|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
|
Abilitare l'accelerazione hw per DVD sul mio port
Buonasera a tutti ....ho un problema veramente strano...ho un portatile HP omnibook XE3 PIII (va beh, celeron) 800MHZ 256 mb di RAM, e visto che il mio amico con il suo computer a casa (PIII800 128 mb di ram windows ME ati rage pro)vede benissimo i DVD ho detto va dovrebbe andare bene anche sul mio...infatti ho riprodotto con mio stesso stupore dei recenti film addirittura in XVID (che è quello più complesso perchè a discapito della compressione e della qualità richiede più calcolo da parte del processore per la complessità della codifica) e li ha riprodotti bene...un indizio...ho scaricato un file wmv e aperto con il winamp andava a scatti malissimo, l'ho aperto con il windows media player è andato benissimo...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
sposto in portatili visto che cmq esula dal discorso CPU
è + legato al portatile/skvideo BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
|
P.s. altro indizo che ho trovato sulla rete...
XFree86 4.X ha un'estensione chiamata XVideo (aka Xvideo, aka Xv, aka xv) che permette di visualizzare grafica e filmati direttamente negli oggetti disegnabili attraverso una speciale accelerazione. Questa estensione fornisce una riproduzione di ottima qualità anche su macchine poco potenti (per esempio sul mio portatile PIII 400 Mhz). Sfortunatamente, la lista di schede che supportano questa caratteristica “out of the box” è attualmente:
1. 3DFX Voodoo 3 2. Intel® i810 e i815 3. alcuni chip S3 (come il Savage/IX e il Savage/MX) ....che è quello mio (Savage IX)....allora è possibilissimo devo solo vede come... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
|
Risolto! Ma non c'entra la scheda...
...ho installato i driver e li ho disinstallati ma non è servito a nulla..ho abbassato la profondità colore a 16 bit e parte tutto e sfila benissimo...se metto a 32 bit scatta terribilmente, si surriscalda il processore e si affatica in modo terribile....io ho fatto le prove e francamente non ho visto differenze tra 16 e 32 bit a livello di immagine...boh,meglio così......ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.