Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 23:19   #1
Lyka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 191
Problema spengimento improvviso

Ho ereditato un portatile un po anziano, vorrei metterci su linux per motivi di studio e applicazioni office.

Quando ho messo mano sull'oggetto il mio amico mi aveva detto che aveva problemi. Ora penso si tratti della batteria e ne sono sempre + convinto.

Per il resto sembra perfetto.

il modello è un thinkpad a21m dell ibm.

I sintomi del malessere sono i seguenti.

Avvio il pc (dopo averlo lasciato in carica un po) parte avvia windows o linux che sia e dopo qualche minuto si spenge.

riaccendo e l arresto arriva dopo un minor tempo.

dopo pochissimi tentativi il pc nn si accende + e la lucina della batteria a ogni avvio da un vago segnale di vita e poi torna spenta.

la spiegazione so che sembra caotica, ma all atto pratico è molto + semplice di come la spiego.

altro particolare importante, mentre lo metto in carica la luce della batteria a volte lampeggia in altri casi è fissa. Quindi mi interrogo su quale segnale il led debba indicare per avvisarmi dello stato "in carica".

Prima di acquistare una batteria vorrei un vostro parere.

p.s. Ho pensato anche all'eventualità di provare una sorta di bypass della batteria. Per vedere se il problema è effettivamente dell'alimentazione. Se tolgo la batteria e provo ad accendere ovviamente il tutto nn va, perchè interrompo il circuito e nn arriva corrente (nella mia ignoranza ipotizzo che il laptop prende corrente dalla batteria e nn direttamente dall'alimentazione esterna, quindi se la batteria è morta, il pc cmq nn si avvia in quanto la batteria perde capacità + in fretta di quanto si ricarica). Esiste un modo quindi per fare un ponte ed eventualemente dovrei ridimensionare il voltaggio dell'entrata?


Vi prego aiutatemi/consigliatemi


Luca
Lyka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 00:16   #2
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
beh, normalmente tutti i laptop vanno anche senza batteria, come potresti aver notato in qualsiasi centro commerciale dove li tengono accesi senza che la batteria sia inserita
che poi questo non valga per un notebook vecchio non saprei... mi sembra strano comunque
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."

Ultima modifica di Psychnology : 17-11-2005 alle 00:30.
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 00:25   #3
Lyka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 191
Confido in qualcuno che abbia un thinkpad datato e mi dica che è normale...
Lyka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 00:54   #4
gpsky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 110
problema di surriscaldamento?

forse entra in funzione il blocco che superata una certa temperatura fa si che ci sia lo shouth down immediato.
Ciò spiegherebbe il motivo per cui se lo accendi la seconda volta lo spegnimento avviene prima proprio perchè pate da una temperatura di base superiore a quando lo accendi la prima.
Se così fosse prova a mettere dei supporti che ti rialzano il notebook per fargli prendere più aria.

Questo può essere un motivo...spero valido

ciao
gpsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:48   #5
Lyka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 191
Grazie dell'aiuto, ora sto provando a far ricaricare la batteria per 24 ore. Mi sn informato in giro e si parla di over discharging. Se lasciandolo in carica 24 ore rimane vivo + di 5 minuti forse è la batteria. Altrimenti tento il "rialzo". Solo che molto spesso l ho provato sulle mie gambe, e quindi nn era completamente disposto su una superfice. Tuttavia nel caso in cui si tratti di temperatura cosa altro potrei fare? Apro tutto e ci butto pasta conduttiva? sinceramente nn so come sia una architettura all'interndo un portatile. Non so neppure come sia la ventola del cpu. Speriamo nella ricarica delle 24 ore.
Lyka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:23   #6
gpsky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 110
Non è indicato tenere il portatile sulle gambe, ne sul divano, letto ecc...perchè dai una minor possibilità di raffreddamento al dispositivo in quanto ostruisci le vie di raffreddamento.
Ma la ventola parte?Senti che si riscalda l'involucro?
Il mio cosiglio è aprire il tutto e pulire tutti i condotti di dissipazione da polvere e vedere se la ventola fatica a girare.

Fammi sapere

ciao
gpsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:49   #7
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da gpsky
Non è indicato tenere il portatile sulle gambe, ne sul divano, letto ecc...perchè dai una minor possibilità di raffreddamento al dispositivo in quanto ostruisci le vie di raffreddamento.
Ma la ventola parte?Senti che si riscalda l'involucro?
Il mio cosiglio è aprire il tutto e pulire tutti i condotti di dissipazione da polvere e vedere se la ventola fatica a girare.

Fammi sapere

ciao
in effetti potrebbe essere questa la causa
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:10   #8
Lyka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 191
Ok + tardi provo. Grazie mille.
Lyka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:30   #9
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Rottura della ventola???senti se la ventola fa rumore qndo lo accendi...
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 17:31   #10
Lyka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 191
sn arrivato alla conclusione che nn è la batteria.

ho aperto tutto, tolto la batteria e attaccato la corrente
nn si avviava.
ho smontato la ventola della cpu (fatto prendere aria) e ho avviato senza ventola. è partito, ho spento subito ho riattaccato la ventola alla corrente e la ventola gira. Ora 2 votle ho provato 2 volte a funzionato. Appena torno a casa riprovo.

Nel caso come risolvo per una ventola che fredda poco? I giri mi sembrano molto bassi.
Lyka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 18:12   #11
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
prima di smontare e mettere paste termoconduttive su cpu ecc.. ti consiglio vivamente di installare una utility come mother board monitor scaricabile da qui:http://mbm.livewiredev.com/
almeno vedi se è un problema di temperatura.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 18:39   #12
Lyka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 191
Non arriva a windows abbastanza per installare e monitorare

provo con Ultimate boot cd, li qualche utility per vedere le temperature ci sarà. Strano che nel bios nn trovo nulla
Lyka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 17:59   #13
Lyka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 191
non riesco a cavare un ragno dal buco.
Lyka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 18:40   #14
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da Lyka
non riesco a cavare un ragno dal buco.
ram???pero mi sembra strano...
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 23:33   #15
Lyka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 191
Ho avuto un problema uguale tempo fa, ma con il fisso. Ora che ci penso... Ho cambiato l'alimentatore et voilà. Tutto risolto. Che sia quello? Un problema di alimentatore in protezione? Che ne pensate?

Ma un centro che ripara portatile a Roma dove lo trovo? Nel caso quanto mi costerebbe?
Lyka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 12:08   #16
gpsky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 110
Di centri che riparano portatili e fanno assistenza a roma ce ne sono a centinaio...dipende dalla zona in cui ti trovi, cmq non è difficile trovarne. Puoi anche vedere sul sito dell'ibm un centro autorizzato.
Sui costi dipende dal tipo di problema che effettivamente riscontrano. Comunque la maggior parte ti fa pagare il preventivo di spesa (circa 50€) e poi se accetti ti verranno detratte dal totale.

ciao
gpsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v