Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 09:33   #1
Nijal
Member
 
L'Avatar di Nijal
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 96
Aiuto - problemi con P4 3.2



dati tecnici: mobo Asus p4p800, cpu intel p4 3.2

Quello che è accaduto ha dell'incredibile:
infastidito dal rumore della ventola boxata ho deciso di prendere uno Zalman 7000 (quello tutto in rame)
stacco tutti i cavi dal pc, smonto la vecchia ventola, pulisco la cpu dai residui di pasta termica, ne metto un pò di nuova, collego lo zalman alla mobo, lo fisso, accendo.. e il pc si pianta! Partono le ventole e dischi frullano ma non ho segnale video ne beep ne led sulla tastiera. Riprovo l'installazione ma nulla.
Smonto tutto e provo con una cpu 1.6 Ghz. Funziona tutto
Rismonto tutto e provo con una cpu 2.0 Ghz. Tutto ok.
Penso "cavolo, ho fatto fuori il 3.2".
Mi faccio prestare un 3.0 ghz, lo monto... e NON FUNZIONA.
Rimonto il 1.6 e funziona !!
Qualche idea? Chiamo un esorcista?
Nijal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:13   #2
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Si penso che chiamare un esorcista vada bene.
Cmq difficile aiutarti.Controlla che il conenttore 4 Pin sia OK sulla mobo.
Che so il 1.6 ha bisogno di meno corrente.
Magari l'hai tolto per il montaggio del dissi.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:18   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
anomalo effettivamente
come ti ha suggerito controlla che il connettore 12V 4Pin per P4 sia collegato
(quello giallo/nero)
magari lo hai scollegato per sbaglio o non lo hai + riattaccato
così a distanza è difficile individuare il guasto

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:22   #4
Nijal
Member
 
L'Avatar di Nijal
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 96
Controllerò che sia inserito correttamente (a cosa serve?). Però non l'ho scollegato per montare il nuovo dissipatore..
Potrebbe trattarsi del regolatore di tensione della scheda madre o dell'alimentatore? Nel pomeriggio mi faccio prestare un alimentatore 400W ( io ho un 300W) e vediamo cosa succede... mannaggia mannaggia...
Nijal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:56   #5
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Nijal
Controllerò che sia inserito correttamente (a cosa serve?). Però non l'ho scollegato per montare il nuovo dissipatore..
Potrebbe trattarsi del regolatore di tensione della scheda madre o dell'alimentatore? Nel pomeriggio mi faccio prestare un alimentatore 400W ( io ho un 300W) e vediamo cosa succede... mannaggia mannaggia...
Alimenta il circuito di alimentazione che gestisce la CPU.
Quindi è fondamentale.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 17:39   #6
Nijal
Member
 
L'Avatar di Nijal
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 96
Dunque, ho provato con un nuovo alimentatore (450W) ed il problema continua a sussistere: con il 1.6 e il 2.0 il pc parte regolarmente (ci stò scrivendo ora), appena monto il 3.0 o il 3.2 non vuole saperne.
Purtroppo non ho modo di provare le CPU su un'altra scheda madre.. ma il 3.0 sono strasicuro che funziona, era ancora imballato.. help...
Nijal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 07:42   #7
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Nijal
Dunque, ho provato con un nuovo alimentatore (450W) ed il problema continua a sussistere: con il 1.6 e il 2.0 il pc parte regolarmente (ci stò scrivendo ora), appena monto il 3.0 o il 3.2 non vuole saperne.
Purtroppo non ho modo di provare le CPU su un'altra scheda madre.. ma il 3.0 sono strasicuro che funziona, era ancora imballato.. help...

Ultima prova.......resetta il bios tramite il ponticello....o togliendo la CR2032 x una mezz'oretta....stacchi tutti i cavi dell'ali verso la scheda madre.....dovrebbero essere solo 2......poi lasci montato il 1.6......riattacchi tutto fai partire....vai su Internet e scarichi l'ultimo bios......riflaschi la scheda madre......fai ripartire con il 1.6...e vedi se tutto ok.
A questo punto monti il Prescott 3,2......e spera.........
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 09:29   #8
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Aggiorna il bios della mobo....
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 11:34   #9
Nijal
Member
 
L'Avatar di Nijal
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 96
Allora, ultimo aggiornamento:
Ho resettato il bios (come da istruzioni), ho fatto ripartire con il 1.6.
Ho scaricato il bios dal sito ASUS per la mia P4P800, l'ultima versione è la 1019 (che fra l'altro avevo già sù). Flashato senza problemi. riavvio e il post si ferma a "CMOS checksum bad".
Per avviare devo entrare nel bios, impostare il disco di boot, l'AGP size...
Dopodichè il pc parte regolarmente (sempre e solo con 1.6 o il 2.0).
Cosa può essere successo? Sarà scarica la batteria tampone?
Potrei comprare una nuova scheda madre ma mi sembra un guasto assurdo..
Che fare?
Nijal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 05:53   #10
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Nijal
Allora, ultimo aggiornamento:
Ho resettato il bios (come da istruzioni), ho fatto ripartire con il 1.6.
Ho scaricato il bios dal sito ASUS per la mia P4P800, l'ultima versione è la 1019 (che fra l'altro avevo già sù). Flashato senza problemi. riavvio e il post si ferma a "CMOS checksum bad".
Per avviare devo entrare nel bios, impostare il disco di boot, l'AGP size...
Dopodichè il pc parte regolarmente (sempre e solo con 1.6 o il 2.0).
Cosa può essere successo? Sarà scarica la batteria tampone?
Potrei comprare una nuova scheda madre ma mi sembra un guasto assurdo..
Che fare?

Beh sì...a scanso di equivoci compra una CR2032 nuova.....e rifai tutte le prove che ti avevo descritto.....
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 17:20   #11
Nijal
Member
 
L'Avatar di Nijal
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 96
Allora, ho provato con una nuova batteria tampone a ripetere le operazioni.
Niente, stesso problema.
Fra l'altro ho pensato anche che, staccando la spina dall'ali, la mobo non è più alimentata, quindi se fosse un problema di batteria, dovrebbe farmi riconfigurare il bios tutte le volte.. o no?
In ogni caso, se provo a flashare il bios, lo fà senza problemi. Al riavvio però mi dà CMOS checksum error. Se entro nel bios e lo salvo, al riavvio non ho problemi ( a parte il fatto che il 3.0 ed il 3.2 non gli piacciono.
Nijal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 17:56   #12
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Nijal
Allora, ho provato con una nuova batteria tampone a ripetere le operazioni.
Niente, stesso problema.
Fra l'altro ho pensato anche che, staccando la spina dall'ali, la mobo non è più alimentata, quindi se fosse un problema di batteria, dovrebbe farmi riconfigurare il bios tutte le volte.. o no?
In ogni caso, se provo a flashare il bios, lo fà senza problemi. Al riavvio però mi dà CMOS checksum error. Se entro nel bios e lo salvo, al riavvio non ho problemi ( a parte il fatto che il 3.0 ed il 3.2 non gli piacciono.
Allora niente...se i PIV Prescott funzionano su altre mobo e la tua li supporta da come descrive il produttore....ti conviene mandarla indietro in garanzia.....sempre che ce l'abbia.....
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 18:48   #13
Styling
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Nijal
Allora, ho provato con una nuova batteria tampone a ripetere le operazioni.
Niente, stesso problema.
Fra l'altro ho pensato anche che, staccando la spina dall'ali, la mobo non è più alimentata, quindi se fosse un problema di batteria, dovrebbe farmi riconfigurare il bios tutte le volte.. o no?
In ogni caso, se provo a flashare il bios, lo fà senza problemi. Al riavvio però mi dà CMOS checksum error. Se entro nel bios e lo salvo, al riavvio non ho problemi ( a parte il fatto che il 3.0 ed il 3.2 non gli piacciono.
Prova rimontare il 3,2 e abbassa fsb a 160 dal bios, se così funza non è la cpu ma la scheda madre.
Ciao
Styling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v