|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Viaggi Interstellari ? Con le Astronavi Generazionali è possibile!
Ok, non potremo (o non riusciamo) a viaggiare alla velocità della luce (prossima o superiore), e allora perchè non costruire una gigantesca Astronave Generazionale ?
Leggete quì Se riuscissero a costruire un'astronave di almeno 5km di lunghezza e 2 di altezza, con a bordo enormi serre per il cibo, per l'acqua ecc, si potrebbe riuscire a lasciare il sistema solare e andare molto oltre no? Non è poi così assurdo. Che ne pensate ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
mi sembra una bara volante più che una nave, calcolando che per arrivare alla prima stella ci si impiega 4 anni luce confrontato al 1 giorno luce necessario per uscire dal sistema solare (30anni per arrivarci!) puoi ben capire che è un' enorme cazzata spaziale
![]() nella terra siamo 5 miliardi se solo 400-500 milioni delle persone fossero impiegate nella ricerca in pochi anni ..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
Certo, probabilisticamente è un suicidio, ma io, personalmente, se mi fosse chiesto di far parte di questa impresa, accetterei. Sono navi senza ritorno, sarebbe questo lo scopo, e come dice giustamente Banus, è l'unica possibilità al nostro attuale livello tecnologico. Insomma, sulla carta è fattibile, a differenza di navi come quelle di Star Trek che tutt'ora sono pura utopia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Una volta raggiunto il pianeta verrebbero costruite installazioni (fra cui un sistema di comunicazione verso la Terra). Questo scenario di colonizzazione della galassia, per quanto ne so, è il più realistico.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Senza considerare il fatto che una vita intera in assenza di gravità...non so come potrebbe ridurti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
ma come si può costringere i propri figli a vivere in un astronave senza aver mai visto il cielo, il mare, le montagne o roba del genere???
Voi siete pazzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
Io lo farei, se mi sposassi e mi chiedessero di intraprendere questa missione andrei senza esitare, a patto che sulla nave sia presente la gravità artificiale, anche perchè sarebbe l'unico modo, altrimenti dubito che si possa sopravvivere. Per il resto, Banus è stato molto chiaro su tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
L'idea in sè, non sarebbe malvagia, se non per una serie di problemi:
1. Come già detto, occorre una quantità di energia smisurata, per rendere il viaggio "relativamente veloce"; 2. occorre risolvere il problema gravità, altrimenti gli occupanti, dopo poco tempo nello spazio sarebbero incapaci di sopravvivere anche su pianeti con gravità minore di quella terrestre; 3. Occorre progettare un adeguato scudo contro le radiazioni spaziali, dovendo rimanere esposri ad esse per anni; 4. Poichè il patrimonio genetico degli esploratori è necessariamente limitatao dal numero di essi, con il passare delle generazioni si avrebbero gli effetti negativi riscontrati nelle comunità chiuse; inoltre col tempo si avrebbero anche problemi etici, derivanti dal fatto che sarebbero tutti imparentati fra loro; 5. L'astronave dovrebbe consentire l'autoriparazione di eventuali danni (nel senso di essere autosufficiente per i ricambi) e ciò non è possibile per periodi lunghi. 6. Il panorama necessariamente monotono, pone serie considerazioni di carattere psicologico. 7. L'astronave, abbanonata la terra, sarebbe man mano più isolata dalla terra (già a 1 anno luce, per una semplice comunicazione servono 2 anni), per cui , avendo uno sviluppo tecnologico autonomo, in breve tempo non sarebbe più in grado di comunicare con la terra. 8. ... In definitiva quindi, se fortunati, gli esploratori (e relativi discendenti) potrebbero fare un viaggio di sola andata... oppure dopo un lungo viaggio "circolare" tornare sulla terra, dove per effetto dell'evoluzione separata verrebbero scambiati a loro volta per alieni...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() [quote] In definitiva quindi, se fortunati, gli esploratori (e relativi discendenti) potrebbero fare un viaggio di sola andata...[quote] E gia! Quote:
![]() Certo che se una civiltà aliena arrivasse sulla terra e ci aiutasse in tal senso sarebbe tutto moooolto più facile... possibile che nessuno ci trovi ? Ma siamo così brutti e antipatici noi umani? ![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
|
manca anche la motivazione di fondo...perchè dovremmo costruire astronavi generazionali?
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
E poi scusa, secondo il tuo ragionamento, allora il genere umano non viaggerebbe mai nell'universo? Oggi non è possibile, ma fra un secolo o 2 (salvo altri problemi) penso sia una cosa normale come fare una crociera e tutti accetterebbero la cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
EEEEHHHHHHHHHHHH???????????? ![]() ![]() ![]() ![]() La soluzione più semplice è quella di realizzare una nave "a ciambella" e di farla ruotare simulando la gravità per mezzo della forza centrifuga.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() E in ogni caso (anche con rigeneratori sintetici) non sarebbe male lasciare alcune parti verdi (che sarebbero utili anche alla colonizzazione biologica del pianeta). Nella fantascienza questo tipo di astronavi sono spesso cilindri di O'Neill: http://en.wikipedia.org/wiki/O%27Neill_cylinder comunque ti do perfettamente ragione sul lato sociale. Sarebbe un ottimo tema per un racconto di fantascienza ![]() x Kal-El: un viaggio del genere non lo considero una crociera, perchè non c'è ritorno ![]() Assomiglia piuttosto ai movimenti migratori dell'umanità in epoca preistorica, quando colonizzarono gradualmente tutti i continenti. E come ha detto JL_Picard, viste le scale temporali in gioco (diversi millenni per le mete un po' più lontane) non è da trascurare l'effetto della deriva genetica, soprattutto su piccole popolazioni (anche 100000 persone sono una popolazione relativamente piccola).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Vi ripropongo la domanda:
secondo voi, quindi, il genere umano non potrà mai esplorare lo spazio alla ricerca di nuovi mondi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.