Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2025, 16:57   #1
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
Tecnologia SMR: è proprio da evitare?

Vedo che questi dischi esterni da 2,5" di grande capacità (2/4 Tb) hanno un buon successo di vendita ed un buon prezzo in particolare i Toshiba Canvio basic.

Eppure su questo stesso forum tempo fa ho letto giudizi piuttosto netti sui rischi di questa tecnologia ma nel contempo mi sembra che di lamentele per disastri non ce ne siano stato (o magari non sono un lettore così assiduo).

Mi chiedo se non ci siano impieghi per cui si possano usare abbastanza tranquillamente - penso in particolare a raccolte di foto o film, destinate per lo più ad espandersi con aggiunta di nuovi file mentre i vecchi difficilmente saranno cancellati e raramente saranno letti. Insomma archiviazione di lungo periodo poco movimentata.

Mi chiedo anche se ci sia differenza tra le varie offerte:

Toshiba Canvio Basic / Canvio flex

WD Elements / My Passport ecc ecc

Seagate ???

spesso a prezzi significativamente diversi siano poi sostanzialmente diverse dal punto di vista della affidabilità
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2025, 18:10   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20540
I difetti della tecnologia SMR non vertono tanto sull'affidabilità tanto più che un utente accorto sul tema conservazione dei dati, tiene gli stessi dati replicati in almeno due unità di archiviazione diverse. Ma sulle performance più che altro.

I dischi in SMR tendono col tempo ed il riempimento egli stessi a perdere performance e ridurre anche eccessivamente le velocità di scrittura. La spiegazione del fenomeno è tutto sommato semplice. Il firmware è programmato per eseguire un sacco di attività in fase di scrittura, alcuni hanno anche il comando trim come sugli SSD, vuol dire che nel momento in cui viene scritto il file le testine devono compiere contemporaneamente più attività che non sugli hard disk CMR.

Chiaramente ognuno è libero di valutare se nel proprio scenario le scarse performance non rappresenteranno un eccessivo fastidio o problema e quindi adottare uno SMR, ma sappia che quando in fase di scrittura il trasferimento dati verso il disco scende drasticamente, a volte a velocità anche ridicole, la causa è molto probabilmente quella.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2025, 19:02   #3
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1106
Condizioni ideali di utilizzo dei dischi SMR:
1) Effettuare poche operazioni di scrittura, ok file grossi come video, immagini ISO, foto ad alta risoluzione.
2) Non riempire il disco oltre il 60-70% della sua capacità.
3) Disco da tenere a disposizione in sola lettura se possibile, quindi poche operazioni di cancellazione e riscrittura.
4) Se si necessita usarlo per copiare i dati da un altro hdd, è preferibile una clonazione piuttosto che un copia e incolla (in particolare se ci sono migliaia di piccoli files da trasferire tipo TXT, JPG di bassa qualità, file MIDI e files di piccole dimensioni in generale).

Utilizzi da evitare sui dischi SMR:
1) Utilizzarlo in scritture continuative, tipo muletto, installazione di sistemi operativi.
2) Salvare decine di migliaia di file di piccole dimensioni tipo jpg, txt, midi ecc.
3) Spostare/cancellare/riscrivere dati frequentemente.
4) Riempire le partizioni oltre il 70%

Più operazioni di scrittura vengono effettuate, maggiori saranno le operazioni di riorganizzazione delle tracce che dovrà effettuare il firmware in background, questo comporterà il rallentamento in scrittura del disco fino a bloccarsi completamente (anche in lettura).
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2025, 19:08   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
Grazie ad entrambi per la pronta risposta!

Sembrerebbero quindi ideali per raccolte di dati relativamente statiche.

Io ho una raccolta di molti film registrati dalla Tv digitale una decina di anni fa, solo di recente ho cominciato a tirarne fuori qualcuno per rivederlo, sembrerebbe che per questo genere di cose siano la soluzione ideale: poco spazio, alimentati da USB, rumore non percettibile...

@HDDaMa: sorprendente la questione del rallentamento in lettura... nel caso specifico di una raccolta di film (1,5-2,5Gb ciascuno) pensi che si potrebbe andare oltre il 70% di spazio usato?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 25-11-2025 alle 19:11.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2025, 20:51   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1106
L'uso di cui intendi farne sembra appropriato, files di grandi dimensioni (quindi non avrai decine o centinaia di migliaia di files da scrivere), uso statico in sola lettura dopo la copia.
Ma se intendi riempirlo quasi completamente poi potresti avere i problemi citati in quanto potrebbe essere carente lo spazio disponibile per la riorganizzazione delle tracce se dovessi usarlo per spostare una certa quantità di dati.

Immagina come se dovessi parcheggiare un suv al lato della strada davanti al posto di lavoro.
Tutto bene la mattina presto, lo parcheggi facilmente senza magari nemmeno fare manovra (poche auto parcheggiate ordinatamente e tanto spazio disponibile), ma man mano che passano le ore cominciano andare e venire le auto e anche se ne trovi poche parcheggiate troverai lo spazio poco ottimizzato, cioè magari trovi dello spazio libero appena sufficiente tra una e l'altra ma dovrai fare diverse manovre per parcheggiare il suv oppure addirittura non ci riuscirai.
Alle prime ore del mattino è sicuramente utilizzato meglio lo spazio perchè le auto sono poche, entrano ma non ne escono quindi possono parcheggiare ordinatamente una dietro l'altra, quindi troverai lo spazio per il suv senza fatica.

Spero di aver reso il concetto!
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 07:28   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
OK. Diciamo che se dovessi considerarlo alla stregua di un supporto non riscrivibile, posso salire anche molto con la percentuale altrimenti è meglio evitare. Vedrò di programmarne l' uso di conseguenza.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v