Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2025, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...u6_146744.html

Secondo un leaker, la NPU6 dei processori Intel Nova Lake fornirebbe 74 TOPS di potenza, un grande passo avanti rispetto alle precedenti generazioni. L'obiettivo è rafforzare l'accelerazione AI sia in ambito desktop che - suggeriscono i rumor - mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2025, 18:03   #2
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 358
Infatti aspetto Nova Lake soprattutto per la NPU.

Le prestazioni consumer saranno il solito +10%, castrate per motivi commerciali. Al massimo sistemeranno il problema del gaming.

Ma la NPU sarà tanta roba, e sarà impensabile un processore senza una NPU decente nei prossimi anni
Windows 12 sarà ottimizzato per le NPU.
Fantapollo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2025, 18:18   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8975
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...u6_146744.html

Secondo un leaker, la NPU6 dei processori Intel Nova Lake fornirebbe 74 TOPS di potenza, un grande passo avanti rispetto alle precedenti generazioni. L'obiettivo è rafforzare l'accelerazione AI sia in ambito desktop che - suggeriscono i rumor - mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Si.. vabbè...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2025, 18:19   #4
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2917
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Infatti aspetto Nova Lake soprattutto per la NPU.
+1
Quote:
Ma la NPU sarà tanta roba [...] Windows 12 sarà ottimizzato per le NPU.
sono già a banana ritta
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2025, 01:30   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6236
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Ma la NPU sarà tanta roba, e sarà impensabile un processore senza una NPU decente nei prossimi anni
Windows 12 sarà ottimizzato per le NPU.
Le NPU esistono sulle cpu Intel già da quando sono usciti i core Ice Lake, solo che allora venivano chiamate GNA (Gaussian & Neural Accelerator) e venivano usate principalmente per il riconoscimento della voce tenendo bassi i consumi e senza causare blocchi o rallentamenti di Windows.
Le NPU sono più potenti delle GNA ma il concetto non cambia, vanno bene per attivitã "in background" tipo la famigerata funzionalità "Windows Recall", ma scordati di farci girare dei LLM decenti ( specialmente perchè serve pure un fottio di ram, con 16GB ci farai poco), per tutto il resto ti servirà una connessione internet ed un abbinamento a Copilot.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2025, 03:13   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4933
Mah, tanto lo sanno tutti che le prestazioni dipendono dalla banda della memoria.
Con le solite ddr5 shared memory il miracolo di certo non ci sara
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2025, 08:13   #7
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1873
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Le NPU esistono sulle cpu Intel già da quando sono usciti i core Ice Lake, solo che allora venivano chiamate GNA (Gaussian & Neural Accelerator) e venivano usate principalmente per il riconoscimento della voce tenendo bassi i consumi e senza causare blocchi o rallentamenti di Windows.
Le NPU sono più potenti delle GNA ma il concetto non cambia, vanno bene per attivitã "in background" tipo la famigerata funzionalità "Windows Recall", ma scordati di farci girare dei LLM decenti ( specialmente perchè serve pure un fottio di ram, con 16GB ci farai poco), per tutto il resto ti servirà una connessione internet ed un abbinamento a Copilot.
Mi sembra che le GNA non sono equivalenti alle NPU, e non sono NPU, non sono riconosciute dal sistema come NPU e richiedono GPU per funzionare, dovrebbero essere solo un boost in certi ambiti.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2025, 09:20   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
ma scordati di farci girare dei LLM decenti
Creati ad arte per mangiare risorse

Da notare nessuno parla di ottimizzare, ma solo di aumentare la potenza
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2025, 09:54   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4537
Quote:
ma anche in questo caso – per il momento – si tratta esclusivamente di voci.
Mannaggia, hanno pure finito il Budget per le Slide....

(Comunque Tanta Roba, ma hai voglia di attendere Natale 2027 .... il reinvio tattico ci stà sempre)
__________________
-= Gringo =- Core i7-3960X P9X79D 32GB RTX3090TI 24GB

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 26-11-2025 alle 10:00.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Assassin's Creed Shadows: come gira su N...
Una singola GPU capace di erogare 5000 W...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di ...
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watc...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1