Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2005, 20:18   #1
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
realizzare firmware per lettore mp3

ciao a tutti,
ho un lettore mp3 (MP303) che monta un firmware che non funziona come vorrei e la casa madre pare essere ostile a realizzarne un aggiornamento...dunque...mi piacerebbe potermelo fare io su misura.
Qualcuno mi sa dire se è possibile? (o dovrei avere qualche compilatore che è esclusivamente nelle mani della casa produttrice?)
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 22:15   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dificile...moooooolto... Solitamente si possono modificare solo piccole cose...qualche stringa, qualche valore, ma anggiungere feature è trooooppo complicato
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 18:47   #3
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
difficile non vuol dire impossibile, in teoria di cosa avrei bisogno?
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 19:04   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da guari
difficile non vuol dire impossibile, in teoria di cosa avrei bisogno?
Devi conoscere tutto il circuito del lettore, il suo processore e conoscere il suo codice assembly...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 19:11   #5
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
in tal caso è 'impossibile': quelle sono informazioni che non si trovano facilmente
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 20:11   #6
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da guari
in tal caso è 'impossibile': quelle sono informazioni che non si trovano facilmente
bhe non sempre ovvio però che i produttori mica ti buttano fuori un datasheet con anche tutte le istruzioni possibili

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 21:50   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da guari
ciao a tutti,
ho un lettore mp3 (MP303) che monta un firmware che non funziona come vorrei e la casa madre pare essere ostile a realizzarne un aggiornamento...dunque...mi piacerebbe potermelo fare io su misura.
Qualcuno mi sa dire se è possibile? (o dovrei avere qualche compilatore che è esclusivamente nelle mani della casa produttrice?)
Molti Mp3 si basano su uno stesso progetto, quindi hanno circuiti e processore medesimi. Se riesci a trovare gli schemi in rete, bene, altrimenti non c'e' nulla da fare. Spero che tu questo lo voglia fare per pura passione di programmazione, non per avere un saltatraccie migliore....
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:44   #8
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Se possiedi l'Oregon Scientific MP303, devi, per iniziare, scaricarti almeno il formware ed il software di aggiornamento:

http://www.oregonscientific.co.uk/fi...C9_Updater.zip

Il tuo lettore MP3 e' basato su un MSCN prodotto da SigmaTel. Per la precisione dovrebbe essere STMP35xx. Qui: http://www.sigmatel.com/products/technical_docs.htm ulteriori informazioni.

In aaggiunta puoi scrivere a SigmaTel, qui: http://www.sigmatel.com/corporate/corp-contacts.htm i possibili contatti.

Buon divertimento.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:28   #9
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Se possiedi l'Oregon Scientific MP303, devi, per iniziare, scaricarti almeno il formware ed il software di aggiornamento:

http://www.oregonscientific.co.uk/fi...C9_Updater.zip

Il tuo lettore MP3 e' basato su un MSCN prodotto da SigmaTel. Per la precisione dovrebbe essere STMP35xx. Qui: http://www.sigmatel.com/products/technical_docs.htm ulteriori informazioni.

In aaggiunta puoi scrivere a SigmaTel, qui: http://www.sigmatel.com/corporate/corp-contacts.htm i possibili contatti.

Buon divertimento.
Grande, grazie delle indicazioni
per quanto riguarda il software d'aggiornamento ho il precedente: quello che c'è sul sito è buggato e si ostinano a non capirlo!
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:40   #10
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
ok, il chip su cui si basa dev'essere quello (o l'STMP3410: entrambi potrebbero coincidere con le funzionalità del lettore), però mi servirebbe qualche altra indicazione su come procedere
(ad esempio il file che in teoria si dovrebbe modificare è un .bin: con cosa va aperto? se uso blocco note non si ha che una serie di simboli e caratteri in ordine sparso, esclusione fatta per le indicazioni della versione presenti nel file)
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 16:48   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In teoria lo dovresti disassemblare tramite l'istruction set (corrispondenza itruzione <-> codice macchina) del processore...o aprirlo con un editor esadecimale (HexEdit o XVI32 ad esempio) e modifciare il file direttamente in linguaggio macchina... Come ti dicevo non è una cosa semplice... Modificare una stringa o un parametro è banale... Aggiungere feature è quasi impossibile senza un disassemblatore per quel processore...a meno di conoscere a menadito l'assembly di quel processore...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:13   #12
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da cionci
In teoria lo dovresti disassemblare tramite l'istruction set (corrispondenza itruzione <-> codice macchina) del processore...o aprirlo con un editor esadecimale (HexEdit o XVI32 ad esempio) e modifciare il file direttamente in linguaggio macchina... Come ti dicevo non è una cosa semplice... Modificare una stringa o un parametro è banale... Aggiungere feature è quasi impossibile senza un disassemblatore per quel processore...a meno di conoscere a menadito l'assembly di quel processore...
Dunque, se non ho capito male se apro il file in questione con un editor esadecimale dovrei vederlo in linguaggio macchina, però il codice che mi appare è nel linguaggio specifico utilizzato dal sistema del lettore, oppure potrei utilizzare un disassemblatore che potrei (molto in teoria) costruirmi da solo conoscendo l'assembly del chip, ....innanzitutto....dove lo vado a prendere l'assembly di quel particolare processore? Conoscendone la sigla lo si troverà in rete? e, soprattutto, visto che "molti mp3 si basano su uno stesso pregetto" può darsi che esista, sempre in rete, già un disassemblatore che possa fare al caso mio?
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 19:44   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da guari
Dunque, se non ho capito male se apro il file in questione con un editor esadecimale dovrei vederlo in linguaggio macchina, però il codice che mi appare è nel linguaggio specifico utilizzato dal sistema del lettore, oppure potrei utilizzare un disassemblatore che potrei (molto in teoria) costruirmi da solo conoscendo l'assembly del chip, ....innanzitutto....dove lo vado a prendere l'assembly di quel particolare processore? Conoscendone la sigla lo si troverà in rete? e, soprattutto, visto che "molti mp3 si basano su uno stesso pregetto" può darsi che esista, sempre in rete, già un disassemblatore che possa fare al caso mio?
Programmare in linguaggio macchina è praticamente impossibile. o meglio, è complicatissimo se si scrive un programma noi, ma capire cosa fa un programma già fatto non è una cosa fattibile, già è difficile con un linguaggio di alto livello, figuriamoci in linguaggio macchina..

Io ti consiglio di lasciar perdere, non perchè reputo scarse le tue conoscenze ( che trallaltro neanche conosco) ma perchè il gioco non vale davvero la candela.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 19:50   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da guari
Conoscendone la sigla lo si troverà in rete? e, soprattutto, visto che "molti mp3 si basano su uno stesso pregetto" può darsi che esista, sempre in rete, già un disassemblatore che possa fare al caso mio?
Credo che per ognuna di queste domande la risposta più corretta sia: lo spero per te
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 08:52   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quello che non trovi lo puoi creare tu.

In questo periodo mi sto dilettando nella scrittura di un assemblatore ARM/Thumb che mi faciliti il modding dei firmware dei lettori DivX. Ma ci vuole tempo.

Come disassemblatore di consiglio IRA, che supporta una notevole quantità di processori.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 18:05   #16
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
"IRA" non l'ho trovato, forse intendevi IDA?
Cmq non appena ho un pò di tempo lo provo.
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 02:27   #17
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
In questo periodo mi sto dilettando nella scrittura di un assemblatore ARM/Thumb che mi faciliti il modding dei firmware dei lettori DivX. Ma ci vuole tempo.
lettori con chip Mediatek?
inizializzazione dei codec, display, tastiera e menu sembrano gestiti da codice 8032 più che ARM
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:11   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da guari
"IRA" non l'ho trovato, forse intendevi IDA?
Cmq non appena ho un pò di tempo lo provo.
Sì, scusa, volevo dire IDA. Lapsus freudiano...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:19   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
lettori con chip Mediatek?
"Casualmente", sì.
Quote:
inizializzazione dei codec, display, tastiera e menu sembrano gestiti da codice 8032 più che ARM
Sì, lo so. L'ARM è relegato a poche cose, anche se a volte delicate, come la gestione della visualizzazione delle scritte e dei sottotitoli in generale.

Purtroppo lo spazio del firmware per l'ARM è veramente ridotto all'osso, e ci sono pochi "buchi" rimasti liberi per infilarci qualche patch. Continuando così sarà necessario utilizzare lo spazio occupato dalle stringhe di debug...

Comunque finora ho fatto soltanto qualche piccola modifica. Sto forzando un mio amico, a cui interessano queste patch, a imparare a programmare l'ARM in Thumb in mode...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:01   #20
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
ho dato un'occhiata a IDA: dopo aver scelto il file da aprire (.bin) bisogna selezionare il processore da una lista in cui, quello che mi interessa, non c'è (mi sono sembrati tutti processori per pc o simili...), dunque, non v'è speranza o mi sbaglio?
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v