Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 18:46   #1
Yoshi_W
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 85
Femap e Ala a Delta

Salve a tutti,

chiedo scusa se ho sbagliato sezione, ma non ho trovato quella relativa ai calcoli per software 3d.

Ho un piccolo problema in femap.
Devo fare un'ala a delta profilata (con alcuni buchi in mezzo) in solidedge e poi la devo analizzare con femap.
La parte di design dell'ala non è un problema, ma la parte di analisi in femap sì.

Inizialmente dovrei fare un'analisi legata ai carichi aerodinamici a cui è sottoposto (ovvero forze distribuite con concentrazioni strane datemi + traino dell'elica + peso del mezzo) con un materiale isotropo in modo da studiare dove si concentrano i carichi.

Poi dovrei utilizzare una configurazione di laminato già datami (che è abbastanza strana) e poi ipotizzarne una io.

Se qualcuno può aiutarmi sia con aiuto fisico (LOL), sia con aiuto teorico, ovvero con indicazioni sulle operazioni da fare.

Tenete conto che non so nulla di femap e parto veramente da zero.
Ma mi serve solo questa brevissima analisi.

Grazie mille!
Yoshi_W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 02:30   #2
slump_DevilkinG_
Member
 
L'Avatar di slump_DevilkinG_
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 56
Adesso è molto probabile che dica una c@zz@t@... ma Femap non è un pre-post processore per solutori agli elementi finiti? L'analisi la fa Nastran o chi per lui, e probabilmente l'impostazione del problema cambia a seconda del solutore. Comunque parti proprio da zero nell'impostazione del problema agli elementi finiti, o il tuo problema è che non conosci Femap in particolare? Nel primo caso l'analisi che hai proposto non mi sembra proprio brevissima, a meno che non ti sia già stato assegnato tutto (distribuzione dei carichi, tipi di materiali se anisotropi, vincoli, superfici o linee su cui graficare i risultati), o che la geometria sia particolarmente semplice. Nel secondo a me sembra che tutti i pre-post processori funzionano nella stessa identica maniera.
Se parti da zero, di solito, questi programmi hanno al loro interno dei tutorial validissimi che in una decina di "lezioni" ti mettono in grado di cominciare a smanettare.
Poi qualcosa mi dovrei ricordare se hai problemi specifici (ma di questo non sono molto sicuro)..
__________________
se sei incerto,
tieni aperto
slump_DevilkinG_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 08:50   #3
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Yoshi_W Guarda i messaggi
Salve a tutti,

chiedo scusa se ho sbagliato sezione, ma non ho trovato quella relativa ai calcoli per software 3d.

Ho un piccolo problema in femap.
Devo fare un'ala a delta profilata (con alcuni buchi in mezzo) in solidedge e poi la devo analizzare con femap.
La parte di design dell'ala non è un problema, ma la parte di analisi in femap sì.

Inizialmente dovrei fare un'analisi legata ai carichi aerodinamici a cui è sottoposto (ovvero forze distribuite con concentrazioni strane datemi + traino dell'elica + peso del mezzo) con un materiale isotropo in modo da studiare dove si concentrano i carichi.

Poi dovrei utilizzare una configurazione di laminato già datami (che è abbastanza strana) e poi ipotizzarne una io.

Se qualcuno può aiutarmi sia con aiuto fisico (LOL), sia con aiuto teorico, ovvero con indicazioni sulle operazioni da fare.

Tenete conto che non so nulla di femap e parto veramente da zero.
Ma mi serve solo questa brevissima analisi.

Grazie mille!
Prova nel forum che ho in firma, ci sono persone che conoscono e usano Femap e pure "esperti" aereonautici.

Anche perchè mi pare che ora Femap sia roba Siemens - UGS e quasi in disuso, ma non vorrei dire una caxxata...
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v