|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
«I fedeli non intingano l'ostia nel vino»
Divieto valido anche per i preti non celebranti
«I fedeli non intingano l'ostia nel vino» Il cardinale Arinze, prefetto della congregazione per la disciplina dei sacramenti: l'operazione è permessa solo al sacerdote ROMA - Il no è diventato ora tassativo. Non è opportuno che i laici intingano l'ostia direttamente nel calice con il vino, per prendere la comunione sotto le due specie del corpo e del sangue di Cristo. L'indicazione è emersa nel corso del Sinodo dei vescovi, su sollecitazione fatta da un padre durante lo spazio destinato agli interventi liberi. La prassi di dare ai fedeli la possibilità di compiere il gesto di intingere l'ostia è particolarmente frequente in occasione dei matrimoni, ma anche seguita in tante cerimonie religiose. L'indicazione negativa vale, invece, non solo per i laici, ma anche per i sacerdoti che sono tra l'assemblea ad assistere alla messa e non concelebrano: anche loro se vogliono la comunione sotto le due specie debbono riceverla da chi celebra, che solo può decidere di darla. Il caso rientra tra i numerosi «abusi» dell'eucarestia che, ha spiegato il cardinale Francis Arinze, prefetto della congregazione per il Culto divino e la disciplina dei sacramenti, «trovano molto spesso fondamento nell'ignoranza» o «in un falso concetto di libertà». 07 ottobre 2005 I preti invece non intingano il biscotto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Lol
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.