|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
x favore qualcuno mi aiuta a mettere in rete un vecchio cpu?!
Allora quello che ho è un notebook collegato con modem ADSL via USB e scheda di rete wireless inteloPROSET integrata.
Ora vorrei condividere la connessione ADSL con un'altro CPU un po vecchio (Pentium 2) e per questo ho comprato una scheda di rete wireless da installare sul vecchio CPU. Però quando la inserisco nel vecchio CPU nn succede niente!!! ![]() ![]() cosa devo fare?? ![]() ![]() eventualmente come posso fare per condividere la connessione!!!
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: x favore qualcuno mi aiuta a mettere in rete un vecchio cpu?!
Quote:
- sistema operativo? - marca scheda wireless? Notebook: - sistema operativo? - marca scheda wireless? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
S.O. tutti e due Xp,
la marca della scheda wirelss comprata è D-Link air plus g + 802.11g compatibile anche con .11b e quella del notebook è Intel® PRO/Wireless network connection 802.11b; 10/100 LAN cmq il notebbok è quello qui sotto!!
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Per ciascuna scheda di rete devi scegliere (e inserire nei campi appositi - D-Link nel software proprietario, notebook nelle proprietà TCP/IP della scheda Wi-Fi) - SSID: un identificatore della rete senza fili; in pratica è il nome della tua rete (un po' come il gruppo di lavoro di Windows); - canale da usare; di default è selezionato il #6; - crittografia WEP (se vuoi proteggere un pochetto la tua mini-rete da accessi indesiderati): si tratta di una password di fantasia che garantisce un minimo di privacy. Poi per il PC vecchio metti nelle proprietà TCP/IP della scheda Wi-Fi IP: 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi!) e x a tua scelta; subnet mask: 255.255.255.0 internet gateway: 192.168.0.1 server DNS: 192.168.0.1 Per il notebook (quello con il modem USB) devi attivare la condivisione della connessione Internet, facendo click dx sul nome della connessione internet. Dopo questa impostazione, la scheda Wi-Fi avrà i seguenti parametri automaticamente impostati: IP: 192.168.0.1 subnet mask: 255.255.255.0 internet gateway: server DNS: Le ultime due voci sono vuote, perché automaticamente aggiornate da Windows all'atto della connessione ad Internet ad opera del modem USB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
grazie mille, però io sono fermo ad un passo precedente...
quando installo la scheda di rete nella fessura bianca sulla scheda madre del vecchio CPU e poi lo riaccendo, non viene rilevata, però su un CPU più nuovo la scheda funzionava!!!! forse la porta della scheda madre nn è compatibile??? e cosa posso fare????
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
domani mattina provo subito, se davvero ho sbagliato una cosa del genere mi "trafiggo in sala mensa"
![]() cmq ho seguito tutte le indicazioni del manuale e se nn mi ricordo male ho fatto quello che hai detto! cmq domani provo poi ti so dire... grazie ancora molto gentile a rispondermi ![]()
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
però, per curiosità, se il problema fosse dovuto alle SLOT della scheda madre troppo antiquate (ossia 16bit anzichè 32 bit) che posso fare????????
butto tutto??? NO vi pregoooooo!!! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
Confermo: il problema è proprio relativo alle SLOT della scheda madre che sono a 16bit mentre la scheda di rete wireless è dal 32bit
![]() e ora che faccio???? ![]() ![]() AAAIIIUUUTTTTTOOOOOO Ps: nn posso provare a cambiare queste dannate SLOT?? come si fa??
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
ok GRAZIE, troppo gentile!
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 14
|
Ragazzi ho lo stesso identico problema, ho una scheda Asus WL138G e l'ho presa per un vecchio Pentium Pro 200 che cmq fa ancora il suo dovere di PC per navigare su internet... solo che proprio il S.O. (Prima Windows 98, ora Win ME) non la riconosce!! Non rileva nemmeno qualche hardware sconosciuto... nulla di nulla.... Non è che ci sia da settare qualche impostazione del PCI nel Bios?? Anche perchè la scheda su sistemi nuovi funziona da dio e viene rilevata come dispositivo di rete....
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
Quote:
nn è che nel frattempo hai risolto??? se hai settato il BIOS mi fai sapere che devo fare???!
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 14
|
Ho capito il problema!! Il fatto è che la maggiorparte di queste schede wireless utilizzano, per interfacciarsi con la CPU, lo standard PCI 2.2... In poche parole per funzionare la scheda madre deve disporre di un controller PCI di versione superiore o uguale alla 2.2... Purtroppo questo standard è presente dalle schede madri di classe Pentium III (e non tutte) in poi... Quindi non c'è modo di far girare queste schede Wireless su vecchi PC... Il problema, tra l'altro, è anche elettrico, questi standard differiscono anche come alimentazione (in Volt)... Io mi sono rassegnato, cambierò quel PC.....
L'unica soluzione è quella di comprare schede wireless PCI che supportino lo standard PCI 2.1... Ne ho vista una della US Robotics: http://www.usr-emea.com/products/p-w...specs&loc=mest Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
ok, ma se ne prendo una con lo standard 2.1, poi gira o cmq il fatto che gli SLOT siano a 16bit ne impedisce il corretto funzionamento???
cmq grazie della consulenza!!! ![]() ![]()
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ Ultima modifica di gabryboom : 20-04-2005 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
Quote:
io ho lo stesso identico problema e avrei due domande da fare: 1) se compro quella scheda della robotics vado sul sicuro?cioè non è che poi dato che l'altra scheda è asus non comunicano bene? 2)se cambiassi al negozio la scheda asus pci con una usb potrei risolvere la situazione?..oppure anche con l'usb ci sono discorsi di incompatibilità? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.