|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
|
Problemi di rimozione DVD virtuale
Scusaste se non è la sezione corretta, ma ho difficoltà ad inserire i messaggi in altre sezioni.
Vengo al problema. Normalmente utilizzavo Daemon Tools e Alcohol 120 per creare i supporti virtuali dove montare le immagini. A seguito di alcune prove per montare una immagine di un gioco per pc, sono rimasto nella situazione in cui mi ritrovo un lettore DVD virtuale e non riesco più a toglierlo. In pratica riesco dalla gestione delle periferiche a disinstallarlo ma ad ogni riavvio di winXP me lo ritrovo nuovamente. Ipotizzando che la causa potesse essere uno dei due programmi sopra citati, li ho disinstallati entrambi, ma il risultato non cambia. Allora ho provato nel registro di winXP a togliere tutte le info riguardanti D-Tools e Alcohol 120, nonchè qualunque cosa riguardasse il driver AXV... generato in modo inspiegabile. Allora, ho trovato delle info che non posso cancellare nel registro realtive al driver AXV ed in più non riesco a reinsatallare ne D-Tools ne Alcohol. SApete indicarmi dove potrebbe risiedere l'informazione che fa nascere tutte le volte questo drive? In allegato lascio alcune immagini della situazione. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
|
ecco gli allegati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
secondo quello che dice l'errore la periferica virtuale ha lo stesso nome di un'altra,quindi dovresti cambiarla dalle sue proprietà in gestione applicazioni...per la rimozione in risorse del pc,clic destro su drive virtuale e clicco rimuovi.
Se continua a attivarlo ad ogni riavvio fai Ctrl+Alt+Canc,File,Nuova operazione e digita "msconfig" senza virgolette,poi OK,vai nella scheda Avvio (ultima) e togli la spunta a tutto ciò che non deve essere avviato in automatico (volendo anche altri programmi fastidiosi...).Chiudi e quando ti chiede di riavviare conferma.Al riavvio non dovrebbe ripresentarsi. IMPORTANTE: non cambiare nulla nelle altre schede,potrebbe essere rischioso. Fammi sapere Ciao ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
|
Grazie delle info.
Purtroppo su suggerimento di colleghi, ho cercato di partiionare il disco C con partition magic con il risultato di .... distruggere il disco C ![]() Adesso il problema è molto più grave. In pratica il mio pc è composto solo da un lettore/masterizzatore DVD ( IDE ) ed un disco da 160 Gb SATA. Quando provo ad installare windows mi dice che non trova nessun disco utilizzabile. Ho provato a formattare a basso livello l' HD e durante la fase di boot vedo che il pc si accorge dell'esistenza del disco, ma poi per l'installazione è come se non ci fosse.. Non ho idea di come si possa dire a windows che ho un disco SATA. Mi sa che sarà meglio aprire una nuova discussione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Non ti preoccupare
1-DATI:
Allora: per quanto riguarda i dati perduti cerca altre discussioni a proposito, ce ne sono a decine. l'importante in questi casi è non arrendersi e reinstallare subito tutto perchéreinstallando il sistema operativo e i programmi potresti sovrascrivere i documenti importanti (e a quel punto diventano veramente irrecuperabili).Da quello che ho sentito dire (non sono un esperto in fatto di recuperi) dovresti avere buona probabilità di recuperare gran parte dei dati. Per quanto riguarda l'installazione di win, da eseguire solo col nulla osta degli esperti per il recupero dati che dovrai interpellare nelle altre discussioni, non è difficile quanto sembra.(anche a me la prima volta è venuto il panico...) 2-INSTALLAZIONE DI WINDOWS: Non ti preoccupare.È normale per gli hard disk SATA che il programma di installazione di windows non li rilevi...devi installare i driver.Allora fai così: Da un pc funzionante avvia il cd della tua scheda madre e cerca i driver SATA Questo è il percorso da seguire se hai una scheda madre ASUS e:\Drivers\Promise\378ATA (e: è l'unità cd) apri l'applicazione makedisc, così ti scriverà i driver per l'HDD su un floppy formattato che dovrai inserire nel drive. Questo ovviamente solo con schede madri asus.altrimenti cerca i driver SATA per la tua scheda madre e mettili su un floppy. a questo punto avvia l'installazione di windows sul tuo pc e mentre carica il programma nella memoria (schermo blu con scritte) dovrebbe apparire - poco dopo l'inizio - la scritta "premere F6 - non sono sicuro del tasto... - per installare driver periferiche SCSI..." premi F6 (più volte,così vai sul sicuro) dopo che carica altri file (qualche minuto) ti chiederà la sorgente dei driver dell'hard disk: scegli a: e inserisci il floppy.premi invio se va tutto bene riconosce tutto ed installa i driver per winxp,dopodiché puoi continuare l'installazione Spero di esserti stato d'aiuto Ciao ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.