Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2005, 13:39   #1
Firmware
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
Ha senso modificare l'immagine ingrandendola ai fini di qualità?

mi chiedevo se ha un senso modificare l'altezza e la larghezza d'immagine di un filmato

es.: dall'origine 650X500 portarla a 720X650

oltretutto il file da codificare è un .RM e nn so come fare per vedere quanto è grande l'immagine risolutiva...c'è un sistema per vederlo?

il file da .RM devo portatlo in .AVI e mi chiedo se ha un senso allargare l'immagine, l'unica cosa che è certa e la dimensione del file poichè un filmato di 21 min. da 35mb di .RM mi diventa un file .AVI da 300mb modificando l'immagine e ai fini qualitativi nn vedo grossa differenza

che fare???

grazie
Firmware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 20:18   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18521
se allarghi un immagine non migliori in qualità .
Il file in .rm ti conviene tenerlo cosi , se non hai particolari esigenze .
se lo converti in avi perdi un po di qualita , ma aumenti la compatibilita verso molti computer e lettori da tavolo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 09:35   #3
Firmware
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
se allarghi un immagine non migliori in qualità .
Il file in .rm ti conviene tenerlo cosi , se non hai particolari esigenze .
se lo converti in avi perdi un po di qualita , ma aumenti la compatibilita verso molti computer e lettori da tavolo .

Ho dovuto convertirlo in avi per vederlo con il lettore da tavolo e vorrei mantenere la risoluzione dell'RM ma nn so come fare per vedere le sue proprietà al fine di codificarle nell'esatto modo sull'avi...

puoi aiutarmi?
Firmware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 09:58   #4
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Firmware
Ho dovuto convertirlo in avi per vederlo con il lettore da tavolo e vorrei mantenere la risoluzione dell'RM ma nn so come fare per vedere le sue proprietà al fine di codificarle nell'esatto modo sull'avi...

puoi aiutarmi?
Non so bene a cosa serva una risoluzione di 650x500, comunque il massimo che potresti fare è portarlo (croppando e ridimensionando) ad un 4:3 preciso (visto che lo vedrai in tv) e poi convertirlo in divx con la qualità al 100%. Ritengo che, essendo un filmato già compresso e per di più in un formato noto non certo per la sua qualità, dovresti così ottenere un risultato simile all'originale e compatibile con lettori da tavolo e tv.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:17   #5
Firmware
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Non so bene a cosa serva una risoluzione di 650x500, comunque il massimo che potresti fare è portarlo (croppando e ridimensionando) ad un 4:3 preciso (visto che lo vedrai in tv) e poi convertirlo in divx con la qualità al 100%. Ritengo che, essendo un filmato già compresso e per di più in un formato noto non certo per la sua qualità, dovresti così ottenere un risultato simile all'originale e compatibile con lettori da tavolo e tv.

Mi stai dicendo di cropparlo a :rm 4:3 e poi reversarlo a divx?

un bel casino considerando che per un file .rm da 34 mb da 21 min. di durata mi ci vuole 34 min. per trasformarlo in un divx a 300mb....

mi basterebbe leggere le sue proprietà....sapessi come si fà .....e convertirlo in avi con le stesse originarie...
Firmware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:19   #6
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
le proprietà firmware le leggi nel file -> information del Vdub
oppure scaricando Rmvb analiyzer


solo un appunto (se vuoi prendila anche come critica) , secondo me ti stai complicando sempre + la vita , hai aperto post kilometrici e sei sempre qui a fare le stesse domande

ergo o nn leggi quello che uno scrive oppure sei sadico
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:43   #7
Firmware
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Paky
le proprietà firmware le leggi nel file -> information del Vdub
oppure scaricando Rmvb analiyzer


solo un appunto (se vuoi prendila anche come critica) , secondo me ti stai complicando sempre + la vita , hai aperto post kilometrici e sei sempre qui a fare le stesse domande

ergo o nn leggi quello che uno scrive oppure sei sadico

Ah quelle che si leggono in information sono le proprietà del .RM? cacchio nn lo sapevo, credevo fossero i settaggi memorizzati di virtual dab

nn è che amo complicarmi la vita è che la mia domanda è semplice.....come devo fare per codificare un file .RM in avi senza perdere qualità sapendo che devo vederlo in un lettore da casa dvd;divx;mpeg4?

da qui mi hai dato tante dritte che senza te nn avrei mai saputo, mi hai spiegato pure il ratio ecc. ecc. ma alla fine ancora nn so che settaggi devo impostare per nn perdere qualità dal .RM all'.AVI
è vero che abbiamo modificato l'audio e tu hai saputo dirmi come....ho modificato il resizer grazie a un'altra persona...tu mi hai detto che nn serviva ma nn so se nn serve per la qualità o per il formato ma poco importa quello che vorrei sapere è la domanda iniziale ossia:
come devo fare per codificare un file .RM in avi senza perdere qualità sapendo che devo vederlo in un lettore da casa dvd;divx;mpeg4?

Tutto il resto è materiale aggiuntivo che pian èpiano riscopro ma la domanda rimane...

ad esempio avevo chiesto come fare per mettere tutti i file insieme e un ragazzo mi ha fatto scoprire il Job ma ho dovuto aprire un'altro post per saperlo...ma la domanda l'avevo fatta anche a te di là....nulla da dire anzi ti ringrazio tantissimo se cont9nui a darmi una mano ma nn credo di farmi del male da solo e nemmeno che nn leggo ciò che scrivi tu e altri che gentilmente mi aiutano

grazie
Firmware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:22   #8
Firmware
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
Ho aperto un file .rm e sono andato in information:
Immagini allegate
File Type: gif virtual.GIF (18.9 KB, 6 visite)
Firmware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:10   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18521
allora se parti da un file .rm e vuoi passare a un file divX , dvd o qualsiasi altro file video , un po di qualita la perdi sempre . non esistono settaggi che ti permettono di avere la stessa qualita dell' originale .rm

Spero che un po lo sai usare virtualdub.
se vuoi creare un divX con virtual dub metti la qualita video al massimo su compression con driver divX 4.12 cosi lo rendi compatibile con pratricamente tutti i lettori da tavolo che leggono il divX .
Su audio compression scegli mp3 e come qualita 96 kbit/s 44000 stereo .
la risoluzione la lasci inalterata .

Se invece lo vuoi rendere compatibile con tutti i lettori dvd da tavolo esistenti crei un dvd .
se usi pinnacle studio 9 o qualsiasi altro programma per creare dvd , metti la massima qualita video ad almeno 6000 kb/sec
e audio mpeg 1 layer 2 , o ac3 .
come risoluzione 720x576
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 08:44   #10
Firmware
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
allora se parti da un file .rm e vuoi passare a un file divX , dvd o qualsiasi altro file video , un po di qualita la perdi sempre . non esistono settaggi che ti permettono di avere la stessa qualita dell' originale .rm

Spero che un po lo sai usare virtualdub.
se vuoi creare un divX con virtual dub metti la qualita video al massimo su compression con driver divX 4.12 cosi lo rendi compatibile con pratricamente tutti i lettori da tavolo che leggono il divX .
Su audio compression scegli mp3 e come qualita 96 kbit/s 44000 stereo .
la risoluzione la lasci inalterata .

Se invece lo vuoi rendere compatibile con tutti i lettori dvd da tavolo esistenti crei un dvd .
se usi pinnacle studio 9 o qualsiasi altro programma per creare dvd , metti la massima qualita video ad almeno 6000 kb/sec
e audio mpeg 1 layer 2 , o ac3 .
come risoluzione 720x576
Ti ringrazio!
Ho messo Hi-Definition Profile su compression con driver divx 5 PRO istallato con VirtualDubMod e come qualità audio ho messo 160 Kbit/s 44000 stereo
Nella schermata bitrate control ho un VARIABLE BITRATE MODE: con la finestrella 1-pass;Multypass, 1 st pas;Mltypass,nth pass (cosa metto?)
Poi sotto ho ENCODITING BITRATE: con un livellatore di kbps a quanto lo devo mettere?

Su general parameters c'è KEYFRAME INTERVAL a quanto lo dovrei settare?

performance/quality ho messo medium

grazie
Firmware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:08   #11
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18521
setta il ENCODITING BITRATE al valore massimo .
tutto il resto lo lasci cosi come è .
per l' audio va bene cosi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:28   #12
Firmware
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
setta il ENCODITING BITRATE al valore massimo .
tutto il resto lo lasci cosi come è .
per l' audio va bene cosi .

Ho fatto come hai detto e mi da 8000 kbps ENCODITING BITRATE

domanda profana a che serve il ENCODITING BITRATE ?
Firmware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:52   #13
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18521
rappresenta la qualità finale del filmato , cioe ogni secondo viene inviato al video 8000 kbit di dati massimi e questi poi vengono visualizati a video .
ovviamente piu alto e questo valore e piu alta e la qualità .

di contro però sarà anche più alta la dimensione finale del fimato .
inoltre un computer vecchio puo avere difficolta a passare un cosi alto valore in kb/sec .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:13   #14
Firmware
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
rappresenta la qualità finale del filmato , cioe ogni secondo viene inviato al video 8000 kbit di dati massimi e questi poi vengono visualizati a video .
ovviamente piu alto e questo valore e piu alta e la qualità .

di contro però sarà anche più alta la dimensione finale del fimato .
inoltre un computer vecchio puo avere difficolta a passare un cosi alto valore in kb/sec .

Oh cavolo allora và bene che aumenta la qualità ma nn và bene per il formato...già avevo 300Mb e mi la mentavo che lo volevo più leggero e il settaggio era a 1900 adesso che è a 8000 mi faccio del male davvero

eheheheh

ho cmq ho capito l'antifona lo devo abbassare altrimenti mi ci vanno un camion di dvd per contenere sti filmati .avi

grazie mille delle delucidazioni

Firmware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v