|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...do_141239.html
NIST ha realizzato il nuovo orologio atomico più preciso del mondo, con accuratezza fino alla diciannovesima cifra decimale. Un passo decisivo verso la ridefinizione del secondo e lo studio di nuovi fenomeni fisici, con ricadute su geodesia e tecnologie quantistiche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 103
|
Me co-ioni!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Non ho le conoscenze adatte, ma sarebbe interessante capire come abbiano fatto a misurarne la precisione...
Cioe', in genere se voglio misurare qualcosa, utilizzo un campione di riferimento: se voglio utilizzare una lunghezza, utilizzo un metro, se voglio misurare un intervallo di tempo, utilizzo un cronometro... Cioe' se voglio misurare una quantita', la confronto con un'altra quantita' di cui conosco il valore in maniera piu' o meno precisa, e quel piu' o meno contribuira' alla precisione della misura. Come fanno a misurare la precisione di un orologio se non esistono orologi piu' precisi con cui misurare i suoi intervalli di tempo? E' come se volessi misurare una lunghezza con la precisione del millimetro con un metro che abbia la precisione al centimetro.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 103
|
Quote:
https://chatgpt.com/c/6878fb6d-0a34-...9-4b6671c62723 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7191
|
Quote:
Per stare al tuo esempio, dovrebbe essere al contrario, e cioè misurare una Lunghezza che prima misuravi in cm e adesso la riesci a misurare in mm. Invece che avere 1,5 cm magari scopri che è 14,8 mm
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
|
La definizione di secondo resta quella. E’ la realizzazione che cambia e migliora.
Comunque, attendiamo gli orologi nucleari al torio, 3 ordini di grandezza piu precisi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
|
https://scontent.fbri2-1.fna.fbcdn.n...Yg&oe=68A0B530
Sincronizziamo gli orologi...che ora fate.. 10:30 11:15 10:20 10:15 10:35...facciamo a occhio che è meglio..... Mortecci vostri...
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.