Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2005, 19:32   #1
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
x favore qualcuno mi aiuta a mettere in rete un vecchio cpu?!

Allora quello che ho è un notebook collegato con modem ADSL via USB e scheda di rete wireless inteloPROSET integrata.

Ora vorrei condividere la connessione ADSL con un'altro CPU un po vecchio (Pentium 2) e per questo ho comprato una scheda di rete wireless da installare sul vecchio CPU.

Però quando la inserisco nel vecchio CPU nn succede niente!!!

cosa devo fare??

eventualmente come posso fare per condividere la connessione!!!
gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 19:34   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: x favore qualcuno mi aiuta a mettere in rete un vecchio cpu?!

Quote:
Originariamente inviato da gabryboom
Allora quello che ho è un notebook collegato con modem ADSL via USB e scheda di rete wireless inteloPROSET integrata.

Ora vorrei condividere la connessione ADSL con un'altro CPU un po vecchio (Pentium 2) e per questo ho comprato una scheda di rete wireless da installare sul vecchio CPU.

Però quando la inserisco nel vecchio CPU nn succede niente!!!

cosa devo fare??

eventualmente come posso fare per condividere la connessione!!!
Vecchio CPU:
- sistema operativo?
- marca scheda wireless?

Notebook:
- sistema operativo?
- marca scheda wireless?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 19:39   #3
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
S.O. tutti e due Xp,

la marca della scheda wirelss comprata è D-Link air plus g + 802.11g compatibile anche con .11b e quella del notebook è Intel® PRO/Wireless network connection 802.11b; 10/100 LAN

cmq il notebbok è quello qui sotto!!
gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 19:51   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gabryboom
S.O. tutti e due Xp,

la marca della scheda wirelss comprata è D-Link air plus g + 802.11g compatibile anche con .11b e quella del notebook è Intel® PRO/Wireless network connection 802.11b; 10/100 LAN

cmq il notebbok è quello qui sotto!!
Per la scheda Wi-Fi D-Link usa il software fornito nella confezione e disabilita Windows per la configurazione della rete senza fili, altrimenti è un casotto.

Per ciascuna scheda di rete devi scegliere (e inserire nei campi appositi - D-Link nel software proprietario, notebook nelle proprietà TCP/IP della scheda Wi-Fi)
- SSID: un identificatore della rete senza fili; in pratica è il nome della tua rete (un po' come il gruppo di lavoro di Windows);
- canale da usare; di default è selezionato il #6;
- crittografia WEP (se vuoi proteggere un pochetto la tua mini-rete da accessi indesiderati): si tratta di una password di fantasia che garantisce un minimo di privacy.

Poi per il PC vecchio metti nelle proprietà TCP/IP della scheda Wi-Fi
IP: 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi!) e x a tua scelta;
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1

Per il notebook (quello con il modem USB) devi attivare la condivisione della connessione Internet, facendo click dx sul nome della connessione internet. Dopo questa impostazione, la scheda Wi-Fi avrà i seguenti parametri automaticamente impostati:
IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway:
server DNS:

Le ultime due voci sono vuote, perché automaticamente aggiornate da Windows all'atto della connessione ad Internet ad opera del modem USB.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 19:57   #5
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
grazie mille, però io sono fermo ad un passo precedente...

quando installo la scheda di rete nella fessura bianca sulla scheda madre del vecchio CPU e poi lo riaccendo, non viene rilevata, però su un CPU più nuovo la scheda funzionava!!!!

forse la porta della scheda madre nn è compatibile???

e cosa posso fare????
gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 20:11   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gabryboom
grazie mille, però io sono fermo ad un passo precedente...

quando installo la scheda di rete nella fessura bianca sulla scheda madre del vecchio CPU e poi lo riaccendo, non viene rilevata, però su un CPU più nuovo la scheda funzionava!!!!

forse la porta della scheda madre nn è compatibile???

e cosa posso fare????
Devi prima installare il software e poi inserire la scheda. C'è scritto sul manuale.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 22:05   #7
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
domani mattina provo subito, se davvero ho sbagliato una cosa del genere mi "trafiggo in sala mensa"

cmq ho seguito tutte le indicazioni del manuale e se nn mi ricordo male ho fatto quello che hai detto!

cmq domani provo poi ti so dire... grazie ancora molto gentile a rispondermi
gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 22:08   #8
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
però, per curiosità, se il problema fosse dovuto alle SLOT della scheda madre troppo antiquate (ossia 16bit anzichè 32 bit) che posso fare????????

butto tutto???

NO vi pregoooooo!!!

gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 09:40   #9
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
Confermo: il problema è proprio relativo alle SLOT della scheda madre che sono a 16bit mentre la scheda di rete wireless è dal 32bit

e ora che faccio????

AAAIIIUUUTTTTTOOOOOO

Ps: nn posso provare a cambiare queste dannate SLOT??
come si fa??
gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 08:17   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gabryboom
Confermo: il problema è proprio relativo alle SLOT della scheda madre che sono a 16bit mentre la scheda di rete wireless è dal 32bit

e ora che faccio????

AAAIIIUUUTTTTTOOOOOO

Ps: nn posso provare a cambiare queste dannate SLOT??
come si fa??
Non mi viene in mente niente adesso, intanto ci penso...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 09:53   #11
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
ok GRAZIE, troppo gentile!

gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 15:40   #12
qwer
Member
 
L'Avatar di qwer
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 14
Ragazzi ho lo stesso identico problema, ho una scheda Asus WL138G e l'ho presa per un vecchio Pentium Pro 200 che cmq fa ancora il suo dovere di PC per navigare su internet... solo che proprio il S.O. (Prima Windows 98, ora Win ME) non la riconosce!! Non rileva nemmeno qualche hardware sconosciuto... nulla di nulla.... Non è che ci sia da settare qualche impostazione del PCI nel Bios?? Anche perchè la scheda su sistemi nuovi funziona da dio e viene rilevata come dispositivo di rete....

Grazie!
qwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 21:52   #13
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da qwer
.... Non è che ci sia da settare qualche impostazione del PCI nel Bios?? Anche perchè la scheda su sistemi nuovi funziona da dio e viene rilevata come dispositivo di rete....
Io sono sempre in panne!!!
nn è che nel frattempo hai risolto???
se hai settato il BIOS mi fai sapere che devo fare???!
gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 19:00   #14
qwer
Member
 
L'Avatar di qwer
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 14
Ho capito il problema!! Il fatto è che la maggiorparte di queste schede wireless utilizzano, per interfacciarsi con la CPU, lo standard PCI 2.2... In poche parole per funzionare la scheda madre deve disporre di un controller PCI di versione superiore o uguale alla 2.2... Purtroppo questo standard è presente dalle schede madri di classe Pentium III (e non tutte) in poi... Quindi non c'è modo di far girare queste schede Wireless su vecchi PC... Il problema, tra l'altro, è anche elettrico, questi standard differiscono anche come alimentazione (in Volt)... Io mi sono rassegnato, cambierò quel PC.....
L'unica soluzione è quella di comprare schede wireless PCI che supportino lo standard PCI 2.1... Ne ho vista una della US Robotics: http://www.usr-emea.com/products/p-w...specs&loc=mest

Saluti!
qwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 09:46   #15
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
ok, ma se ne prendo una con lo standard 2.1, poi gira o cmq il fatto che gli SLOT siano a 16bit ne impedisce il corretto funzionamento???

cmq grazie della consulenza!!!

Ultima modifica di gabryboom : 20-04-2005 alle 09:53.
gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 21:40   #16
eskimo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da qwer
Ho capito il problema!! Il fatto è che la maggiorparte di queste schede wireless utilizzano, per interfacciarsi con la CPU, lo standard PCI 2.2... In poche parole per funzionare la scheda madre deve disporre di un controller PCI di versione superiore o uguale alla 2.2... Purtroppo questo standard è presente dalle schede madri di classe Pentium III (e non tutte) in poi... Quindi non c'è modo di far girare queste schede Wireless su vecchi PC... Il problema, tra l'altro, è anche elettrico, questi standard differiscono anche come alimentazione (in Volt)... Io mi sono rassegnato, cambierò quel PC.....
L'unica soluzione è quella di comprare schede wireless PCI che supportino lo standard PCI 2.1... Ne ho vista una della US Robotics: http://www.usr-emea.com/products/p-w...specs&loc=mest

Saluti!

io ho lo stesso identico problema e avrei due domande da fare:
1) se compro quella scheda della robotics vado sul sicuro?cioè non è che poi dato che l'altra scheda è asus non comunicano bene?
2)se cambiassi al negozio la scheda asus pci con una usb potrei risolvere la situazione?..oppure anche con l'usb ci sono discorsi di incompatibilità?
eskimo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v