|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6215
|
USB vs ETHERNET
Viso che il magico "trova" non mi funziona da un pò di giorni..chiedo:
Che differenza ci sono tra un modem ADSL USB e uno ETHERNET? Dovresi fare ALICE FREE 640..e sto cercando sul mercatino un modem. Ho trovato dei buoni prezzi..ma prima vorrei sapere se ci son differenze fra i 2..a parte il fatto che il secondo lo potrei attaccare ad un router wireless in futuro.. Grasssssie
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
io fino ad adesso ho avuto 3 modem usb( manta, fastrate,trust) e 1 ethernet.. cosi a occhio e croce le differenze rilevanti sono:
USB: + facile da gestire e configurare Ethernet: non impegna la cpu (l' usb mi arriva anche a 14% di utilizzo cpu)
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6215
|
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Con quei soldi vi conviene prendervi un router adsl wireless, se lo configurate come bridge diventa tale e quale ad un modem ethernet, ed un domani se vorrete lo potrete configurare come router. Da bridge comq non avete i problemi di reindirizzamento delle porte ecc., perchè lui passa tutto. Infatti dovrete lanciare la connessione da windows come con un qualsiasi modem ethernet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6215
|
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.