|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Verona
Messaggi: 3329
|
info con no-ip
come faccio a rendere visibile su internet una mia macchina...ho registrato su no-ip il seguente dominio xxx.no-ip.info ....come faccio a farsì che un pc venga visto su internet come nomepc.xxx.no-ip.info ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Devi creare un host (dovrebbe esserci un'opzione "add host").
In questo modo ti basta puntare all'url e verrai re-indirizzato all'ip corretto. Ciao
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Napoli, Vomero
Messaggi: 2339
|
![]() ![]() ![]() solo che uso il router! 504T dlink è possibile hostare comunque :|? con qualche programma qualcosa :|? ho 2 pc collegati.Il mio è 192.168.1.2 e l'altro 192.168.13 ![]() è possibile?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
|
Devi come prima cosa installare un web server in locale (tipo IIS, Apache...o altri)
Poi nel router devi nattare la porta 80 verso l'ip che ha in LAN il pc sul quale usi l'applicazione server (quindi 192.168.1.2 se installi il web server sul tuo pc o 192.168.1.13 se lo installi sull'altro pc)!
__________________
Home Network powered by NETGEAR |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Matera
Messaggi: 331
|
scusate se mi intrometto, potete darmi qualche dritta per creare un ftp usando il mio computer come server?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
|
Quote:
Poi per avere un IP pubblico non sò dirti se con no-ip.com funziona (non ho mai provato) perchè generalmente quei servizi puntano sulla porta http (80) e non su quella dell' FTP! In ogni caso il server FTP sarà raggiungibile da esterno digitando ftp://TUO_IP Ciao! ![]()
__________________
Home Network powered by NETGEAR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Il discorso e' interessante.
Penso pero' valga la pena, da parte di qualche esperto in materia, indicare quali sono gli errori da evitare sicuramente per non trovare il proprio pc invaso da files non voluti. Considerando che il 3d e' nato da un utente non preparatissimo (come me) in materia. Ciao ![]()
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
|
Quote:
Intendi creare un uploader pubblico o intendi "difendere" la macchina da potenziali attacchi esterni? Nel primo caso (sconsigliabile) è cmque possibile, in base all'uploader che utilizzi, settare quali tipi di files è possibile far uploadare dall'utente e di che dimensione. Nel secondo caso basta cercare di configurare bene il sistema operativo, aggiornandolo con gli ultimi updates di sicurezza e usando un buon antivirus + firewall costantemente aggiornati. In entrambi i casi devi calcolare che sarà cmque un sito abbastanza amatoriale quindi non genererà un traffico di utenti e di dati elevatissimo per cui non penso ci saranno più di tanto possibili problemi di sicurezza. Altra cosa...potrebbe essere una buona soluzione usare come server un pc dedicato ovvero un pc che fa "solo quello" così anche nel caso di un sabotaggio non perderesti dati di lavoro o cmque personali. Ultima cosa...un buon sistema operativo (ben configurato) di certo aiuta...dato l'utilizzo credo prettamente amatoriale che intendi farne un comune Windows XP va benissimo...nel caso intenda farne un uso più massivo potresti prndere in considerazione l'uso di Linux come ambiente server! Ciao! ![]()
__________________
Home Network powered by NETGEAR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Verona
Messaggi: 3329
|
come faccio a rendere visibile all'esterno una macchina della mia rete del tipo pc1.xxx.no-ip.com ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
|
Quote:
In locale invece se hai un router ti logghi nel router e cerchi un menù chiamato "Port Forwarding" (o qlcosa di simile a seconda del modello) ...in quel menù apri la porta 80 verso l'IP che ha in lan il pc sul quale hai installato il webserver! Nel caso usassi modem adsl non devi aprire nessuna porta. Fatto questo il tuo indirizzo sarà http://nome_da_te_scelto.no-ip.com Invece non sò dirti se sono supportati domini di livello inferiore cioè del tipo http://NOME_PC.nome_da_te_scelto.no-ip.com Ciao! ![]()
__________________
Home Network powered by NETGEAR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Verona
Messaggi: 3329
|
infatti il mio problema è il dominio secondario che deve essere visibile in internet...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
__________________
CiAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Matera
Messaggi: 331
|
perchè ogni volta che scrivo l'indirizzo del mio server ftp mi apre la pagina di configurazione del router??????
uso no-ip, e Serv-U.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
|
Quote:
![]() Quote:
In tal caso credo che se disabiliti l'amministrazione da remoto non sorgano più questi problemi! ![]()
__________________
Home Network powered by NETGEAR |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Matera
Messaggi: 331
|
Quote:
ti ringrazio, ho risolto questo problema.....pero' ora cè ne un' altro!!!! ![]() ho creato l'host con no-ip, ma non mi apre il mio ftp, dice sempre impossibile trovare la pagina.... non è che sbaglio qualcosa con le impostazionio di no-ip????? in Host Type cosa devo mettere????? DNS Host (A) DNS Host (Round Robin) DNS Alias (CNAME) Port 80 Redirect Web Redirect poi cè ip adress e credo dovrebbe andare l'ip statico del computer dove risiede l'ftp, e la porta.....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
|
Quote:
Per l'FTP nn sò molto esserti d'aiuto perchè nn ho mai provato a crearne uno pubblico, cmque puoi provare a digitare la porta dell'FTP dopo l'indirizzo http://tuo_dominio.no-ip.com:27 Come settings credo tu debba impostare "DNS Host (A)" e sotto sì,devi metterci il tuo ip, però quello pubblico (cioè quello che hai in internet, non quello LAN tipo 192.168.1.1 dato che nel router devi aver nattato la porta FTP verso l'ip che ha in lan il pc su cui fai girare il server FTP) Ciao! ![]()
__________________
Home Network powered by NETGEAR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Matera
Messaggi: 331
|
Quote:
provero' come dici, comunque ti ringrazio tanto per le risposte e per la tua disponibilità ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
il servizio ftp funziona su 2 porte:
tcp 20 per i dati tcp 21 per i comandi Per poter utilizzare il servizio, devi redirigire 2 porte (a scelta) dal tuo router verso queste 2 del tuo server ftp. Per connetterti al tuo ftp da remoto, punterai all'ip pubblico più la porta su cui hai nattato la tcp 21.
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Matera
Messaggi: 331
|
Quote:
quindi, se per esempio un mio amico da casa sua vuole collegarsi al mio ftp, devo dirgli l'indirizzo ip PUBBLICO, e non quello che ho (IP STATICO) nella rete a casa. Pero', avendo creato un dominio con no-ip che fa il redirect, basta dirgli l'indirizzo che ho creato con no-ip. giusto??????????? ciaooooooo
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
|
Quote:
Esatto! ![]()
__________________
Home Network powered by NETGEAR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.