Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 09:47   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
[AutoCAD 2006] Pesantezza?

Ciao amici

In una discussione si parlava di AutoCAD 2006, ma in maniera piuttosto superficiale.
E salta fuori che è un pachiderma mastodontico, un'idrovora di RAM, lentissimo all'apertura di un file, specie se 3D.

Che mi sapete dire a riguardo?

Siccome la velocità del software è strettamente dipendente dall'hardware che lo supporta, vi invito a postare anche qualche dato riguardante il PC dove 2006 gira.

Ciao e grazie.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 10:40   #2
bladegpa
Senior Member
 
L'Avatar di bladegpa
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 553
io ho sempre e solo osato autocad2000
sia x i 2d che x i 3d
l'idea di passare ad autocad2006 mi affascinava
semplicemente x il fatto che immaginavo suddetto progz con un motore grafica x render migliore del 2000
è una ipotesi fondata?!?
anche xkè continuerei kimq a disegnare in 2000 (da qui la mia domanda se girava su xp nel protatilino nuovo!)
e proverei a fare i render col 2006
beh qualkosa di buono nel 2006 c deve prue essere!!!!
io lho già provato
beh effettivamente in quanto a pesantezza non è certo 1 piuma
e poi qli dell'autodesk..ma xkè riemipiono semrpe il cursore e lo schermo di cose inutili!??
non facilitano assolutamente l'utente a disegnare
anzi è costretto ad abituarsi ad un nuovo stile di disegno
x questo non cambio il mio vecchio 2000
con cui ormai m ci trovo bene..e riesko a trovare tutto al posto giusto al momento giusto!!!

P.s. fatemi sapere appunto se dv x i render 2006 è mejo..
o passo decisamente a 3dstudio
a prop c sono già altre discussioni al riguardo!??!
__________________
Pc Desktop Mb:Asus p4r800-Vm Cpu:P4 2,6 Ghz Ram:512 Mb Skeda Video:nVidia 6800LE 128MB AGP Asus Hd:Maxtor 200 - 80 Gb 7200 rpm Maste DVD:Lg 4163b Notebook FUJITSU SIEMENS-Amilo M3438G Cpu:M740Ram:1Gb (2x512) Skeda Video:nVidia GeForce 6800go 256MB Hd:80GB Display:17"TFT WXGA+ Crystal View 1440x900 Dimensioni:408x289x39 mm Peso:4.1 kg
bladegpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 13:29   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
A me invece AutoCAD serve per il 75% in 2D.

Blade, non ho capito se hai installato 2006 sul portatile o sul fisso.

Io attendo qualche dato. Esempio: tempi di caricamento del programma, tempi di caricamento di un file; ovviamente corredati da dimensini del file e hardware della macchian.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 14:40   #4
bladegpa
Senior Member
 
L'Avatar di bladegpa
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 553
beh i tempi di caricamento non sò come darteli
cmq ho appena installato sia il 2000 che il 2006 sul notebook
il 2006 l'avevo testato sul fisso qualche mese fà
beh effettivamente...c sono voluti parecchi minuti a caricare un 3d creato col 2000!!!
avevo dato la colpa al mio pc 1 pò troppo "caricato"....
ma evidentemente... il vero accusato è il 2006
__________________
Pc Desktop Mb:Asus p4r800-Vm Cpu:P4 2,6 Ghz Ram:512 Mb Skeda Video:nVidia 6800LE 128MB AGP Asus Hd:Maxtor 200 - 80 Gb 7200 rpm Maste DVD:Lg 4163b Notebook FUJITSU SIEMENS-Amilo M3438G Cpu:M740Ram:1Gb (2x512) Skeda Video:nVidia GeForce 6800go 256MB Hd:80GB Display:17"TFT WXGA+ Crystal View 1440x900 Dimensioni:408x289x39 mm Peso:4.1 kg
bladegpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:00   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Male. Molto male.

Aspetto di sentire altre campane ma sono sempre più dell'avviso di lasciar perdere il 2006.

I dati me li puoi dare così.

File bidimensionale creato con AutoCAD 2002
Estensione: DWG
Peso: 5 MB
Tempo di apertura: 35 sec
PC: P4 3 GHZ - 1 GB RAM

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 19:00   #6
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Autocad preferisce Ati o Nvidia?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:14   #7
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
mi sa che lavora meglio con nvidia, tutti i problemini che ho constatato erano su pc che montavano ati. riguardo la pesantezza il 2006 mangia circa 5 MB in + del 2005 che a sua volta ne succhiava + del 2004 e via scendendo. xo in questo 2006 ci sono varie migliorie, è comoda la preselezione degli oggetti soprattutto lavorando in 3d.
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:15   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Autocad preferisce Ati o Nvidia?
Nvidia tutta la vita. E te lo dice uno che ha una ATI.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:30   #9
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Allora Ati rimane solo buona per giocare?

Comunque anche io avevo ati e sono passato a Nvidia per Maya ad esempio. Tutt 'un' altra cosa...
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:17   #10
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ciao amici

In una discussione si parlava di AutoCAD 2006, ma in maniera piuttosto superficiale.
E salta fuori che è un pachiderma mastodontico, un'idrovora di RAM, lentissimo all'apertura di un file, specie se 3D.

Che mi sapete dire a riguardo?

Siccome la velocità del software è strettamente dipendente dall'hardware che lo supporta, vi invito a postare anche qualche dato riguardante il PC dove 2006 gira.

Ciao e grazie.
in effetti è un po lento all'apertura ma il problema piu grande lo riscontri mentre ci lavori....
quando passi sugli oggetti, lui li inspessisce e li tratteggia rendendo tutto poco fluido soprattutto se hai blocchi molto grandi e si trova a dover evidenziare una grande quantita di linee.
questo è un problema risolvibile disattivando l'opzione.
un altro fattore che lo rende un po pesante è il menu trasparente che apre quando disegni o quando dai i comandi da tastiera...ma niente che un buon pc non possa risolvere (per me inutile tanto "sfarzo").

in pratica tolte tutte queste rifiniture rimane pressoche identico al 2005 (per chi lo ha usato) con qualche modifica simpatica ad alcuni comandi ed ai blocchi gestiti in modo molto migliore, con la possibilita di assegnare le misure prima dell'inserimento.(comprese porte e finestre 2D)

in pratica ci sono i pro e i contro...a mio avviso sono piu i pro ma l'ho usato poco tempo.

ciauz
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 00:10   #11
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Sono mesi che ci lavoro....
il 2006 rulla di brutto e lo trovo un ottimo miglioramento rispetto al 2005.
I problemi di lentezza li ho riscontrati talvolta e solo in apertura dei file...ma nulla di vermanete preoccupante....ovviamente sto parlando di versioni da ufficilizzare.....gli stessi file sull'ufficiale non hanno pecche
Delle ultime versioni si salvano solo queste:
Acad 14, 2000, 2004 e 2006.
Ovviamente parlo di acad usato a livello professionale e settato a dovere.
cmq confermo anche io che ormai lo adopero x fare il 2d e basta.
con Rhino e max faccio il resto egregiamente....anche se ho iniziato a studiarmi revit.
Per chi vuole usare acad anche x il 3d consiglio di passare immediatamente all'arch.desktop 2006 e di associarci vizrender...allora sì che se ne vedono delle belle

saluti,

Greg
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 07:24   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sono uno che bada molto alla pratica e poco alla grafica in questi campi.
Disattiverò sicuramente le funzioni inutili.

Ciao e grazie per le accurate recensioni.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 08:54   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ieri sera sono andato in uno studio di un ingegniere che collabora con noi.
Ha AutoCAD 2006. Non ho sufficiente confidenza per chiedergli le prestazioni però so che il suo PC è un P4 2.5 GHZ con 3*512 MB RAM.

L'effetto rollover sugli oggetti è utile specialmente se uno si destreggia bene i blocchi.
Se questa funzione verrà usata con frequenza sarà un forte impulso in questa direzione.
Ci sono i pro e i contro, però se uno inizia a disegnare sfruttando a fondo i blocchi, i risultati potrebbero essere notevoli.

Il mio non è un giudizio, è solo un'impressione nata dalla visione di 20 minuti di AutoCAD 2006, in mano di uno che lo usa come l'estensione del suo braccio.
Per avere una situazione meno nebulosa ci dovrò lavorare sopra per un po' a quel punto potrebbe essere che l'impressione positiva che ne ho ricavato diventi anche un giudizio negativo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 12:13   #14
grigoaustralia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 109
io ho usato tantissimo il 2004, da qualche sett ho montato il 2006 sul moi portatile. è un po' più lento ad aprire il programma ma per il resto non ho notato grossi rallentamenti (è vero che ultimamente disegno tantissimo in 2d...). questi problemi però vengono pareggiati da un bel po' di migliorie!
Per il rendere non ho mai usato il cad ma ho sempre importato in max che è eccezionale.
il portratile che uso per disegnare è
centrino 1,6 GHz
ati 9700 64 Mb
512 ram

appena reinizio a usarlo in 3d in maniera seria vi saprò dire!
ciao Grigo
__________________
toshiba m30x-132
grigoaustralia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 19:40   #15
bladegpa
Senior Member
 
L'Avatar di bladegpa
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da GreG
Sono mesi che ci lavoro....
il 2006 rulla di brutto e lo trovo un ottimo miglioramento rispetto al 2005.
I problemi di lentezza li ho riscontrati talvolta e solo in apertura dei file...ma nulla di vermanete preoccupante....ovviamente sto parlando di versioni da ufficilizzare.....gli stessi file sull'ufficiale non hanno pecche
Delle ultime versioni si salvano solo queste:
Acad 14, 2000, 2004 e 2006.
Ovviamente parlo di acad usato a livello professionale e settato a dovere.
cmq confermo anche io che ormai lo adopero x fare il 2d e basta.
con Rhino e max faccio il resto egregiamente....anche se ho iniziato a studiarmi revit.
Per chi vuole usare acad anche x il 3d consiglio di passare immediatamente all'arch.desktop 2006 e di associarci vizrender...allora sì che se ne vedono delle belle

saluti,

Greg
rischiando di andare OT
mi intrometto kmq nella discussione!!!
quindi x i render associ ad autocad... 3dsmax e rhino?...
ma sei uno pratico!?
c'era anke un altro utente su stò topic che parlava di maya....
mi hanno detto che è spettacolare!!!vero!?
ma arch desktop in che consiste!?
io ripeto...x modellazione 3d...usa il 2000 e riesco a creare quello che m serve....x qnt riguarda la modellazione...i render di autocad sono1 altro discorso...

P.s. io sia sul desktop..che sul notebook ho una nVidia 6800....
e x i giochi..credetemi..mi trovo da Dio..
anche xkè buona parte delle case distributrici (ad esempio la ea sport...)..supportano le nVidia...
dei giochi di ultima generazione..solo halfLife 2 è stato creato basandosi su gpu Ati...
__________________
Pc Desktop Mb:Asus p4r800-Vm Cpu:P4 2,6 Ghz Ram:512 Mb Skeda Video:nVidia 6800LE 128MB AGP Asus Hd:Maxtor 200 - 80 Gb 7200 rpm Maste DVD:Lg 4163b Notebook FUJITSU SIEMENS-Amilo M3438G Cpu:M740Ram:1Gb (2x512) Skeda Video:nVidia GeForce 6800go 256MB Hd:80GB Display:17"TFT WXGA+ Crystal View 1440x900 Dimensioni:408x289x39 mm Peso:4.1 kg
bladegpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 22:52   #16
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Uso acad x il 2d (e per ogni tipo di progettazione dalla preliminare all'esecutivo)
poi passo in rhino solo se ho bisogno: o di un 3d velocissimo o di un 3d con superfici particolari...
infine passo tutto in 3dmax e/o viz dove assegno materiali mappature effetti e renderings (tenenzialmente con vray o al max con Final Render....)
Per quanto riguarda maya....eccellente sw ...ma x l'arch. è tosta....è molto più indicato x l'animazione e la modellazione di personaggi....fermo restando che se uno vuole può davvero farci di tutto (sempre e solo in 3d xò...)
Infine ti garantisco che il passaggio acad>rhino>max al 99% delle volte è indolore e veloce....diciamo che quello che "blocca" di più è il cad o il rendering.
Per ora, imho, rhino come modellatore non ha euguali....anche se max con l'npower powernurbs schizza di brutto!

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 17:22   #17
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
visto che non avevo nulla da fare ho cronometrato AutoCAD 2006,

i file in questione sono per rilievi particolarmente ricchi di dettagli (non so se influisce in particolar modo sulla velocità di caricamento), comunque ecco i dati:

file 1, dwg2004, dimensione 22004 KB (21.5 MB):

- caricamento con apertura file autocad 2006 (dopo accensione computer): 165 sec;
- riavvio di autocad 2006 (terminazione processo e servizi): 55 sec;
- apertura file da autocad già avviato: 33 sec;


file 2, dxf2004, 5999 KB (stesso ordine di prima, ho riavviato il computer):

- 45 sec;
- 15 sec;
- 5 sec;


file 3, dwg2004, 1550 KB (solito discorso):

- 42 sec;
- 15 sec;
- 3 sec;


computer in questione: P4 HT 3.06ghz, 512 ram.

autocad 2004 non l'ho più sul computer perciò non ho potuto fare un confronto.
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 07:15   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Grazie per il cronometraggio.

A proposito di un mini OT, porto la mia esperienza sulle schede grafiche.
Quando facevo grafica bitmap mi immergevo in ATI ed ero felice.
Oggi, la vita mi porta verso la grafica vettoriale e guardandomi attorno riconosco in ATI Fire GL un ottimo prodotto ma le Nvidia sono superiori.

Insomma su grafica bitmap le ATI sono superiori alle Nvidia.
Sulla grafica vettoriale le Nvidia sono superiori alle ATI.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 31-10-2005 alle 15:57.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 15:54   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
So che il figlio del padrone ha inoltrato la richiesta di preventivo per l'aggiornamento di un AutoCAD 2000i LT ad AutoCAD 2006 (non LT) alle 15.00.
Sicuramente a me non verrà a dire i prezzi ma sono abbastanza sicuro che tra breve ci sarà un AutoCAD 2000 in meno.

Qualora la mia previsione si verificasse, vi farò un aggiornamento.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 02-11-2005 alle 13:26.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 09:30   #20
bladegpa
Senior Member
 
L'Avatar di bladegpa
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
So che il figlio delpadrone
OT
eheh esiste ancora la skiavitù!?
__________________
Pc Desktop Mb:Asus p4r800-Vm Cpu:P4 2,6 Ghz Ram:512 Mb Skeda Video:nVidia 6800LE 128MB AGP Asus Hd:Maxtor 200 - 80 Gb 7200 rpm Maste DVD:Lg 4163b Notebook FUJITSU SIEMENS-Amilo M3438G Cpu:M740Ram:1Gb (2x512) Skeda Video:nVidia GeForce 6800go 256MB Hd:80GB Display:17"TFT WXGA+ Crystal View 1440x900 Dimensioni:408x289x39 mm Peso:4.1 kg
bladegpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v