex, stesso discorso che riguarda Oly.

insomma, canon nikon e, distanziata un pelino, Kminolta

che ne dici?
Non mi piace molto la politica Nikon nel campo del digitale per cui ad un novizio consiglierei Canon o in alternativa ma a debita distanza Minolta per lo stabilizzatore, comunque Canon al momento Imho è quella che ha il "parco macchine" senz'altro più interessante.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 13:21   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io parlavo proprio di diffusione di ottiche compatibili, rivenditori, scelta di lenti ed accessori compatibili... canon è la n1, poi nikon mi sembra la + vicina.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 13:24   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Con 1000€ Canon 350d solo corpo + ottica 18-200 (Sigma ad es.).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 13:56   #12
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non mi piace molto la politica Nikon nel campo del digitale
In che senso? La cosa che ho notato (oltre alla garanzia non valida in caso di prodotti importati non ufficialmente a differenza di Canon...) è che nei prodotti di fascia bassa non ti regala nulla, nel senso che sono proprio economici in tutto, a differenza di Canon che invece mantiene comunque un certo livello sia come costruzione che come caratteristiche anche nei prodotti entry level.

Quote:
per cui ad un novizio consiglierei Canon o in alternativa ma a debita distanza Minolta per lo stabilizzatore, comunque Canon al momento Imho è quella che ha il "parco macchine" senz'altro più interessante.
Sono d'accordo, anche se devo riconoscere che come prezzi Nikon ha la reflex più economica in assoluto, la D50 si trova su siti italiani a 620€ solo corpo. Chiaramente come prestazioni non è paragonabile alla 350D, però intanto i tuoi bei 150€ te li sei risparmiati e per un neofita può essere determinante.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:17   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
In che senso? La cosa che ho notato (oltre alla garanzia non valida in caso di prodotti importati non ufficialmente a differenza di Canon...) è che nei prodotti di fascia bassa non ti regala nulla, nel senso che sono proprio economici in tutto, a differenza di Canon che invece mantiene comunque un certo livello sia come costruzione che come caratteristiche anche nei prodotti entry level.
Anche Canon non ti regala nulla, anzi come costruzione mi piacciono di più le Nikon di fascia bassa


Quote:
Sono d'accordo, anche se devo riconoscere che come prezzi Nikon ha la reflex più economica in assoluto, la D50 si trova su siti italiani a 620€ solo corpo. Chiaramente come prestazioni non è paragonabile alla 350D, però intanto i tuoi bei 150€ te li sei risparmiati e per un neofita può essere determinante.
Beh, la 350D è un paio di anni davanti a Nikon come progetto, in partcolare il sensore CMOS da 8MP è molto più moderno del CCD da 6MP Sony.
La politica di Nikon non mi piace parlando di Digitale perchè non avendo la possibilità di costruirsi i sensori in proprio, si deve in qualche modo arrangiare e non sempre lo fa in modo adeguato, per me la mossa di rinominare la vecchia D70 in D70S per non farla svalutare e di introdurre la D50 sa di mossa "furba" perchè IMHO castrare di dotazione una fotocamera per venderla a meno, quando il diretto concorrente si muove in modo opposto non è molto intelligente; in pratica con la D70 aveva superato in prestazioni la 300D poi mentre Canon è corsa ai ripari con la 350D che ha tutto quello che serve, Nikon ha castrato la D70 facendo uscire una D50 limitata e una D70S praticamente identica alla precedente per mantenere un prezzo elevato.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 02-11-2005 alle 14:20.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:29   #14
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Anche Canon non ti regala nulla, anzi come costruzione mi piacciono di più le Nikon di fascia bassa
Dai...ancora mi ricordo quando 3 anni fa mi comprai la A40 e un mio collega la coolpix 2000, entrambe 2MP...la coolpix non aveva controlli manuali (come tuttora TUTTE la compatte Nikon di fascia bassa) nè mirino ottico, inoltre in mano scricchiolava!



Quote:
Beh, la 350D è un paio di anni davanti a Nikon come progetto, sensore CMOS da 8MP molto più moderno del CCD da 6MP Sony.
La politica di Nikon non mi piace parlando di Digitale perchè non avendo la possibilità di costruirsi i sensori in proprio, si deve in qualche modo arrangiare e non sempre lo fa in modo adeguato, per me la mossa di rinominare la vecchia D70 in D70S per non farla svalutare e di introdurre la D50 sa di mossa "furba" non troppo intelligente però IMHO castrare di dotazione una fotocamera per venderla a meno quando il diretto concorrente si muove in modo opposto, in pratica con la D70 aveva superato in prestazioni la 300D poi mentre Canon è corsa ai ripari con la 350D che ha tutto quello che serve, Nikon ha castrato la D70 facendo uscire una D50 limitata e una D70S praticamente identica alla precedente per mantenere un prezzo elevato.
Concordo sul discorso D70/D70S, ma la D50 credo sia uscita per colmare il "vuoto" verso il basso nella gamma Nikon, visto che la D70S è più costosa della 350 e offre meno, non è competitiva, quindi forse hanno cercato di "attaccare" sul fronte prezzi con la D50.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:33   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Dai...ancora mi ricordo quando 3 anni fa mi comprai la A40 e un mio collega la coolpix 2000, entrambe 2MP...la coolpix non aveva controlli manuali (come tuttora TUTTE la compatte Nikon di fascia bassa) nè mirino ottico, inoltre in mano scricchiolava!
Parlavo di reflex.....


Quote:
Concordo sul discorso D70/D70S, ma la D50 credo sia uscita per colmare il "vuoto" verso il basso nella gamma Nikon, visto che la D70S è più costosa della 350 e offre meno, non è competitiva, quindi forse hanno cercato di "attaccare" sul fronte prezzi con la D50.
Appunto, invece di abbassare, come doveva accadere perchè nel mondo digitale avviene così, il prezzo della D70, l'ha rinominata D70S ed ha fatto uscire la versione castrata per attaccare Canon, solo che la 350D surclassa sia la D50 che la D70S quindi non capisco bene la mossa Nikon se non inquadrandola nella solita furbata del volerlo mettere nel ai clienti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:39   #16
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
Grazie per i consigli, mi sono recato dal rivenditore per tastare a polso sia la nikon d50 che la canon 350, a prima impressione sembra + massiccia la nikon,
oltretutto ho notato una nuova macchina che non avevo visto prima , si tratta della fuji coolpix s9500 da 9 mpix che ne dite di questo modello ???
il prezzo e' abbastanza interessante 650 eur, un po' piu' piccola e meno voluminosa della nikon e canon, ma a prescindere dal prezzo, a me interessa soprattutto la qualita' delle immagini che non devo rimpiangere quelle della mia gloriosa nikon fx401 acquistata 14 anni fa'
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:05   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da the doctor
Grazie per i consigli, mi sono recato dal rivenditore per tastare a polso sia la nikon d50 che la canon 350, a prima impressione sembra + massiccia la nikon,
oltretutto ho notato una nuova macchina che non avevo visto prima , si tratta della fuji coolpix s9500 da 9 mpix che ne dite di questo modello ???
il prezzo e' abbastanza interessante 650 eur, un po' piu' piccola e meno voluminosa della nikon e canon, ma a prescindere dal prezzo, a me interessa soprattutto la qualita' delle immagini che non devo rimpiangere quelle della mia gloriosa nikon fx401 acquistata 14 anni fa'
La Fuji s9500 NON è una reflex e NON fa foto paragonabili ad una Reflex.

Non costa molto e va anche relativamente bene, come del resto la Panasonic FZ30 ecc. ma agli ISO sopra i 200 mostrano la corda rispetto alle reflex, restano buoni prodotti a cui però non si può chiedere l'impossibile (io fra le 2 escludendo le reflex, continuo a preferire la FZ30 perchè ha lo stabilizzatore e una ottica migliore).
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 22:08   #18
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
INFATTI !!! la fuji ha un ottica fissa interessante 28=300 ma non removibile,
nonostante i vs suggerimenti sono ancora confuso tra la d50 e la 350,
a livello estetico preferisco la nikon , per i mpix la canon
la qualita' dovrebbe essere piu' o meno la stessa, durata batterie non so'.....
altri particolari......
datemi una mano .....
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 22:57   #19
Luca81
Senior Member
 
L'Avatar di Luca81
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 335
Io senza pensarci nettamente CANON EOS 350D!!!
Hai dato un'occhiata su dpreview.com?
Sono esaminate entrambe dettagliatamente e anche su questo forum
sfogliandolo a modo troverai parecchie info!!!
Io se riesco mi faccio la 20D altrimenti ripiego sulla 350D che assolutamente non disdegno!!! anzi...

Ultima modifica di Luca81 : 02-11-2005 alle 23:01.
Luca81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 11:07   #20
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da the doctor
INFATTI !!! la fuji ha un ottica fissa interessante 28=300 ma non removibile,
nonostante i vs suggerimenti sono ancora confuso tra la d50 e la 350,
a livello estetico preferisco la nikon , per i mpix la canon
la qualita' dovrebbe essere piu' o meno la stessa, durata batterie non so'.....
altri particolari......
datemi una mano .....
Ma scherzi? Tra la D50 e la 350D non esiste paragone, prendi la Canon.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v