Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2022, 10:20   #1
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2791
Consiglio/opinioni PC per Gaming

Ciao ragazzi, sposto qui la discussione per non inquinare l'altro thread.

Come dicevo mantenendo i seguenti componenti , vorrei affiancare una scheda madre, CPU, dissipatore e infine una scheda video per un PC da gioco di medie prestazioni.

Già in mio possesso;

EVGA G2 850W
CM 690 II Advanced
Samsung SSD 840 PRO
Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz
G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 DDR 4

Detto questo la mia scelta per la CPU sarebbe quella per l'I5-12400.
Discorso scheda madre..avrei individuato queste ad esempio:

Msi Pro Z690-A Ddr4 Scheda Madre Atx,
ASUS TUF Gaming H670-PRO WiFi
ASUS PRIME Z690-P D4 Scheda Madre ATX
Gigabyte Scheda Madre Z690 UD 1700 ATX 4XDDR5


Consigli per queste quattro oppure meglio optare per altro?

Per quanto riguarda il dissipatore non avrei idea, cosa potrei scegliere?
Trovandomi sempre bene con Noctua , pensavo a questo: Noctua NH-U12A.

Per la pasta termica da applicare posso tenere ancora in considerazione la Thermal Grizzly Kryonaut che ho già usato in precedenza?

La scheda video da affiancare, visto il monitor, dovrei scegliere qualcosa che supporti i 144/165 Hz.
Al momento sono un po’ indeciso, mi si consigliava come minimo una 1080 o 2070 ma non voglio acquistare cose usate..

Grazie in anticipo.
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro

Ultima modifica di akro : 20-10-2022 alle 11:43. Motivo: Cambio budget
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 10:41   #2
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
Ciao, allora, la cpu è ottima, come scheda madre potresti andare con una B660, le Z costano parecchio e non ti danno nessun beneficio con il 12400, a meno che tu in futuro non voglia passare ad una cpu overcloccabile.

Valuterei una cosa tipo MSI PRO B660-A DDR4, dal canto mio ti consiglio schede madri MSI, da un po' di anni ho lasciati asus per passare a msi è mi trovo molto meglio, il bios secondo me è il più pulito, capibile e ben fatto, poi sono gusti personali quindi prendili un po' con le pinze.

Il dissipatore è ottimo, noctua è sempre una garanzia, ma è anche sovradimensionato, e siccome costa una fucilata, valuterei anche il noctua nh-u12s, che personalmente ho su uno dei miei pc e va benissimo, è inudibile, dietro al noctua nh-u12a di pochi gradi come prestazioni e il prezzo è più umano.

Come pasta termica puoi usare quella che vuoi, la Thermal Grizzly Kryonaut va bene, in ogni caso all'interno dei dissipatori noctua trovi un tubetto nuovo di pasta termica di alta qualità quindi non hai problemi.

Come scheda video dipende a cosa giochi, non sapendolo io direi minimo una 3060ti visto che non vuoi acquistare usato.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/

Ultima modifica di teox85 : 11-10-2022 alle 13:14.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 10:56   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134060
Ciao
Troppo costose come schede madri si perde il senso di avere un buon rapporto qualità-prezzo
In genere si va sul ryzen 5600 e una buona scheda b550 in questo momento
Devi gigabyte b550 gaming v2, asus b550 plus
Si trovano under 150 euro
Anche come dissipazione si può limare la spesa senza perderci, vedi arctic freezer 34 esport ad esempio

X la scelta della video
https://tpucdn.com/review/msi-radeon..._2560-1440.png
E solo questione di budget
Più sali meglio performano le schede
Diciamo che puntare dalla 6750XT in su nn sarebbe male
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 11:56   #4
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2791
Ciao ragazzi e grazie per i consigli.
Vado in ordine di risposte senza quotare tutto e tutti al momento.
Allora..

Potrebbe essere che in futuro passi ad una CPU overcloccabile quindi per la scheda madre dovrei rimanere sulle serie Z mi pare di capire..

E se invece di prendere l’ I5-12400 prendessi già da subito qualcosa di analogo ma con possibilità di fare overclock, cosa dovrei guardare di preciso? (Vorrei rimanere con Intel)

Al momento l' I5-12400 sta sui 230 Euro.

Per il dissipatore vorrei restare con Noctua e valuterò quello che hai citato.

Per la pasta ok.

Scheda video la scelta cade su NVIDIA anche se i prezzi sono davvero alti…

Grazie
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 13:12   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134060
Ti riconfermo il 5600
Oppure nn e male il 5700X
Eviterei gli i5 a meno di nn trovare delle occasioni a basso costo x le schede madri
A meno che nn sei un fan Intel, se compri solo quello aspetta fine anno che escono i modelli nuovi serie 13 e li valutiamo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 14:16   #6
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
Se in futuro vuoi overcloccara si, ti tocca una Z690, il mio consiglio rimane sulle msi, anche "solo" la Msi Pro Z690-A Ddr4 è un'ottima scheda madre e il comparto di alimentazione è molto buono.

Come alternativa già ora c'è il 12600k/kf, va parecchio di più del 12400 già a default, se lo trovi attorno ai 300€ è un buon prezzo, dipende dal budget che hai, secondo me ti conviene aspettare che escano i raptor lake (questione di giorni), e vedere come si assestano i prezzi.

Per la scheda video dipende a cosa giochi, a cosa hai intenzione di giocare? In valore assoluto per giocare a 1440p 165hz probabilmente minimo ti servirebbe una 3080, ma non è detto che sia quello di cui hai bisogno, se giochi per esempio ad esports probabilmente una 3060 copre già le caratteristiche del tuo monitor, dipende da te, dal gioco, dai dettagli, se ti va bene non avere tutto sparato al massimo, etc...

Non per andare contro a nessuno ma a mio avviso amd non offre nulla di competitivo in nessuna fascia di prezzo, in nessuna direzione tu ti metta a guardarla, giochi, editing, rendering, consumi, prezzo, etc ect.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 15:17   #7
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ti riconfermo il 5600
Oppure nn e male il 5700X
Eviterei gli i5 a meno di nn trovare delle occasioni a basso costo x le schede madri
A meno che nn sei un fan Intel, se compri solo quello aspetta fine anno che escono i modelli nuovi serie 13 e li valutiamo
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Se in futuro vuoi overcloccara si, ti tocca una Z690, il mio consiglio rimane sulle msi, anche "solo" la Msi Pro Z690-A Ddr4 è un'ottima scheda madre e il comparto di alimentazione è molto buono.

Come alternativa già ora c'è il 12600k/kf, va parecchio di più del 12400 già a default, se lo trovi attorno ai 300€ è un buon prezzo, dipende dal budget che hai, secondo me ti conviene aspettare che escano i raptor lake (questione di giorni), e vedere come si assestano i prezzi.

Per la scheda video dipende a cosa giochi, a cosa hai intenzione di giocare? In valore assoluto per giocare a 1440p 165hz probabilmente minimo ti servirebbe una 3080, ma non è detto che sia quello di cui hai bisogno, se giochi per esempio ad esports probabilmente una 3060 copre già le caratteristiche del tuo monitor, dipende da te, dal gioco, dai dettagli, se ti va bene non avere tutto sparato al massimo, etc...

Non per andare contro a nessuno ma a mio avviso amd non offre nulla di competitivo in nessuna fascia di prezzo, in nessuna direzione tu ti metta a guardarla, giochi, editing, rendering, consumi, prezzo, etc ect.
Grazie Celsius teox85 ma davvero vorrei rimanere con Intel.
Niente di personale ovviamente contro di te o altri
Diciamo che non ho avuto buone esperienze anni fa con AMD e quindi tenderei ad evitare.
Hai accennato l’uscita a breve dei nuovi modelli e adesso mi metti il punto di domanda in testa…cosa fare?

Seguendo la mia richiesta, farei così tanto per darci due opzioni:
I5-12400 + scheda madre/i
o
12600k/f + scheda madre/i Z690.

Ho visto ora che mentre scrivevo ha risposto pure teox85.

Si potrei anche optare per un 12600k/f + scheda madre Z690.

Però entrambi mi dite di attendere un attimo e a questo punto farò così in modo tale da capire quella scelta anche economica fare.

Gaming…gioco FPS, giochi di ruolo, azione in terza persona, credo giochi tutti abbastanza richiedenti di potenza.
Arrivo dal PC che vedete in firma e se non ricordo male si comportava benissimo anche dopo anni, ma aihmè mi ha abbandonato definitivamente.

Diciamo che punto il 1440p 165HZ , dettagli al massimo e con possibilità di sfruttare il DLSS e il Ray Tracing.

Secondo voi possibile con le configurazioni accennate prima? Cioè sia con il 12400 che con il 12600k/kf ?

Chiaramente dipende dalla scheda video.
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 15:35   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134060
C'è da valutare il budget x la scheda video
Arrivi a puntare una 3080 10gb o RX6900XT?
Xke i 1440p giocati ad alti refresh richiedono tantissima potenza video
Xke se devi prendere una scheda madre da 250 euro e andare al risparmio sulla scheda video nn e un pc da gaming
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 16:37   #9
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10687
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
C'è da valutare il budget x la scheda video
Arrivi a puntare una 3080 10gb o RX6900XT?
Xke i 1440p giocati ad alti refresh richiedono tantissima potenza video
Xke se devi prendere una scheda madre da 250 euro e andare al risparmio sulla scheda video nn e un pc da gaming
mo nn esageriamo,bastano vga meno potenti per giocare il 1440p ad alto refresh,io per esempio con una 6800 liscia ci vado alla grande.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 16:52   #10
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
Per i 1440p 165hz con Ray Tracing si parte dalla 3080 si, ma il Ray Tracing è un mattone, ti stronca comunque parecchio le performance, non puoi aspettarti 165fps in quasi nessun titolo moderno, dovrai scendere a qualche compromesso, purtroppo stare dietro alle caratteristiche del tuo monitor è dura, però se prima ci giocavi con una 980 sarà comunque un passo avanti enorme una qualsiasi scheda video moderna.

Tieni presente anche che le tue ram sono parecchio lente e non aiutano quando si tratta di Ray Tracing e di framerate minimo.

Per la cpu 12400 o 12600k fa poca differenza in 1440p.

Sul discorso delle nuove uscite a breve usciranno solo il 13900k,13700k e 13600k, quindi solo la fascia alta, il che potrebbe abbassare il prezzo del 12600k, o comunque ne metterà sul mercato una marea di usati, è da valutare fra qualche settimana.

A questo punto non fai prima a dirci pure il tuo budget?
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 18:06   #11
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2791
Ragazzi, non quoto ma è per tutti ovviamente

Faccio una premessa..
Sicuramente con l'hardware che si sta ipotizzando ho esagerato nel dire di voler giocare a 1440p , 165Hz con Ray Trancing e DLSS attivo.
Come dite, il Ray Tracing è pesantissimo.
La 980TI overcloccata, ripeto, fino a qualche anno fa si difendeva ancora bene...ovvio, le impostazioni video dei vari giochi andavano calibrate, soprattutto nei giochi usciti anni dopo la 980TI, ma posso dire che è stata una delle migliori schede video che abbia mai avuto.
Ricordo però felicemente anche la 8800GTX!

Prendendo in considerazione la 3060TI, vedo che è una buona scheda video di livello medio e chiedo..
Ipotizzando un I5-12400 + 3060TI, mi dite che farò fatica a tenere un buon frame rate con le impostazioni al massimo?

Dai benchmark che vedo in rete, mi viene da dire di no ma aspetto voi che siete molto più esperti e aggiornati.

Una 3080 a 900 Euro, anche no, troppi soldi.

Vi posso dire che come budget siamo tra i 1000 e i 1200.
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 18:50   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134060
dicci un paio di giochi che sicuramente userai e vediamo quanto fps fai con ray tracing e senza


X Dany
devo stare largo altrimenti becca il gioco che nn gli fa 100 fps dopo aver speso 1000 e dispari euro e ne rimane deluso
certo di stare abbondante entro limiti "umani" di spesa a seconda delle richieste
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 19:05   #13
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2791
No dai, fidati che se anche non faccio 100 fps io sono molto felice.
Come dire, mi accontento dei classici 60 con tutto attivo al massimo a 1440p. ( No Raytracing a sto punto).
Se poi posso andare su ben venga ma sono anche consapevole che non mi posso permettere il top e per quello ho detto medio
Ripeto, sono fuori da anni e le risorse dei vari giochi sono cambiate enormemente ma penso di poterci stare dentro e giocare dignitosamente con il budget che ho detto.
Oddio...così su due piedi i giochi... parecchi che non ho giocato anni fa, esclusive PC, non tutte ovviamente e tanti altri...
Adesso mi è difficile limitarli a pochi
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 19:15   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134060
molto fa il tipo di gioco
https://tpucdn.com/review/asrock-rad...-3840-2160.png
https://tpucdn.com/review/asrock-rad...-3840-2160.png
quelli sono fatti con un po di filtri ed effetti grafici ma no ray tracing

diciamo che se dovessi cmq avere quel budget una 3070/6800 proverei ad infilarla nel pc
x la cpu van bene sia il 12400 che il 5600, con una scheda b560/b560 di fascia media a questo punto, nn andrei oltre i 200 euro di scheda
(il 5600 lo puoi overcloccare un pò quindi se vuoi metterci un dissipatore aftermarket ci sta)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 19:47   #15
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2791
Si , però anche vero che i benchmark sono stati fatti a 4k
Disponibilità poca delle 3070 comunque..
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 20:37   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134060
hai ragione ho dimenticato di dire che era x dimostrare l'effetto del ray tracing, incide grossomodo come il giocare in 4k, in alcuni casi da anche risultati un po inferiori
se si evita o si sfruttano quei "trucchetti" come dlss/fsr e un discorso un po diverso

in quella fascia da 500 a 700 euro una molto interessante adesso come adesso è la XFX SPEEDSTER SWFT319 RX 6800, come quella che ha Dany x intenderci, in "amazzonia" a 589 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 07:14   #17
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2791
Ciao, grazie
Preferisco orientarmi su Nvidia, mi trovo molto bene
Continuo la ricerca e proverei a ipotizzare due configurazioni.
Una con I5 12400 e una con CPU overcloccabile, entrambi Intel e di conseguenza le schede madri.
Una 3070 potrebbe starci, eventualmente salgo un pò di budget.
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 08:06   #18
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2679
Forse se ti dai una cifra massima da spendere per la scheda video è meglio.
Ma lo stesso può valere anche per il processore.
Fai pure conto che fra una decina di giorni escono i Raptor Lake. Potresti vedere se il 13600K ha prezzi accettabili e poi decidere. Da quello che ho capito dovrebbe avere lo stesso prezzo di quando uscì il 12600K.

Te lo dico così si potrebbe provare a usare qualche motore di ricerca e vedere qualche shop che la vende a prezzo basso.

Ad esempio, ho trovato:
3070 liscia
1. Scheda video nVidia Gainward geforce RTX 3070 8GB Phoenix V1, euro 596
2. Scheda Video nVidia Asus GeForce RTX3070 V2 8Gb Dual GDDR6, euro 667

3070 TI
1. Scheda VIdeo nVidia Gigabyte GV-N3070T GAMING OC-8GB, euro 734
2. Scheda Video nVidia Inno3D GeForce RTX 3070 Ti 8GB X3, euro 688
3. Scheda Video nVidia Msi Geforce RTX 3070 TI Ventus 3X 8GB, euro 719

3080 liscia
1. Scheda Video nVidia Manli GeForce RTX 3080 10GB LHR, euro 771

Alternativa AMD RX 6900XT
1. ASUS TUF Gaming AMD Radeon RX 6900 XT OC Edition, euro 702

Ultima modifica di rickiconte : 12-10-2022 alle 08:46.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 08:51   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134060
Come dice rickiconte con una 3070 ci sta dentro al budget grossomodo
Io avevo calcolato 600 euro x una 6800, ma va benissimo anche la 3070 se nn lasciamo da parte il ray tracing
X la base del PC 12400/12400F/12500 su asus b550 plus d4 ad esempio
Puntare sull'overclock compromette il rapporto qualità-prezzo, insomma spendi tanto di più senza quasi notare la differenza ad occhio
Come ti dicevo l'alternativa sarebbe un ryzen xke sono tutti overcloccabili quindi cambia solo il dissipatore nel caso si volesse fare però se nn è di tuo gradimento nn ti consiglio altro nn avrebbe molta logica farti spendere 300-350 euro di scheda madre e di dissipatore x poi andare al risparmio sulla scheda video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 09:33   #20
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2679
In ray tracing c'è differenza tra una Nvidia 3070TI ed una AMD 6900XT?

So che le nvidia da questo punto di vista sono molto più performanti, ma volevo capire tra una quasi top di gamma amd ed una medio gamma nvidia se era preferibile quest'ultima oppure amd visto che la differenza di prezzo è minima.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v