Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2025, 18:37   #1
Florentino
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2025
Messaggi: 3
Nuova configurazione (alimentatore già presente) PC fascia media per ogni uso comune

Ciao a tutti, si tratta del mio primo messaggio, conosco da tantissimi anni questa pagina, non ricordo più se negli anni scorsi fossi già iscritto, non ne sono venuto a capo e mi sono nuovamente iscritto.
La mia domanda è la seguente: devo assemblare un pc che userei per normali applicazioni, office, software per riproduzione audio in alta risoluzione ed eventuale conversione, visione di contenuti multimediali in FHD ed eventualmente qualche gioco meno recente degli anni passati, compresi gli indimenticabili giochi anni '80 della mia generazione, questo almeno per ora.
Dovrei acquistare praticamente tutto, ma sono in possesso di un alimentatore Corsair TX650 80 Plus (rev. B2W ATX 12V v.2.2 e EPS12V 2.91, dual GPU), secondo quanto leggo sull'etichetta della confezione.
Non l'ho mai potuto usare sul mio vecchissimo pc del 2000, il cui alimentatore si era danneggiato, ma le connessioni del Corsair erano già troppo "moderne" per la motherboard di quel pc. Adesso mi chiedo innanzitutto se però questo Corsair non sia a sua volta troppo datato rispetto agli alimentatori più recenti o che addirittura la potenza limitata non permetta di montare i componenti che vorrei. Ecco quindi un breve elenco di quello che cerco e dei requisiti minimi che vorrei raggiungere con la nuova configurazione:
a) Cerco una soluzione sicuramente non estrema, non sono un videogiocatore nè faccio rendering 3D o altre attività che richiedano enormi risorse, piuttosto cerco un pc con un processore efficiente, ben equilibrato, che non consumi eccessivamente visto anche la potenza non eccessiva dell'alimentatore e soprattutto che non scaldi troppo.
b) Leggendo, mi è parso di capire che AMD potrebbe fare al caso mio: se mi orientassi sul nuovo, mi incuriosisce ad esempio la piattaforma AM5 e in particolare il modello 9700X che non sarà il massimo per i videogiochi, ma in generale si distingue per l'efficienza, questa è l'impressione avuta. Per la RAM vorrei partire con 16Gb e in caso di necessità raddoppiarla.
c) Come vi renderete conto, non sono uno che cambia il pc con frequenza, per cui vorrei che la piattaforma mi garantisse la possibilità di aggiornare processore e ram per almeno 5 anni, ma direi anche di più, da qui la scelta per la AM5.
d) Per motivi di budget, mi limiterei a un hard disk per SO al massimo di 1Tb, ma vorrei che fosse di qualità. Con il tempo ne aggiungerei un secondo per i dati.
e) Capitolo scheda video: se lo utilizzassi per giocare, attualmente disporrei solo di schermi in FHD, per il momento non è previsto un passaggio a categoria superiore, potrebbe avvenire nel 2026 se ne valesse la pena ma sono quasi certo che il FHD per ora mi basta e mi avanza pure. Per questo non cerco una scheda video estrema, piuttosto che almeno nei prossimi 1-2 anni mi permetta, aggiungendo un nuovo monitor, di raggiungere risoluzioni almeno di 2k. Valuto anche la possibilità di utilizzare per i primi mesi la sezione grafica inclusa nel processore e, una volta resomi conto dell'estrema necessità, passare alla scheda video dedicata che non sarebbe comunque il top, ma non so se davvero sia possibile sfruttare inizialmente solo il processore grafico integrato nella CPU.
f) Case e raffreddamento: mi rendo conto, leggendo, di come sia delicata questa scelta e qui è già più difficile decidere e scegliere senza rischiare di commettere errori. Mi sembra di capire che anche la migliore configurazione, se collocata in un case poco aerato e raffreddato, possa essere addirittura surclassata da una configurazione media ma ben raffreddata. E' così? Sarei tentato a prendere qualcosa di spazioso in chiave futura: il dilemma è se orientarmi sulle marche note (Corsair o equivalenti ad esempio probabilmente più costose) oppure guardare anche ad altre marche a me sconosciute che ad esempio sto vedendo sul principale store in rete e che almeno a prima vista sembrerebbero valide soluzioni.
g) Infine, punto determinante: il budget. Non penso di spendere certamente migliaia di euro per un pc desktop che dopo qualche anno perderà abbondantemente il suo valore iniziale, ma sono consapevole che, pur partendo con soli 16Gb di Ram e un hard disk di sufficiente capienza, la spesa sarebbe comunque non di poco conto. Faccio solo una stima che potrebbe anche essere completamente errata, non ho ancora sufficienti informazioni, ma mi chiedo cosa possa allestire, ad esempio, con un budget di 800 euro (o al limite qualcosa in più se serve), monitor escluso per il momento, tenendo una porta aperta anche per componenti usati (ad esempio scheda video di uno o due anni fa).
Spero che non mi sia dilungato troppo, me ne scuso in caso, ho solo cercato di essere il più chiaro possibile nel descrivere le mie esigenze, ci sono tanti componenti da scegliere e sto cercando di filtrare il più possibile i modelli in base ai requisiti minimi.
Ringrazio in anticipo chi avrà voglia e il tempo di rispondere, un saluto a tutti.
Florentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 07:15   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139929
Ciao
Se ha una decina di anni meglio sostituire anche l'alimentatore
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...22&postcount=8
Potremmo partire da qualcosa del genere
Vidot che avanzerebbe budget potenziarlo con un 8700g come processore e un crucial T500 come ssd
Usando la sola scheda video integrata che x giochicchiare in fullhd puo bastare (in 2k metti in conto di spendere 350-800 euro solo x la scheda video, in tal caso magari passerei subito ad un alimentatore più grande sul pc, un seasonic focus 550 gold x lo meno)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 16:08   #3
Florentino
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2025
Messaggi: 3
Ciao Celsius100 e grazie innanzitutto per le tue risposte, sempre rapide e utili. Non avevo ancora preso in considerazione il modello 8700G: rispetto al 9700X vedo che costerebbe circa 50 euro in meno, anche se vedo che sulle prestazioni è leggermente inferiore, ma non di molto.
A questo punto starei pensando di prendere un modello più recente quale è il 9700X, ma a distanza di qualche mese abbinare subito una scheda video senza però superare le 400-500 (max) euro. Se poi trovassi un buon usato, sarebbe l'ideale.
Quello che mi preoccupa è l'alimentatore: pur essendo un po' datato, il mio Corsair TX 650 Watt 80 Plus è davvero ormai inutile e non posso più utilizzarlo, almeno per i primi tempi in attesa di aggiungere una scheda video? Mi dispiacerebbe davvero tanto poichè non è mai stato usato, adesso finalmente contavo di utilizzarlo almeno per iniziare. Se ho ben capito, però, finchè non passerò a una risoluzione 2k con scheda video dedicata, tu non escludi che possa ancora utilizzarlo. I giochi non sarebbero la priorità, mi basterebbe provarne uno anche molto vecchio, giusto per provare come gira. Quello che mi interessa, invece, è il normale uso di un pc senza applicazioni particolarmente pesanti, quindi Office e qualcos'altro.
Per il resto vorrei iniziare con 16Gb di Ram come già detto con un hard disk da 1Tb al massimo per contenere i costi.
Sto continuando a leggere sul case: vorrei fosse capiente per gli aggiornamenti futuri, questo si mi interessa, non vorrei avere problemi di spazio. I modelli BeQuiet da te proposti sono molto buoni, mi interessa molto l'aspetto del raffreddamento e della pulizia, anche perchè il luogo in cui vivo in estate è particolarmente caldo e le temperature raggiunte in casa possono superare facilmente anche i 30°C.
Ho letto spesso che sconsigli i diretti concorrenti, cioè i processori Intel serie 13 e 14 per i noti problemi di stabilità: nei confronti con questo processore AMD noto anche consumi doppi da parte di Intel e temperature vicine ai 100°C sotto carico, cosa che vorrei proprio evitare, magari sacrificando un po' le prestazioni in un ambito specifico (ma non in tutti da come leggo).
L'acquisto dei componenti in ogni caso non è immediato, potrebbe avvenire nel mese di settembre-ottobre, insomma entro l'anno: chissà quante cose potrebbero nel frattempo cambiare. Il processore per ora lo vedo a 278 Euro, ma se scendesse sotto i 250 Euro lo inizierei già a prendere, magari insieme alla Ram. Intanto devo conoscere meglio e approfondire anche l'aspetto della scheda madre in base alle mie esigenze tra le solite marche note.
Ti terrò informato, grazie per i consigli che aiutano tanto, ancora ho un po' di tempo per decidere a meno di occasioni dell'ultima ora, grazie ancora e tanti saluti.
Florentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 18:08   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139929
Con l'8700G potresti giocare in fullhd già da ora
Tenendo il vecchio alimentatore (se si accende ancora) mentre con una scheda video dedicata diciamo che mi fiderei meno a recuperarlo
Va benissimo cmq il 9700x se punti poi ad una video dedicata
Come case che ne dici dei Fractal Pop?
X la ram si con un kit 16gb risparmieremmo 15-25 euro, nn ne val la pena se nn si lima metà della spesa x me
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 23:37   #5
Florentino
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2025
Messaggi: 3
Rispondo adesso, grazie Celsius per queste ulteriori informazioni. L'alimentatore è praticamente nuovo, l'avevo provato soltanto quando lo presi ma non l'ho mai potuto utilizzare su quel vecchio pc per motivi di incompatibilità ed è quindi rimasto spento nel suo scatolo con tutti gli accessori per lungo tempo. Domani però farò la prova di accenderlo, almeno per far girare la ventola e capire se possa fare ancora affidamento su di esso. Sono sempre più convinto di prendere il 9700X e subito dopo aggiungere una scheda video dedicata, magari usata per risparmiare qualcosa dato che non cerco prestazioni estreme. Il modello 8700G lo considero anche per il momento, ma se poi metterò quasi certamente una scheda video potrei prendere a questo punto il modello un po' più recente.
Non mi ero soffermato ancora sulla differenza così esigua dei costi di un banco di ram da 16 o di 32 Gb. Se si tratta solo di 25 euro effettivamente non avrebbe tanto senso quindi installare solo 16 Gb.
Un discorso a parte merita senz'altro il case e in particolare il modello che ti mi proponi. Ritengo indispensabile approfondire il discorso raffreddamento e in parte anche emissioni sonore, ma il raffreddamento nel mio caso è prioritario. Ho visto la pagina di Fractal, sono veramente molto belli e multicolore, oltre che naturalmente di qualità, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Anche gli altri modelli hanno un design magnifico. L'unica esigenza sarebbe il dover installare almeno 2 HD da 3,5" per i dati, ma mi pare di capire che con questo modello sia possibile. Ciao
Florentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 12:30   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139929
Ok x 9700x e 32gb
https://www.fractal-design.com/produ...hite-tg-clear/
Ci sarebbe la versione silent appunto he migliora l'acustica
E un po piu difficile da reperire però
I due dischi ci stanno senza problemi
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v