Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2005, 23:02   #1
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Dove trovare un'iduttanza da 500mH

Sapete dove posso trovare un'induttanza da 500mH per realizzare un condizionatore di rete?Ho provato su rscomponents ma di quel valore non ne hanno,ho cercato su google ma niente.
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:40   #2
reggia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
Provato da qualche rivenditore di materiale elettronico .... ?
O Forse meglio da qualcuno che ravvolge motori elettrici .... ?

Bye
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7
reggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:04   #3
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
azz... ti stai costruendo un condizionatore? Figo!
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:58   #4
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
azz... ti stai costruendo un condizionatore? Figo!
Un condizionatore di rete cioè un filtro per la corrente!
Magari sapessi fare un condizionatore d'aria.
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:00   #5
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Quote:
Originariamente inviato da ranma over
Un condizionatore di rete cioè un filtro per la corrente!
Magari sapessi fare un condizionatore d'aria.


cmq dai ci vuole poco per fare un induttanza prendi un filo lo arrotoli a solenoide...et voilà Almeno cosi nel libro di fisica
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:00   #6
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da reggia
Provato da qualche rivenditore di materiale elettronico .... ?
O Forse meglio da qualcuno che ravvolge motori elettrici .... ?

Bye
In effetti l'avrei già trovato però il fatto di non trovarla già pronta mi mette il dubbio di aver sbagliato il valore.Ho seguito il progetto trovato su audio review.
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:01   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
madò! 500 mH sono TANTISSIMI!
io non riesco tutt'ora a trovare 10 mH...
mi sache induttanze del genere le trovi solo su internet... prova rs components.
forse anche in qualche fiera le trovi...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:03   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x


cmq dai ci vuole poco per fare un induttanza prendi un filo lo arrotoli a solenoide...et voilà Almeno cosi nel libro di fisica
si ma hai idea di quante spire devi fare per arrivare a mezzo herny?
come minimo devi usare un filo piccolissimo da max 0.5 mm di diametro, altrimenti ti viene fuori una cosa gigante...

ah, che amperaggio deve supportare?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:03   #9
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x


cmq dai ci vuole poco per fare un induttanza prendi un filo lo arrotoli a solenoide...et voilà Almeno cosi nel libro di fisica
Si ma va calcolata la sezione del filo in base alla corrente e deve avere un'isolamento sicuro tra fase e neutro visto che è una doppia induttanza e che deve lavorare sulla 230.
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:05   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ranma over
Si ma va calcolata la sezione del filo in base alla corrente e deve avere un'isolamento sicuro tra fase e neutro visto che è una doppia induttanza e che deve lavorare sulla 230.
si appunto, se poi deve supportare correnti "alte" (sopra i 100 mA) stai fresco
mi sa che hai sbagliato valore... (imho)
non è che sono 500 uH? molto più fattibile...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:07   #11
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si ma hai idea di quante spire devi fare per arrivare a mezzo herny?
come minimo devi usare un filo piccolissimo da max 0.5 mm di diametro, altrimenti ti viene fuori una cosa gigante...

ah, che amperaggio deve supportare?
Già provato su rs ma la più grossa è di 47mH.
Una da 6A e altre da 4A.
Che dimenzioni avrebbero?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:10   #12
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si appunto, se poi deve supportare correnti "alte" (sopra i 100 mA) stai fresco
mi sa che hai sbagliato valore... (imho)
non è che sono 500 uH? molto più fattibile...
Infatti è quello che stavo pensando.Ma ho preso il progetto su audio review e uno sbaglio del genere sarebbe madornale.
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:55   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ma che corrente deve supportare? se è più di 1 A mi sa che ti verrebbe fori un'induttanza da 5 kili
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 15:40   #14
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ma che corrente deve supportare? se è più di 1 A mi sa che ti verrebbe fori un'induttanza da 5 kili

Deve essere 2*500 mH 6A!!!

Ultima modifica di ranma over : 30-08-2005 alle 15:55.
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:13   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ranma over
Deve essere 2*500 mH 6A!!!
ah pure duale
amico ci dev'essere un'errore, un'induttanza da 2*500 mH (come se fosse da 1H) che supporta 6A dev'essere una cosa enorme...
tiene 15 Joule a 6A, e non è poco

mah non so che dire..

edit: non so s'è un nucleo che moltiplica di brutto l'induttanza, ma un'nduttore air cored da 1 H avrà qualcosa come 10 mila spire... e immagina spire di cavo con sezione tale da supportare 6 A... (almeno 1 mm di diametro)

Ultima modifica di xenom : 30-08-2005 alle 16:20.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:20   #16
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Sto aspettando il top audio e video per chiedere ai rappresentanti della rivista spiegazioni.
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:38   #17
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Sono micro ... milli è impossibile ...



__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 20:21   #18
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da ranma over
Infatti è quello che stavo pensando.Ma ho preso il progetto su audio review e uno sbaglio del genere sarebbe madornale.
Audio review ?

x un filtro crossover o x la 220 Vac ?

Cmq x 500 mH ci vuole sicuramente il nucleo ...
insomma considera un 5..10 Kg di induttore !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 22:36   #19
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Audio review ?

x un filtro crossover o x la 220 Vac ?

Cmq x 500 mH ci vuole sicuramente il nucleo ...
insomma considera un 5..10 Kg di induttore !
Per la 220 per un condizionatore di rete.
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 23:22   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ho letto che con il nucleo di acciaio si può arrivare ad 1 Henry, però penso che servano lostesso molte molte spire
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v