Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2005, 19:51   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
quale distro x PIII 800 subito funzionante e che non dia problemi x i pacchetti?

salve a tutti

avrei 1 problema: sono indeciso su quale distro mettere sul mio vecchio PIII 800

a dire il vero ho gia 1 slackware sul mio notebook e volevo mettere 1 altra distribuzione sull altro desktop

metterei la slack,xo' visto che x ora (forse x sempre) nn sono 1 granche' come slackers e visto che ho bisogno di 1 distro in cui ci sia la possibilita' di installare 1 certo numero di software abbastanza velocemente e che questi software siano abbastanza diffusi,mi chiedevo se la debian potesse fare al caso mio
la slack mi piace,solo che nn c e' 1 gran numero di software,specialmente quelli giovani e particolari che servono a me sono 1 macello da installare da sorgenti

nella maggior parte dei casi devo dire che xo' trovo di qualunque cosa i pacchetti RPM x cui stavo valutando se debian,fedora,suse o nn so che altro

sicuramente mi terro' la mia slack x smanettare xo' ho bisogno anche di qualcosa che funzioni tutto e subito

x quanto riguarda la configurazione della debian cosa cambia rispetto alla slack? cambia molto?
uso slack xche' odio tute quelle cosine grafiche e speravo che debian fosse simile alla slackware ma con 1 supporto x i pacchetti software 1 po' migliore,magari anche autoinstallante non sarebbe male
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 20:17   #2
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
io avevo messo sul mio la mandriva 2005 e andava che è un piacere. Avevo però 600 e passa mega di ram...
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 20:21   #3
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
vai tranquillo di debian..
Ti "diverti" come nella slack ma in compenso il gestore dei pacchetti è superiore a qualsiasi altra distro
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 20:42   #4
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
cross posting

comunque debian

quando torno a casa ti rispondo più dettagliatamente nell'altro post
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 12:52   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
vai tranquillo di debian..
Ti "diverti" come nella slack ma in compenso il gestore dei pacchetti è superiore a qualsiasi altra distro

bene x il gestore dei pacchetti
pensavo quasi quasi di mettere su una distro che utilizzava i pacchetti RPM pero' ricordo che installai red hat e mi dava un sacco di problemi che con slackware non avevo, tipo crash continui e tutte quelle robe li' fastidiose

ora provo a mettere su debian sull altro poi magari se mi trovo meglio che con slack la metto anche su questo....

riguardo alla versione che mi son dimenticato di chiedere ,ho la 3.1 pero' qui non viene riportato se e' la woody o che altro


riguardo al kernel
e' mica disponibile 1 kernel 64bit per il mio AMD64?
magari se c e' posso passare anche sul mio notebook debian,per la slack c'e' un porting non ufficiale che anche i piu' esperti riescono a far funzionare dopo anni....figuratevi io
per la ricompilazione,installazione sostituzione del kernel posso usare i metodi che ho sempre usato sulla slack o c e' qualcos altro da sapere?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v