Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2005, 20:53   #1
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Il float in C, ho qualche problema.

Sono alle mie prime esperienze con il comando float, ci ho perso un oretta a capire come fare a farlo funzionare in questo codice ma senza risultato.
Vorrei capire come posso fare in modo che le tutte le variabili tranne numeroconto possano essere inserite con 2 decimali. Ho provato vari metodi fallendo, chi mi da una mano? in questo esercizio dovrei creare un programma che il limite di credito su un conto.

Codice:
#include<stdio.h>
int main()
{
    int numeroconto, saldoiniziale, spese, crediti, limitecredito, nuovosaldo;
    
    while ( numeroconto != -1 ) {

    printf( "Inserire il numero di conto (-1 per terminare l'applicazione):" );
    scanf( "%d", &numeroconto );
    printf( "Inserire il saldo iniziale:" );
    scanf( "%d", &saldoiniziale );
    printf( "Inserire le spese:" );
    scanf( "%d", &spese );
    printf( "Inserire i crediti:" );
    scanf( "%d", &crediti );
    printf( "Inserire limite di credito:" );
    scanf( "%d", &limitecredito );

    nuovosaldo = saldoiniziale + spese - crediti;

        if ( nuovosaldo > limitecredito ) {
         printf( "Numero conto:%d", numeroconto );
        printf( "Limite di credito:%d", limitecredito );
        printf( "Nuovo saldo:%d", nuovosaldo ); 
        printf( "Limite di credito superato" );
        }
    }
    printf("Uscire y/n?:");
    if (getchar() != '\n');
    while (getchar() != 'y');
    return 0;
}
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 00:07   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Vash88
Vorrei capire come posso fare in modo che le tutte le variabili tranne numeroconto possano essere inserite con 2 decimali.
Se usi solo scanf come funzione di input, mi sa che non puoi.
Almeno, questo è quello che ho capito da una rapida lettura dell'Appendice B del Kernighan&Ritchie, che dovrebbe essere in tuo possesso.

Il programma mi sembra filosoficamente corretto, nel senso che puoi mettere il tipo float alle variabili che vuoi, e poi devi solo sostituire lo specificatore "%d" con "%f" dove serve.
Ti segnalo solo qualche punto:
Quote:
Codice:
    int numeroconto, saldoiniziale, spese, crediti, limitecredito, nuovosaldo;
    
    while ( numeroconto != -1 ) {
Errore classico: all'avvio del programma, numeroconto non è inizializzata, e per quanto ne sai, potrebbe valere proprio -1.
Quote:
Codice:
    if (getchar() != '\n');
Non capisco il senso di dare un'istruzione che non fa niente se una certa condizione è vera, e non fa niente se la stessa condizione è falsa.
Quote:
Codice:
    while (getchar() != 'y');
Forse ti conviene introdurre una variabile ausiliaria c, di tipo int (attenzione: il tipo restituito da getchar è int, non char), e fare una cosa del tipo:
Codice:
while ((c=getchar()) != 'y' && c!='n')
    ;
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:31   #3
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Se usi solo scanf come funzione di input, mi sa che non puoi.
Almeno, questo è quello che ho capito da una rapida lettura dell'Appendice B del Kernighan&Ritchie, che dovrebbe essere in tuo possesso.
Putroppo ora sono in possesso solo del corso completo di programmazione C di Deitel&Deitel, la spiegazione di float che ho avuto per ora è stata un pò limitata secondo me. Comunque ora che ho corretto il programma posso inserire tranquillamente con scanf dei dati di tipo float. Andrò a cercare il libro che mi hai suggerito.

Quote:
Il programma mi sembra filosoficamente corretto, nel senso che puoi mettere il tipo float alle variabili che vuoi, e poi devi solo sostituire lo specificatore "%d" con "%f" dove serve.
Ti segnalo solo qualche punto:

Errore classico: all'avvio del programma, numeroconto non è inizializzata, e per quanto ne sai, potrebbe valere proprio -1.

Non capisco il senso di dare un'istruzione che non fa niente se una certa condizione è vera, e non fa niente se la stessa condizione è falsa.
Ho corretto tutti gli errori, per far terminare il programma con il dato -1 ho aggiunto un ramo di else, grazie per avermi segnalato i vari errori, ora il programma funziona. Alla prossima!

Codice:
#include<stdio.h>
int main()
{
    int numeroconto;
    float saldoiniziale, spese, crediti, limitecredito, nuovosaldo;
    
    printf( "Inserire il numero di conto ( -1 per terminare l'applicazione ):" );
    scanf( "%d", &numeroconto );
    while ( numeroconto != -1 ) {
    printf( "Inserire il saldo iniziale:" );
    scanf( "%f", &saldoiniziale );
    printf( "Inserire le spese:" );
    scanf( "%f", &spese );
    printf( "Inserire i crediti:" );
    scanf( "%f", &crediti );
    printf( "Inserire limite di credito:" );
    scanf( "%f", &limitecredito );
    nuovosaldo = saldoiniziale + spese - crediti;
        if ( nuovosaldo > limitecredito ) {
        printf( "Numero conto:%d\n", numeroconto );
        printf( "Limite di credito:%f\n", limitecredito );
        printf( "Nuovo saldo:%f\n", nuovosaldo ); 
        printf( "Limite di credito superato\n\n" );
        }
        else {
        printf( "Inserire il numero di conto ( -1 per terminare l'applicazione ):" );
        scanf( "%d", &numeroconto );
        }
    }
    printf("Uscire y/n?:");
    while (getchar() != 'y');
    return 0;
}
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v