Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2005, 16:31   #1
subrahmanyam
Senior Member
 
L'Avatar di subrahmanyam
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
nikon D50

ne sto leggendo online e non sembra affatto male...
la differenza di prezzo rispetto a D70 mi sembra pero' un po' poca...
che ne pensate?

ciaociao
jacopi|!
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more
ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º°
subrahmanyam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 17:03   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14806
Quote:
Originariamente inviato da subrahmanyam
ne sto leggendo online e non sembra affatto male...
la differenza di prezzo rispetto a D70 mi sembra pero' un po' poca...
che ne pensate?

ciaociao
jacopi|!
Esattamente lo stesso che pensi tu, buona macchina sulla carta, ma venduta con poca diff. di prezzo rispetto alla D70 considerando il bundle col nuovo 18-55 e non con il 18-70....

Restano da vedere i prezzi reali su strada.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 21:54   #3
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Anch'io ho iniziato a buttarci un occhio più che interessato. Per esigenze di fornitura offerta al negozio dove lavoro sarei costretto a prenderla da uno specifico shop on-line (F**odigit), e lì le differenze con la D70, almeno per i pacchetti, non sono di così poco conto. Il dubbio è tra le versioni Corpo+Sd 1 GB+18/55 o Corpo+i due obiettivi+SD512, anche se il borsello dice la prima.
A vedere le recensioni poi, per chi come me fotografa da poco (ho avuto una G3 ed ho ora una oly 5060) la D50 sarebbe più immediata come risultato, senza necessitare di troppo fotoritocco.
Se qualcuno di ben allenato avesse visto le prime recensioni/sample e potesse dare un parere sareri grato, questa sarebbe per me un'esperienza quasi al buio, parlando di reflex.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 10:12   #4
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Anch'io ho iniziato a buttarci un occhio più che interessato. Per esigenze di fornitura offerta al negozio dove lavoro sarei costretto a prenderla da uno specifico shop on-line (F**odigit), e lì le differenze con la D70, almeno per i pacchetti, non sono di così poco conto. Il dubbio è tra le versioni Corpo+Sd 1 GB+18/55 o Corpo+i due obiettivi+SD512, anche se il borsello dice la prima.
A vedere le recensioni poi, per chi come me fotografa da poco (ho avuto una G3 ed ho ora una oly 5060) la D50 sarebbe più immediata come risultato, senza necessitare di troppo fotoritocco.
Se qualcuno di ben allenato avesse visto le prime recensioni/sample e potesse dare un parere sareri grato, questa sarebbe per me un'esperienza quasi al buio, parlando di reflex.
Sono d'accordissimo che la d50 sia più immediata come utilizzo, ma il fotoritocco lo devi fare cmq
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 19:21   #5
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
x me è migliore...+ compatta e maneggevole!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 20:28   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
costasse 100 euro in meno sarei d' accordo, ma così non la trovo conveniente rispetto alla D70
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 07:43   #7
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Io cel'ho da un mese e mezzo e ne sono molto soddisfatto; è vero che il prezzo rispetto alla D70 è un po' troppo "simile", però non c'è alcun dubbio che, rispetto alla sorella maggiore, restituisca foto "subito stampabili"... la D70 ha ormai un paio d'anni ed è meno "user friendly"; se uno cerca la semplicità per imparare ad usare una reflex-digitale, consiglio la D50, per i più navigati, sicuramente D70.
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 22:17   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da genestar
Io cel'ho da un mese e mezzo e ne sono molto soddisfatto; è vero che il prezzo rispetto alla D70 è un po' troppo "simile", però non c'è alcun dubbio che, rispetto alla sorella maggiore, restituisca foto "subito stampabili"... la D70 ha ormai un paio d'anni ed è meno "user friendly"; se uno cerca la semplicità per imparare ad usare una reflex-digitale, consiglio la D50, per i più navigati, sicuramente D70.
è indubbio che tra le doti della D50 c' è la capacità, volendo, di usarla come una "punta-e-clicka".
Verò è, però, che uno non spende 800 euro per quel genere di camera
E cmq è uscita anche la D70s.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 06:25   #9
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
La D70S costa notevolmente di più di D50 e D70... è chiaro che con quella cifra non ci si compra una "punta e scatta" (...andrebbe benissimo una compatta...), ma una macchina che ti permette di imparare le tecniche di fotografia DSLR ed, all'occorrenza, essere subito pronta per scattare.
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 17:59   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da genestar
La D70S costa notevolmente di più di D50 e D70... è chiaro che con quella cifra non ci si compra una "punta e scatta" (...andrebbe benissimo una compatta...), ma una macchina che ti permette di imparare le tecniche di fotografia DSLR ed, all'occorrenza, essere subito pronta per scattare.
la D70 non è più in listino da un pò.
La D70s, in kit con il 18-70 e scheda di memoria, costa circa 1300 euro. La D50 in kit con 18-70 e scheda di memoria costa circa 1100 euro, e con una scheda da 256 mega (la D70s ha una CF da 512).
Insomma, non è che la differenza sia così grande.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 18:44   #11
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Non sò da dove hai preso i prezzi, ma io la D50 in kit l'ho pagata 850 euro a inizio luglio (...marchiata nital...)
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 19:39   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da genestar
Non sò da dove hai preso i prezzi, ma io la D50 in kit l'ho pagata 850 euro a inizio luglio (...marchiata nital...)
dal listino ufficiale Nital:
http://www.nital.it/listini/digitale/reflex.php

ma anche da Pixmania, con il 18-70 il prezzo è quello (un pò meno)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 07:01   #13
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Ah, il listino ufficiale... poco rilevante, a mio parere visto che senza cercare più di tanto la si trova a 200/300 euro di meno anche in negozi "classici" come Saturn e Mediaworld (...per non parlare dei negozi online che hanno prezzi anche più bassi...).
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:48   #14
subrahmanyam
Senior Member
 
L'Avatar di subrahmanyam
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
ma che centra scusa?
trovi a meno la D50 ma anche la D70. e la differenza resta comunque poca
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more
ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º°
subrahmanyam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 10:14   #15
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Ma.... hai letto i post precedenti?.... Ho scritto:

"la D70 ha ormai un paio d'anni ed è meno "user friendly"; se uno cerca la semplicità per imparare ad usare una reflex-digitale, consiglio la D50, per i più navigati, sicuramente D70."

quindi mi sono già espresso; la D70 è vecchia di 2 anni... ha sicuramente un paio di caratteristiche in più della D50, ma è meno user-friendly e le immagini che restituisce NON sono immediatamente stampabili ma hanno bisogno di un po' di post-produzione. La D70 in condizioni di ripresa particolari è sicuramente più performante, ma in condizioni normali (...90% delle cendizioni...) non è migliore della D50.

Ultima modifica di genestar : 25-08-2005 alle 10:22.
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 23:38   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da genestar
Ma.... hai letto i post precedenti?.... Ho scritto:

"la D70 ha ormai un paio d'anni ed è meno "user friendly"; se uno cerca la semplicità per imparare ad usare una reflex-digitale, consiglio la D50, per i più navigati, sicuramente D70."

quindi mi sono già espresso; la D70 è vecchia di 2 anni... ha sicuramente un paio di caratteristiche in più della D50, ma è meno user-friendly e le immagini che restituisce NON sono immediatamente stampabili ma hanno bisogno di un po' di post-produzione. La D70 in condizioni di ripresa particolari è sicuramente più performante, ma in condizioni normali (...90% delle cendizioni...) non è migliore della D50.
mah, mi sembri non voler capire: è della d70s che stiamo parlando.
Costa relativamente troppo poco più della D50.
Il listino Nital sarà anche caro (ma non mi sembra che altrove si trovi addiritura a 300 euro in meno), ma come è caro per la D50 lo è anche per la D70s.
Di fatto il più grosso "difetto" della D50 è proprio il suo prezzo di listino troppo alto e troppo vicino a quello della sorella maggiore (per non parlare della EOS350)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 07:17   #17
genestar
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
Max... Tu hai ragione, ma subrahmanyam ha chiesto info su D50 e D70, non su D70S, quindi quest'ultimo modello non l'ho neanche preso in considerazione anche perchè è praticamente lo stesso del precedente (...D70...); inoltre la D70 con aggiornamento firmware è praticamente una D70S. La D70 è fuori produzione, ma è ancora commercializzata, ed in un famoso negozio online ho appena visto: D50Kit a 949 euro, D70 (...non S...) a 1299 euro, con differenza che sfiora i 350 euro (...magari è un errore del sito, non sò...).

Devo dire che anche la mia prima scelta sarebbe stata la D70 (...non S perchè costava troppo...), poi però ci ho pensato ed ho valutato molto attentamente; per le mie esigenze era più che sufficiente la D50 e in questa maniera risparmiavo anche (... e non sono uno che guarda i 100 euro su una spesa di 1000...).

Come prima reflex-digitale sconsiglio di pensare "Prendo qualcosa di più bello, così mi dà più soddisfazione nel tempo"... sarebbe una spesa inutile, comunque ognuno è libero di fare quel che vuole.
genestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:30   #18
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
guarda, non fraintendermi, considero la D50 un gioiellino e la prenderei al volo se potessi permettermi tutti quei soldi per un "hobby" (sono un amatore, non certo un professionista).
MI rammaricavo solo del fatto che, fosse costata 100-150 euro in meno, sarebbe stata davvero competitiva.
Così com' è posizionata io vedo il professionista più orientato alla D70S e l' amatore spaventato dal prezzo troppo alto.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v