|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
[TRENI] Linee ad alta velocità, dove?
Ci sono già dei tratti in italia in cui treni come l'eurostar 450, 460 o addirittura il 500 possono sfoderare tutta la loro potenza?
Se si dove? Inoltre, cosa cambia da una linea ad alta velocità ad una normale a parte che in una ci sono le curve e nell'alta velocità no? Ciao!
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
P.S.
Il treno piu' bello (Imho) ce l'abbiamo noi! ![]() ![]()
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte Ultima modifica di matteo171717 : 08-11-2003 alle 07:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
asd a me sembrano tutti uguali
![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Beh se parliamo di treni belli.........
![]() ![]() ![]() Quest'ultimo è il Maglev, nuovissimo treno giapponese che si affianca agli Shinkansen.....550 Km/h ![]()
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
|
Re: [TRENI] Linee ad alta velocità, dove?
Quote:
Altre non so. Guarda che "l'alta velocità e anche tra Fi e Bo anche se non viene sfruttata a causa del percorso tortuoso. O almeno credo marall |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Per il momento l'unica linea cosiddetta ad alta velocità in Italia è la Direttissima Roma-Firenze, dove gli Eurostar sono autorizzati ad andare a 250 km/h.
Ho scritto "cosiddetta ad alta velocità" perchè non ha niente a che vedere con le linee AV di altri paesi come Francia e Germania, spesso sulla Roma-Firenze ci instradano anche i treni regionali e di notte i merci, mentre ad esempio in Francia nelle LGV (Lignes à grande vitesse) ci corrono solo ed esclusivamente i TGV. Inoltre il sistema di alimentazione non è ideale per l'alta velocità, in Italia le linee ferroviarie sono elettrificate a 3000 V in corrente continua, e tenuto conto che ormai le potenze delle locomotive sono dell'ordine di qualche megawatt (L'ETR 500 ha due locomotive da 4 MW ciascuna, anche se non sempre sono attive entrambe contemporaneamente, la E402B o la E412 che sono locomotive da treno hanno circa 6MW), per la relazione P = V x I le loco devono captare una corrente di qualche migliaio di Ampere, e visto che la captazione della corrente avviene solamente tramite il contatto tra pantografo e linea aerea che ha una sezione molto piccola, alle alte velocità gestire correnti così grosse diventa un bel problema, infatti spesso la tensione in linea della Direttissima non è 3000 V ma un pò di più, circa 3100-3200 V (in pratica overcloccano i treni!!! ![]() ![]() In Germania, Austria e Svizzera invece le linee sono alimentate a 15 kV alternata a 16,7 Hz e in Francia le LGV sono a 25 kV alternata a 50 Hz, in questo modo le correnti in gioco sono molto più basse ed è possibile aumentare la velocità dei treni e la potenza delle loco. Attualmente è in fase di completamento la linea AV Roma-Napoli che sarà la prima linea in Italia a funzionare a 25 kV in alternata come le linee francesi, sono in costruzione anche la Bologna-Firenze, Milano-Bologna, Torino-Milano, Verona-Venezia. Nelle future linee AV potranno correre gli ETR 500, gli ETR 480 e Intercity/Eurocity trainati dalle locomotive E402B e C (queste ultime sono ancora in progetto). Gli ETR 500 attuali sono di 2 tipi, quello con il frontale più tondeggiante è già predisposto per viaggiare in corrente alternata, l'altro no, infatti le motrici verranno sostituite con quelle dell'altro tipo. Gli ETR 480 sono predisposti per l'alternata ma le apparecchiature necessarie verranno installate quando saranno disponibili le linee, stesso discorso vale per le E402B. Attualmente questi sono gli unici rotabili che possono viaggiare a 25kV alternata, tutti gli altri (compresi i pendolini ETR450 e 460) vanno a 3000V continua e dovranno continuare a viaggiare nelle linee tradizionali. Spero di essere stato sufficientemente esauriente!
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
|
Quote:
Ma sei del settore o sei ben informato? ![]() ![]() ![]() Dire esauriente è dire poco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() marall |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
Quote:
Grazie mille per questa risposta! In pratica gli Etr 500 non vengono ancora sfruttati fino a fondo alla loro max velocità...300Km/h se non sbaglio!
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Solo appassionato... L'ETR500 in prova sulla Direttissima ha superato i 320 km/h...però non era a composizione completa (2 loco e 11 o 13 vagoni).
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Ad ogni modo il record è rimasto al TGV Atlantique che ha segnato 551 km/h.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
Quote:
vabbè...pero' ne circolano ancora parecchi! inoltre ci sono molti piu' etr 460 che non 500!
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Un pò di correzioni...
Il TGV Atlantique numero 325 ha toccato i 515,3 km/h, ma è stata più che altro una prova a fini giornalistici...il treno era composto da 2 motrici e 2 vagoni intermedi, erano state sostituite le ruote con altre di diametro maggiorato, la tensone di linea era stata aumentata e la linea era stata attrezzata appositamente... Se vi interesa guardate qui, sono spiegati tutti gli interventi fatti e i vari tentativi di record: http://mercurio.iet.unipi.it/tgv/rec-intro.html Per quanto riguarda l'ETR italiani...non esatto dire che il 450 è stato sostituito dall'ETR500, i 15 ETR450 sono ancora in funzione anche se "castrati", purtroppo il sofisticatissimo sistema di oscillazione della cassa (inventato dalla FIAT Ferroviaria che ha venduto il brevetto a mezza Europa) è stato disattivato perchè la sua manutenzione è considerata troppo costosa. Gli ETR 460 sono una evoluzione dei pendolini ETR450, come questi ultimi sono stati progettati per una velocità max di 250 km/h. Gli ETR 480 sono la versione politensione dei 460 (cioè come ho detto prima potranno viaggiare nelle linee AV a corrente alternata). Gli ETR500 sono un caso a parte, non sono dei veri e propri elettroreni nel senso corretto del termine perchè sono in realtà dei normali treni con due locomotive in testa e in coda in doppia trazione simmetrica che inquadrano delle semplici carrozze (i pendolini invece hanno i motori di trazione non solo sugli elementi di testa ma anche in quelli intermedi, e le apparecchiature sono distribuite su tutti gli elementi del treno). I 500 sono progettati per una velocità di 300 km/h.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
ETR450: 15 convogli ETR460: 10 convogli (però quello che anni fa ha fatto l'incidente a Piacenza è stato demolito) ETR470: 9 convogli ETR480: 15 convogli ETR500: 60 convogli di cui la metà politensione (in futuro saranno tutti politensione) Avevo dimenticato l'ETR470, che ha la cassa identica ai 460/480 ma è bianco-blu-nero e fanno tutti parte del consorzio Cisalpino, sono politensione (3000V continua e 15kV alternata) per il servizio con la Svizzera.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
A Roma Termini si vedono spesso, adesso fanno servizi meno importanti soprattutto nei collegamenti con il sud e la zona adriatica del centro Italia.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.