Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2013, 11:23   #1
lino59
Member
 
L'Avatar di lino59
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 83
Mondo Mirrorless

Ciao a tutti.

C'è qualcun altro, oltre a me, convinto che sia ora di aggiungere un'area, a fianco a "Mondo Reflex" e "Mondo Compatte e Bridge", specificatamente dedicata alle Mirrorless, includendo sia tutte quelle con il sensore più grande, ad esempio, di 1" (come la Nikon 1, per intenderci) sia con ottiche fisse che intercambiabili, che tutte quelle con le ottiche intercambiabili, indipendentemente dalla dimensione del sensore.

Ovviamente questa suddivisione è solo una mia proposta, ma in generale mi sembra un settore di mercato che ormai lo meriti, e andare a cercare discussioni, ad esempio, sulla Sony NEX o sulle Olympus 4/3 o sulle Fuji X in un'area dedicata alle compatte non mi sembra molto corretto.

Che ne pensate?
__________________
Lino

"...non esistono cose facili da fare e cose difficili da fare: esistono cose che abbiamo già imparato a fare e cose che non abbiamo ancora imparato a fare..."

Ultima modifica di lino59 : 21-11-2013 alle 11:25.
lino59 è offline  
Old 21-11-2013, 15:19   #2
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Sacrosanto
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline  
Old 21-11-2013, 16:15   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
completamente d'accordo a metà

avere molteplici sezioni riguardant le fotocamere potrebbe essere un'ottima cosa ma, oramai, le distinzioni sono così sottili e le definizioni inesistenti* che si rischia di ottenere l'effetto opposto, cioè disperdere/nascondere le informazioni

ad esempio le nuove sony rx cosa sarebbero?? compatte come le nikon P?? o ML come le pentax Q?? o chiudiamo un occhio e le consideriamo reflex perchè in fondo hanno il sensore grande uguale??

Quote:
Originariamente inviato da lino59 Guarda i messaggi
indipendentemente dalla dimensione del sensore.
appunto, per me la dimensione del sensore è proprio l'unico elemento che potrebbe essere considerato valido ai fini della suddivisione delle fotocamere

*una "bridge" ad esempio cosa sarebbe di preciso??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 21-11-2013, 16:38   #4
lino59
Member
 
L'Avatar di lino59
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
completamente d'accordo a metà

appunto, per me la dimensione del sensore è proprio l'unico elemento che potrebbe essere considerato valido ai fini della suddivisione delle fotocamere

*una "bridge" ad esempio cosa sarebbe di preciso??
Hai ragione, la distinzione non è facile, ma d'altronde anche come sono messe adesso le discussioni crea non pochi problemi a cercare o inserire discussioni su macchine come le 4/3 o simili.

A mio personalissimo avviso, nelle reflex dovrebbero starci tutte quelle che hanno lo specchietto, fisso o mobile che sia.

Le compatte sarebbero tutte quelle con ottica fissa e sensore più piccolo di un pollice. Le bridge, quindi, sarebbero in quella categoria, includendo quindi la Fuji X-S1 (2/3") ma non la Sony RX10, che ha un sensore da 1".

Nella categoria mirrorless starebbero quindi tutte le altre, con sensore piccolo e ottiche intercambiabili oppure con sensore più grande.

E' solo una proposta, che penso abbia il vantaggio di separare un po' meglio le varie categorie di macchine.
Altrimenti, per mantenere solo due categorie, si può dare il taglio solo sulla dimensione del sensore o solo sull'intercambiabilità dell'ottica, cancellando quindi il concetto di reflex, che sta diventando, secondo me, ormai obsoleto.
__________________
Lino

"...non esistono cose facili da fare e cose difficili da fare: esistono cose che abbiamo già imparato a fare e cose che non abbiamo ancora imparato a fare..."
lino59 è offline  
Old 21-11-2013, 23:36   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72387
le proposte cmq si fanno allo staff non agli utenti.

cmq la risposta è no

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
iPhone 16 Pro e Pro max avranno le 'corn...
Temu verso normative più restritt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v