|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 44
|
Questione di frequenza
Ho installato da qualche tempo kubuntu + gnome. Ottima distro a mio parere ma c'è un problema veramente grosso: linux mi fa vomitare.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Quote:
In secondo luogo se ti sentisse Adric in questo momento si arrabbierebbe un pochino (Adric è il moderatore preparatissimo della sezione monitor su cui ti consiglio di fare una capatina): infatti il refresh su un LCD è un concetto diverso da quello su un crt, ed anche se è basso non crea problemi di affaticamento visivo (anch'io sono sensibilissimo). Inoltre se lo stessi facendo usare refresh più alti su un lcd di quelli consigliati dalla fabbrica implica un invecchiamento più rapido del monitor. Piuttosto secondo me ciò che ti da fastidio è il fatto di usare 2 refresh diversi quando usi win e quando usi linux, il che non ti permette di abituarti e ti fa star male (usando di più win con il refresh impostato lì quando apri per un pochino lin ti da fastidio), il che è capitato anche a me. Per farla breve da gnome puoi impostare il refresh semplicemente andando da Sistema->Preferenze->Risoluzione dello schermo. Da kde non lo so perchè non lo uso. Se non riesci a mettere la frequenza che desideri (difficile) allora c'è da modificare il file /etc/X11/xorg.conf e impostare da li la frequenza giusta. Cià!
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.