|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 521
|
fisicamente cosa è che fa le stagioni?
Pensando ad un pianeta incontaminato, il 21 Dicembre, che comincia l'inverno, è il giorno più corto poi le giornate si allungano, sempre più sole e sempre più freddo. E l'incontrario per l'estate, giornate più corte e più calde.
Superficialmente una contraddizione, poi visto che è sempre stato così c'è qual cosa che permette questo. Cosa? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
|
A causarlo è l'inerzia termica del sistema "terra" (lo conferma perfino google AI. ma a me sembra intuitivo).
A dicembre puoi avere qualche grado (mediamente) in più che a gennaio perché la terra (mare compreso) ancora conserva un minimo del calore immagazzinato d' estate, calore che continua a perdere nonostante le giornate si stiano allungando. Alle nostre latitudini ciò dura fino a fine gennaio quando cadono i "giorni della merla" che la tradizione popolare verrebbe essere i più freddi dell' anno. In pratica un "lag" di un mese / un mese e mezzo. D' estate mi sembra che sia lo stesso, con il giorno più lungo che cade il 21 giugno mentre i più caldi arrivano sul finire di luglio.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! Ultima modifica di DelusoDaTiscali : Ieri alle 20:17. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.



















