Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2005, 11:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15949.html

Il mercato dei contenuti digitali multimediali potrebbe presto differenziarsi ed assumere forme sempre più insolite, affiancate a quelle tradizionali cui pian piano ci si sta abiutando

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 11:23   #2
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Ma, in linea teorica, non basterebbe un programma di registrazione per "catturare" lo stream e salvarselo per un comodo ascolto successivo ovunque vuoi? O dobbiamo aspettarci programmini di ascolto che nello stesso tempo "sabotano" le periferiche della mia macchina (leggi: intervento altamente invasivo)?
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 11:43   #3
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Ciò che può essere letto (o visto o udito), può essere copiato...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 11:47   #4
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Insomma una radio a pagamento, viene detto pure nell'articolo.
Per me siamo alla follia pura.
A sto punto mando a quel paese tutta sta hi-tech e mi comprouna radio a valvole
Tanto io non sono coperto da adsl e non ho un abbonamento flat.....direi che per quelli nelle mie stesse condizioni è una manna dal cielo questa proposta
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 11:54   #5
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Se sarà possibile scaricare su dispositivi mobili i brani senza possibilità però di trasferire poi i file è un buon modo di vendere musica a patto di avere una connessione decente.

Il sistema presenta diversi vantaggi, anche se molti diranno che sarà una limitazione alla libertà del consumatore.
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 12:00   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Esistono migliaia di internet radio che trasmettono in streaming gratuitamente e sicuramente con piu' scelta di quella che si trovano sui negozi online a pagamento.
Insomma, e' assurdo prendere "in affitto" la musica, si sta sfiorando la piu' totale pazzia.
Per fortuna che esiste ancora la radio analogica (fm /am) fin quando non decideranno di amazzare anche quella.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 12:48   #7
Potato Head
Member
 
L'Avatar di Potato Head
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: VA
Messaggi: 158
Secondo me è una bella idea

1) Se come dice l'articolo questo sistema verra solamente affiancato al vecchio senza sostituirlo, non vedo dove sia il problema.

2) La licenza di "affitto" sarà sicuramente inferiore a quella di acquisto (penso anche ad affitto con numero limitato di volte), con vantaggio per eventuale ascolto di contenuti "da valutare.
Mi spiego, un tuo amico ti ha parlato di una bellissima canzone, ma non sai se ti può piacere o no, o un cd appena uscito che vuoi valtare.. Se spendi 10-20c a canzone invece dei 90 puoi permetterti di affittare il cd.

3) Pensate che volete vedere un film e potete scegliere tra 15€ per scaricarvi la versione HD, 10€ per scaricarvi la versione compressa (divx o h264), 5€ striming illimitato e 1€ streaming per una o 2 volte.
Penso sia l'ideale, paghi un euro, ti guardi il film e se lo vuoi comprere paghi solo la differenza (giusto per incentivarti)..

Questo è come funzionerebbe nella mia visione ideale, poi tutti sappiamo che i prezzi non saranno questi...

Voi dite be ma se posso ascoltare posso anche registrare, è vero.
Ma basterebbe mettere un sistema di protezione mediamente complicato (wathermark...) e non trasmettere alla massima qualità.
Innanzitutto se i prezzi sono questi disincentiverebbero, spendo meno a comprarli ke a studiare come piratarli e poi sapendo che la qualità non è la massima obblighi a comprare chi vuole il contenuto.
Potato Head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 12:50   #8
Potato Head
Member
 
L'Avatar di Potato Head
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: VA
Messaggi: 158
opps non so come mai ha fatto quei simboli, volevo dire
15 euro hd
5 euro h264
1 euro streaming
Potato Head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 13:30   #9
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Se mi hanno parlato di una bella canzone io me la scarico da qualche parte e poi come ho fatto più volte mi compro il cd. Senza il P2P non avrei mai comprato molti dei cd audio che ho.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 13:40   #10
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Sarà, ma io continuo a preferire i cd-audio a tutte queste nuove tecnologie. Ti compri i cd, magari usati, hai qualcosa in mano dopo aver speso soldi, li tieni da parte e per ascoltarli li metti in mp3 sul computer, per sentirli in giro scarichi gli mp3 sull'iPod etc.. Restando nella legalità mi sembra la cosa più idonea.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 13:48   #11
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Dunque,
è da molto tempo che si ragiona sull'idea di poter usufruire di contenuti senza doverli possedere "fisicamente" e, se ben applicata, tale idea è semplicemente perfetta.
Il "possesso" materiale del cd rappresenta sostanzialmente il soddisfacimento di istanze consumistiche legate al modello di società capitalistica in cui viviamo, non sono un "comunista", ma quello che dico è innegabile da qualsiasi punto di vista lo si giudichi.
E' altresì ovvio che attualmente è improponibile un modello di fruizione dei contenuti esclusivamente in streaming, per le ragioni già chiaramente espresse, ovvero la necessità di avere collegamenti internet di tipo flat e la necessità di essere collegati ovunque (everyone everytime everywhere mi pare si dica).
Ma quando tutti i requisti saranno soddisfatti, perché no?
Potrei rispondermi da solo, pensando al fatto che un sistema in cui i "rubinetti" della fruizione sono così pesantemente controllati dalle varie major e dai vari poteri forti è quantomeno fastidioso, se non pericoloso. Poi ovviamente c'è la questione costi, che per quanto mi riguarda rappresenta l'aspetto critico. Sono sempre stato un appassionato di musica e mi rendo conto che per un heavy user come me i canali alternativi, quali i negozi di compra vendita dell'usato musicale, le offerte sul nuovo, il p2p, sono assolutamente indispensabili. Certo, chi si accontenta e gode di un album nuovo al mese da ascoltare, nessun problema, ma per quelli come me è tutta un'altra questione!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 13:59   #12
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1869
Sembra di essere in Matrix... fermate il mondo voglio scendere.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 14:34   #13
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
curioso che una proposta simile provenga da apple i cui profitti a riguardo della musica derivano per quasi la totalità dagli ipod, itunes non è dato sapere quanto sia remunerativo (da quanto ho letto in giro sembra poco-nulla)
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 14:35   #14
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
Se lo fanno é tutto copiabilissimo senza nessuna apparecchiatura scientifica: x la radio in streaming basta un cavo stereo m-m che vada dal line out al line in e registrarlo addirittura con il registratore di win (se vuoi fare il salto di qualità usa audacity e lame ).

Quanto ai film io ho una scheda di acquisizione, e se uso la s-video della mia sk video collegandola al composito in della scheda di acquisizione vedo tutto ciò che accade sul monitor, potendo anche registrare i video in streaming


La seconda é già più dura da seguire per l'utente comune, ma per la prima imho si diffonderebbe in un attimo, un po' com'é successo quando si poteva vedere stream e tele+ a scrocco, tutti avevano pic, eeprom, wafer e programmatore anche senza saperlo usare
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 17:47   #15
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Launchcast offre già un servizio simile, gratuito. E' a pagamento solo per poter usufruire della qualità "high". Cercate su google e fatevi un giro...
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 18:21   #16
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cacchione
curioso che una proposta simile provenga da apple i cui profitti a riguardo della musica derivano per quasi la totalità dagli ipod, itunes non è dato sapere quanto sia remunerativo (da quanto ho letto in giro sembra poco-nulla)
Vorranno fare un "iPod" casalingo, cioè un "media center".
Si parla un nuovo MacMini con Front Row (e hardware adeguato) a gennaio.
E come per l'iPod l'importante per avere successo è fornire il contenuto nel migliore dei modi, oltre all'hardware...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 18:33   #17
archibald tuttle
Senior Member
 
L'Avatar di archibald tuttle
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 358
beh potrebbe funzionare come una sorta di videonoleggio online

in fondo paghiamo già 2 euro per vedere un film una volta sola (o 7,50 per vederlo al cinema, ma quello è già diverso)
non vedo cosa ci sarebbe di male a farlo direttamente online

tanto la gente come ha trovato il modo di copiare i film che noleggia, troverà il modo di copiare anche questi...
archibald tuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 06:23   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Perfettamente d'accordo. Io la vedo come un'utile ALTERNATIVA al panorama attuale.
L'importante è che mettano disposizione dei contenuti che conservino un'ottima qualità, a un prezzo contenuto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 08:49   #19
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
ma c'è tutto questo bisogno di spazio sull'hardisk??

un disco da 200 Gb te lo tirano dietro per 99 Euro....
quanti mp3 e film puoi mettere in tale spazio? non basta? mah...

per la portabilità idem, basta prendere un notebook centrino o magari 12" (vedi iBook) e un lettore mp3 da più di 2Gb e hai tutti gli mp3 che vuoi sempre con te...

questa storia dello streaming è una gran panzana...per non dire una fregatura....
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 11:14   #20
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
X bisont:

lo spazio richiesto è solo un fattore, ben più importante secondo me è il fatto che hai il tuo archivio musicale sempre disponibile da qualunque pc connesso in broadband e senza avere la possibilità di perdere i dati.

E' un po come leggere le mail dal tuo provider anzichè scaricarle sul client di posta elettronica.
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1