Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2005, 23:11   #1
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
iceberg titanic?

Salve ragazzi,

volevo chiedervi una consulenza... La mia ragazza ha letto su un libro che parla del titanic e di alcune curiosità legate alla strage stessa. Una di queste mi ha incuriosito parecchio, c'era scritto che l'iceberg che ha colpito il titanic si era staccato l'anno della progettazione dello stesso (7 anni prima della strage)...

Ora io voglio sapere, secondo voi era possibile nel 1912 sapere quando si era staccato un iceberg e datare il distaccamento con precisione annuale?

Possibile che un iceberg duri per 7 anni in mezzo all'oceano e non si sciolga prima?

CIuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar

Ultima modifica di pindol : 07-11-2005 alle 15:57.
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 01:04   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Mah, che un iceberg duri sette anni direi che è possibilissimo, basta che non vada troppo a zonzo e resti in zona... sul fatto che l'abbiano datato, mi sa di bufala.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 04:16   #3
Adamkelno
Member
 
L'Avatar di Adamkelno
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
Più che datazione potrebbe più semplicemente essere stato avvistato da qualche nave/esploratore che poi ne ha segnalato la posizione in quella data.
Per un elenco di leggende nate attorno al titanic prova a vedere sul sito www.snopes.com, forse lì trovi qualcosa di più.
__________________
|Fanno il deserto e lo chiamano pace|
Adamkelno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 07:14   #4
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Le sorelle Olympic e Titanic sono state progettate nel 1907-1908.

L'Olympic è stata varata nel 1910, il Titanic l'anno seguente.

Una timeline approfondita la trovi in molti siti internet, ma io consiglierei il libro "I Due Titanic" di Gardiner e Van Der Vat, 88-3846-324-7 - PIEMME che, al di là della tesi complottista di uno dei due autori confutata dall'altro (nello stesso libro, per questo è interessante), contiene il resoconto storico più dettagliato che abbia mai letto.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 07-11-2005 alle 07:17.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 08:53   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Adamkelno
Più che datazione potrebbe più semplicemente essere stato avvistato da qualche nave/esploratore che poi ne ha segnalato la posizione in quella data.
Per un elenco di leggende nate attorno al titanic prova a vedere sul sito www.snopes.com, forse lì trovi qualcosa di più.
Avvistato sette anni prima ok, ma che abbiano determinato che si è *staccato*... hmmm...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 08:57   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Le sorelle Olympic e Titanic sono state progettate nel 1907-1908.

L'Olympic è stata varata nel 1910, il Titanic l'anno seguente.

Una timeline approfondita la trovi in molti siti internet, ma io consiglierei il libro "I Due Titanic" di Gardiner e Van Der Vat, 88-3846-324-7 - PIEMME che, al di là della tesi complottista di uno dei due autori confutata dall'altro (nello stesso libro, per questo è interessante), contiene il resoconto storico più dettagliato che abbia mai letto.
Una delle volte che sono andato a Chicago, al museo della Scienza e dell'Industria, c'era una mostra sul Titanic, con diversi reperti recuperati tra l'altro, molto emozionante... Beh, per farla corta, non mi pare mica che ci fossero dubbi sulla dinamica degli eventi: il Titanic era stato messo in mare quando la dotazione di bordo non era stata ancora completata, così se non ricordo male mancava il binocolo nel posto sul pennone dove stava la persona che doveva avvistare eventuali ostacoli. In più il capitano per far prima scelse una rotta più a nord del solito, aumentando la possibilità di incontrare un iceberg... A questo si aggiungono problemi tecnici e tecnologici: l'acciaio non era molto puro -per gli standard attuali, quanto meno- e alle bassa temperature dell'acqua del mare era diventato più fragile, e la nave non era stata progettata troppo bene per quel che riguarda le paratie. Io me la ricordo così.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 10:44   #7
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Una delle volte che sono andato a Chicago, al museo della Scienza e dell'Industria, c'era una mostra sul Titanic, con diversi reperti recuperati tra l'altro, molto emozionante... Beh, per farla corta, non mi pare mica che ci fossero dubbi sulla dinamica degli eventi: il Titanic era stato messo in mare quando la dotazione di bordo non era stata ancora completata, così se non ricordo male mancava il binocolo nel posto sul pennone dove stava la persona che doveva avvistare eventuali ostacoli. In più il capitano per far prima scelse una rotta più a nord del solito, aumentando la possibilità di incontrare un iceberg... A questo si aggiungono problemi tecnici e tecnologici: l'acciaio non era molto puro -per gli standard attuali, quanto meno- e alle bassa temperature dell'acqua del mare era diventato più fragile, e la nave non era stata progettata troppo bene per quel che riguarda le paratie. Io me la ricordo così.
Tutto esatto. Ma l'ipotesi "complottista" sollevata da uno dei due autori del succitato libro riguarda il possibile scambio avvenuto tra le due navi sorelle, il Titanic e l'Olympic. Per farla breve tutto nascerebbe dal fatto che a seguito dei ritardi di consegna del Titanic e dei diversi incidenti occorsi all'Olympic (perdita di una pala, ma soprattutto l'incidente con l'incrociatore Hawke, anche per colpa del capitano Smith, futuro capitano del Titanic, che vantava una lunga carriera di successo ma non per questo non macchiata da diversi "problemi"), la White Star Line avrebbe optato per un refit dell'Olympic alla bene e meglio facendola diventare in tutto e per tutto uguale alla sorella minore (o maggiore, se si preferisce guardare alla lussuosità degli interni) modificando i pochi aspetti esteriori che permettevano di distinguere i due transatlantici, in primis la copertura del ponte della prima classe (A).

Tutto questo sarebbe sostenuto da tutta una serie di riscontri della tragedia, dal coportamento dei vari protagonisti, alla dinamica dell'incidente, dalla mancanza dell'identificazione sicura del relitto come il vero Titanic e non l'Olympic, ecc.

Se volete posso postare anche qualche foto ma, a parte che si andrebbe un pò OT, non vorrei rovinarvi la lettura del libro, qual'ora voleste leggerlo (cosa che consiglio a tutti).
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 12:49   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Beh dai, per me qualche foto sarebbe interessante...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 15:02   #9
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
stasera vedo che di cercare qualcosa...

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:39   #10
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Tutto esatto. Ma l'ipotesi "complottista" sollevata da uno dei due autori del succitato libro riguarda il possibile scambio avvenuto tra le due navi sorelle, il Titanic e l'Olympic....
se non ricordo male si era parlato di una cosa simile anche per la Vespucci e la Colombo (ceduta all'URSS come risarcimento di guerra)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 23:06   #11
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
non la conosco, sarebbe interessante da approfondire anche questa storia...

tornando al Titanic-Olympic, qualcosa lo si può leggere nei seguenti siti (ma ripeto, va letto il libro, che è scritto proprio bene):

> Enciclopedia Titanica (qui si possono anche trovare i due soli filmati al mondo che ritraggono il Titanic).

> http://titanic.ovenman.org


infine, per quanto riguarda la teoria del complotto:

> http://en.wikipedia.org/wiki/Titanic_alternate_theories

Il libro in inglese è "The Riddle of the two Titanics", di Rober Gardiner e Dan Van der Vat, mentre come riportato prima, in Italia è pubblicato con il titolo "I due Titanic" da Piemme Editore.

RMS Olympic

> http://en.wikipedia.org/wiki/RMS_Olympic

> http://www.ocean-liners.com/ships/olympic.asp




RMS Titanic

> http://en.wikipedia.org/wiki/RMS_Titanic

> http://www.ocean-liners.com/ships/titanic.asp



A queste va aggiunta, ma fuori dalla teoria del complotto , la terza gemella, l'RMS Gigantic (poi chiamata RMS Britannic ma, essendo stata utilizzata solo in guerra, HMS Britannic).

> http://en.wikipedia.org/wiki/HMHS_Britannic
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 23:17   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ma dalle foto mi sembra che la parte delle cabine, sopra lo scafo insomma, sia diversa tra una nave e l'altra. Va bene un restyling veloce, ma mi pare difficile che l'abbiano smontata e rimontata... no?
Comunque vi assicuro che vedere oggetti e pezzi della nave dal vivo fa veramente impressione...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 23:46   #13
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma dalle foto mi sembra che la parte delle cabine, sopra lo scafo insomma, sia diversa tra una nave e l'altra. Va bene un restyling veloce, ma mi pare difficile che l'abbiano smontata e rimontata... no?
E infatti la differenza più grande tra le due navi di cui parlavo in precendenza, si tratta di una copertura con finestre in vetro che fu installata sul Titanic dopo che, si dice, alcuni passeggeri di prima classe si lamentarono degli spruzzi che arrivavano al ponte sull'Olympic, che ne era sprovvista.

Una modifica del genere, come tutte le altre necessarie per scambiare i due trasatlantici era possibile tecnicamente in quanto in almeno tre occasioni le due navi si trovarono contemporaneamente nel bacino di carenaggio del costruttore, la più importante delle quali fu quando, nel marzo 1912, l'Olympic tornò all'Harland&Wolff (il costruttore, legato alla compagnia White Star Line) per le riparazioni a seguito dell'incidente con l'incrociatore Hawke, mentre si stava ultimando l'allestimento degli interni del Titanic prima dell'inizio test in mare e quindi della consegna all'armatore.





PS: già che ci sono pochi sanno che il Titanic rischiò di non fare il viaggio inaugurale quel maledetto 10 Aprile 1912 per una serie di circostanze tra cui l'ultima e la più "ghiotta" che vide una quasi collisione (sfiorata di un pelo, letteralmente, per la prontezza e l'abilità del pilota di un rimorchiatore) a causa del risucchio provocato dal passaggio del Titanic in uscita dal porto di Southampton che causò la rottura dei cavi (di ACCIAIO) di ancoraggio del piroscafo New York, provocandone lo spostamento della poppa verso quella del transatlantico in movimento. I passeggeri a poppa videro tutto, come dire, in prima fila... e tirarono un sospiro di "sollievo" ( ).



E, già che ci siamo, l'ultima foto esistente del Titanic "in vita", dell'11 Aprile 1912 (il giorno dopo della partenza) mentre il transatlantico passava a largo di Queenstown, Irlanda, dopo essersi fermato la sera prima (come si vede per un breve istante nel film di Cameron) a Cherbourg per imarcare gli ricchi passeggeri:

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 07-11-2005 alle 23:57.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 23:54   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Caspita, sei informatissimo...

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
E infatti la differenza più grande tra le due navi di cui parlavo in precendenza, si tratta di una copertura con finestre in vetro che fu installata sul Titanic dopo che, si dice, alcuni passeggeri di prima classe si lamentarono degli spruzzi che arrivavano al ponte sull'Olympic, che ne era sprovvista.
Comunque mi sa che all'epoca i passeggeri di prima classe fossero dei grandissimi scassa palle
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 00:01   #15
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Comunque mi sa che all'epoca i passeggeri di prima classe fossero dei grandissimi scassa palle
questo è poco ma sicuro!

cmq, qui puoi trovare altre foto molto interessanti dell'Olympic, soprattutto quelle della promenade (la passeggiata della prima classe), oppure sulle conseguenze dall'incidente con l'incrociatore Hawke.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v