Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2005, 08:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15542.html

David Nalasco di ATI approfondisce alcune delle funzionalitò della tecnologia Crossfire, oltre a spiegarne le basi tecniche ad alcune delle limitazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 08:34   #2
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Secondo voi ha un qualche senso consumare la banda PCI-Ex con due X1300? ma non potevano fare un connettore proprietario come per le SLI di N'vidia? insomma la soluzione di passare su Dual DVI mi pare un po' macchinosa per la fscia medio-alta e alta, mentre quella di passare su PCI-Ex per la fascia bassa abbastanza inutile, considerando che per avere una MoBo con 2 PCI-Ex 16x si dovrà andare sulle I955x, quindi schede madri costose, la vedo difficile per l'utenza cui è destinata questa MoBo, andarsi poi a scegliere due X1300, non so, stiamo a vedere.

P.S. ma il tipo di connessione adottato da N'Vidia non è stato nemmeno preso in considerazione da ATI per un problema di brevetti o solo perchè la propria tecnologia, essendo uscita successivamente, rischiava di essere considerata una "copia"?
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 08:39   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Veramente anche nVidia per le schede di fascia bassa utilizzerà questo tipo di connessione. Vista la potenza delle schede la connessione 8X potrebbe già bastare.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 09:32   #4
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Secondo voi ha un qualche senso consumare la banda PCI-Ex con due X1300? ma non potevano fare un connettore proprietario come per le SLI di N'vidia? insomma la soluzione di passare su Dual DVI mi pare un po' macchinosa per la fscia medio-alta e alta, mentre quella di passare su PCI-Ex per la fascia bassa abbastanza inutile, considerando che per avere una MoBo con 2 PCI-Ex 16x si dovrà andare sulle I955x, quindi schede madri costose, la vedo difficile per l'utenza cui è destinata questa MoBo, andarsi poi a scegliere due X1300, non so, stiamo a vedere.

P.S. ma il tipo di connessione adottato da N'Vidia non è stato nemmeno preso in considerazione da ATI per un problema di brevetti o solo perchè la propria tecnologia, essendo uscita successivamente, rischiava di essere considerata una "copia"?
Non potevano fare un connettore proprietario! Come avrebbero fatto a connettere le schede crossfire edition con quelle già messe in commercio?
Quelle già in commercio da 1 anno e più non avevano nessun connettore prorpietario.
Il crossfire è un ripiego all'SLI di nvidia. ATI non aveva pensato che i chip x800 potessero essere abbinati a coppie... nvidia si
percui hanno risolto il problema cercando di gestire via driver e via composite-engine 2 chip che teoricamente sono pensati per fuzionare come singoli.
Se vai sull'analisi tecnica e i test di crossfire nell'articolo pubblicato un paio di settimane fa Corsini spiega bene questo concetto

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:51   #5
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Ma quindi il crossfire per ora è stato commercializzato solo per le schede della serie x800 ? bisognerà ancora aspettare che venga presentato un crossfire per la serie nuova ?

Grazie mille a tutti quelli che mi rispondono
ciauz
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:33   #6
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Vabbè il monitor Apple sempre citato... ma anche il mio "normalissimo" Philips 202P4 supporta il 2048x1536 con refresh superiore ai 70 Hz

^__^

Grande Philips!

(è un tubo catodico ovviamente)
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:35   #7
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Vabbè il monitor Apple sempre citato... ma anche il mio "normalissimo" Philips 202P4 supporta il 2048x1536 con refresh superiore ai 70 Hz

^__^

Grande Philips!

(è un tubo catodico ovviamente)


Su uscita DVI?

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:56   #8
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
Quote:
Originariamente inviato da Davirock

Su uscita DVI?

Bye
No quel monitor è su VGA , ma vuoi mettere il piacere di postare senza neanche sapere di cosa si sta parlando?
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:47   #9
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da FAM
No quel monitor è su VGA , ma vuoi mettere il piacere di postare senza neanche sapere di cosa si sta parlando?
Vabbè, dai... ci si può sbagliare... non mettiamo in croce la gente

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 17:01   #10
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Originariamente inviato da: Davirock

Su uscita DVI?

Bye



No quel monitor è su VGA , ma vuoi mettere il piacere di postare senza neanche sapere di cosa si sta parlando?

riginariamente inviato da: Davirock

Su uscita DVI?

Bye



No quel monitor è su VGA , ma vuoi mettere il piacere di postare senza neanche sapere di cosa si sta parlando?

giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 17:02   #11
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
mi hai fatto sbaccanare....ciauz
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 01:14   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Davirock:

in verita' i chip ATi sono capaci di operare in coppie (anche in multipli pari), gia' dal RAGE-PRO, solo che prima era piu' semplice commerciare un chip di nuova generazione performante il doppio, piuttosto che metterne 2 o multipli su una scheda sola ed ammazzarsi a fare driver compatibili con tutto (a quanto ricordo ci dovrebbero essere delle schede professionali con piu' di un chip ATI integrato, oltre alla vecchia ATI MAX-PRO ), e sicuramente anche i vecchi chip nVidia potevano avere questa feature non pubblicizzata, soprattutto dopo l'acquisizione di 3dfx.
Oggi che si stanno raggiungendo i 300 milioni di transistor a singolo chip, e si cercano sempre piu' elevate prestazioni, si comincia a pensae che e' molto piu' facile fare una scheda video con 2 chip da 150 milioni di transistor e 16 pipeline, che farne una da oltre 300 per 24 o 32 tutte attive.

una possibile evoluzione futura per le GPU potrebbe essere quella di avere relativamente piccoli chip con poche pipeline, ma con 32MB di ram veloce integrata nel chip, come in alcune soluzioni per portatili, ed accoppiare questi: 16 chip del genere, con 2 sole pipe a chip, avrebbero 32 pipe e 512 MB di ram veramnete veloce, mentre due potrebbero essere usati per schede entry livel con memoria tradizionale sul PCB della sheda video o condivisa sul sistema sfruttando la RAM integrata come caches;
fare un chip del genere sarebbe poco costoso (uniformita' di produzione), ed integrando la ram si abbatterebbero ulteriormente i costi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 17:49   #13
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
Davirock:

in verita' i chip ATi sono capaci di operare in coppie (anche in multipli pari), gia' dal RAGE-PRO, solo che prima era piu' semplice commerciare un chip di nuova generazione performante il doppio, piuttosto che metterne 2 o multipli su una scheda sola ed ammazzarsi a fare driver compatibili con tutto (a quanto ricordo ci dovrebbero essere delle schede professionali con piu' di un chip ATI integrato, oltre alla vecchia ATI MAX-PRO ), e sicuramente anche i vecchi chip nVidia potevano avere questa feature non pubblicizzata, soprattutto dopo l'acquisizione di 3dfx.
Oggi che si stanno raggiungendo i 300 milioni di transistor a singolo chip, e si cercano sempre piu' elevate prestazioni, si comincia a pensae che e' molto piu' facile fare una scheda video con 2 chip da 150 milioni di transistor e 16 pipeline, che farne una da oltre 300 per 24 o 32 tutte attive.

una possibile evoluzione futura per le GPU potrebbe essere quella di avere relativamente piccoli chip con poche pipeline, ma con 32MB di ram veloce integrata nel chip, come in alcune soluzioni per portatili, ed accoppiare questi: 16 chip del genere, con 2 sole pipe a chip, avrebbero 32 pipe e 512 MB di ram veramnete veloce, mentre due potrebbero essere usati per schede entry livel con memoria tradizionale sul PCB della sheda video o condivisa sul sistema sfruttando la RAM integrata come caches;
fare un chip del genere sarebbe poco costoso (uniformita' di produzione), ed integrando la ram si abbatterebbero ulteriormente i costi.

Si, ricordo la serie RAGE MAXX (con 2 X ) ma anche quella fu quasi un "esercizio di stile, perchè non ve ne furono altre (vado a memoria)
Infatti quella strada fu abbandonata perchè è più semplice un architettura a singolo chip (costa meno) e a 2 chip, come dici tu, ci si arrabattava a fare driver, spesso complessi (che costavano). e poi allora il concetto di single chip insieme alle evoluzioni della metallizzazione sempre più piccola lasciavano intendere che la strada a single chip sarebbe stata la migliore

Concordo sul fatto che 1 chip a 300 M di transistor costa più di due a 150 M in linea teorica

Però è patognomonico il fatto che crossfire basa la "fusione" delle capacità di 2 chip tramite un chip esterno (oltre che al chipset come fa nvidia) e un pesante (nel termine di realizzazione) controllo dei driver... dopo mesi dall'annuncio i driver che supportano crossfire sono delle beta (come segnalato nella prova di HWU).

Per questo motivo comunque considero sempre il CrossFire un ripiego all'SLI di nvidia.... un bel ripiego, viste le prestazioni.
Non sto criticando niente... ma a me sembra che la faccenda sia andata così. è solo cronistoria... poi la discussione sulle prestazioni la lascio ad altri... non penso di prendere un sistema nè SLI nè CrossFire, per le mie disponibilità finanziarie costano troppo

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1