Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2025, 16:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/ia-b...ia_140938.html

Lo studio del MIT sugli effetti dell'IA sulle capacità mentali non convince tutti. I punti di vista del movimento GARD & HUMANAI, del campione di memoria Andrea Muzzi e di Fabio Moioli, ex Head of Consulting & Services in Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 16:57   #2
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Lo studio del MIT sugli effetti dell'IA sulle capacità mentali non convince tutti. I punti di vista del movimento GARD & HUMANAI, del campione di memoria Andrea Muzzi e di Fabio Moioli, ex Head of Consulting & Services in Microsoft
Piu' stupidi, mi pare ovvio.

Come l'avvento di Internet ha reso inutile nella pratica imparare qualcosa a memoria, l'avvento dell'IA renderà inutile nella pratica pensare
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 18:19   #3
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16287
Avremo sempre meno voglia di impegnarci in qualcosa in particolare i più giovani.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 18:30   #4
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1308
"Il rischio non è che l’IA offuschi intenzionalmente le nostre menti, ma che la sua estrema comodità ci porti spontaneamente a evitare quel lavoro mentale essenziale e faticoso che serve a costruire e mantenere la nostra forza cognitiva" Appunto. Il che significa che gli stupidi diventeranno ancora più stupidi, e solo pochi, già detentori di un cervello attivo, riusciranno proficuamente a usare le pseudoAI. E quindi in QUALE categoria ricadono i fans sfegatati di queste pseudoAI?
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 18:50   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12414
palesemente più stupidi..
vorrei vedere quanti al giorno d'oggi saprebbero fare le parole crociate senza google
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 21:41   #6
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5078
Quote:
L'IA ci rende più stupidi o più evoluti?
Domanda retorica?

Basta guardare il passo indietro che hanno fatto in Svezia, dove son tornati a carta e penna nelle scuole primarie, per capire cosa fa bene al cervello e cosa no.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
palesemente più stupidi..
vorrei vedere quanti al giorno d'oggi saprebbero fare le parole crociate senza google
Io ho iniziato a farle quasi giornalmente dopo i cinquanta per tenere in forma il cervello (non riesco sempre a terminare, ma vedo che col tempo sto migliorando).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 08:14   #7
migliorabile
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
Ragionamento "parzialmente" giusto.

1) a quanto sembra Muzzi non ha parlato con insegnani/professori che stanno vedendo gia' oggi il degrado velocissiome della qualita' degli studenti e della loro voglia/capacita' di "imparare", di "sudare le mitiche sette camicie" per imparare concetti "complessi".
Io lavoro in universita' e ho amici sia a livello di docenti universitari che di insegnanti delle scuole superiorio, e TUTTI mi descrivono l'istantaneo degrado degli studenti da quando hanno iniziato ad utilizzare gli LLM.
.
Ricordo "banalmente" che se l'insegnante/docente ha il "dovere" di insegnare, al meglio delle sue possibilita', l' "alliveo"/"studente" ha il DOVERE DI STUDIARE e "spaccarsi la testa" per capire. La "conoscenza" NON SI TRAVASA dall'insegnate allo studente per "transfer learning" (tanto per citare un metodo di training degli LLM e delle NN in generale).

2) il fatto di usare un LLM per risolvere un problema CHE NON SI SA RISOLVERE fa si che NON SI SA SE LA SOLUZIONE sia giusta o sbagliata. MA e' anche peggio di cosi'!

Poiche' l'idea e' di usare gli LLM per sostituire "professionisti" che hanno passato ANNI ad imparare il mestiere, fa si che chi li usera' non avra' la "capacita' critica" di capire che cosa l'LLM sta' suggerendo.

Inoltre, NON CONOSCENDO la materia (o conoscendola SOLO parzialmente ed in modo superficiale) non si e' in grado NEMMENO di fare le domande giuste con la giusta terminologia.
Oltra la fatto che probabilmente non si comprenderebbe neppure la risposta poiche' l'LLM rispondera con la terminologia tecnica presente nei testi "tecnici" usati per l'addestramento su quel particolare argomento.
.

3) sostituendo tutto il personale junior con gli LLM, tenendo SOLO il personale competente (con anni di esperienza), e' OTTIMO OGGI!!!
Ma cosa succedera' quando gli esperti ATTUALI non ci saranno piu' E ci sara' SOLO personale che sa SOLO usare l'LLM ??

Tu diventi esperto di una materia PARTENDO DALL'INIZIO, NESSUNO ti "impara" 5/10/20 anni di esperienza con una seduta stile quella dal dentista.
.

Giusto per chiarezza, io ci lavoro con questi strumenti, ed a livello anche abbastanza "alto", e dico: al giorno d'oggi sono ridicoli. MA per come sono realizzati oggi, continueranno ad essere "ridicoli" fino alla fine dell'universo.
.
Ma, ovviamente, per i compiti per cui sono state addestrati (generazione TESTO DA TESTO), sono fantastici. MA per sotituire il "ragionamento", la "capacita' di astrazione", dell'essere umano, ... ma per piacere ..


4) tutto il discorso sull'articolo ha senso, ma anche no. Ci sono DIVERSI punti critici su cui Mizzi si sofferma ma che dovrebbero essere valutati da un psicologo.
Ad esempio: E' ovvio che se io uso sempre un LLM per risolvere i miei problemi saro' piu' "lento" a rispondere su che cosa ho fatto rispetto a quando uso DIRETTAMENTE il mio cervello per fare o stesso lavoro.
NON SERVE confrontarlo con un gruppo di controllo che non ha mai fatto quel lavoro il quale, tutto sommato, potrebbe anche essere PIU' LENTO di entrambi.
Il problema e' proprio nella NON CONSAPEVOLEZZA delle scelte fatte dall'LLM. SE LLM mi suggerisce "vendi tutto" ed io vendo tutto, sono "sciocco", se me lo dice un'esperto, me lo motiva, mi descrive pro e contro, opzioni alternative al vendere tutto, con "dovizia di dettagli" e ragionamenti che posso seguire ed eventualmente approfondire per conto mio.
.
Insomma: l'argomento e' complesso e l'attuale utilizzo "incontrollato" di questo strumento avra lo stesso effetto dell'alcol per gli indiani d'america.
E' troppo presto per comprenderne le conseguenze a lungo termine, MA quando ci si rendera' conto del "disastro" generato sara' troppo tardi.
Tra l'altro spinto "a forza" dalle aziende che, ovviamente, devono "monetizzare", visto che la gestione di questi strumenti costa vagonate di soldi in termini di hardware, corrente elettrica e sistemi di raffreddamento.

Ultima modifica di migliorabile : 11-07-2025 alle 08:36.
migliorabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 08:46   #8
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
palesemente più stupidi..
vorrei vedere quanti al giorno d'oggi saprebbero fare le parole crociate senza google
io!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 09:07   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12414
Quote:
Originariamente inviato da migliorabile Guarda i messaggi
Ragionamento "parzialmente" giusto.

1) a quanto sembra Muzzi non ha parlato con insegnani/professori che stanno vedendo gia' oggi il degrado velocissiome della qualita' degli studenti e della loro voglia/capacita' di "imparare", di "sudare le mitiche sette camicie" per imparare concetti "complessi".
Io lavoro in universita' e ho amici sia a livello di docenti universitari che di insegnanti delle scuole superiorio, e TUTTI mi descrivono l'istantaneo degrado degli studenti da quando hanno iniziato ad utilizzare gli LLM.
.
Ricordo "banalmente" che se l'insegnante/docente ha il "dovere" di insegnare, al meglio delle sue possibilita', l' "alliveo"/"studente" ha il DOVERE DI STUDIARE e "spaccarsi la testa" per capire. La "conoscenza" NON SI TRAVASA dall'insegnate allo studente per "transfer learning" (tanto per citare un metodo di training degli LLM e delle NN in generale).

2) il fatto di usare un LLM per risolvere un problema CHE NON SI SA RISOLVERE fa si che NON SI SA SE LA SOLUZIONE sia giusta o sbagliata. MA e' anche peggio di cosi'!

Poiche' l'idea e' di usare gli LLM per sostituire "professionisti" che hanno passato ANNI ad imparare il mestiere, fa si che chi li usera' non avra' la "capacita' critica" di capire che cosa l'LLM sta' suggerendo.

Inoltre, NON CONOSCENDO la materia (o conoscendola SOLO parzialmente ed in modo superficiale) non si e' in grado NEMMENO di fare le domande giuste con la giusta terminologia.
Oltra la fatto che probabilmente non si comprenderebbe neppure la risposta poiche' l'LLM rispondera con la terminologia tecnica presente nei testi "tecnici" usati per l'addestramento su quel particolare argomento.
.

3) sostituendo tutto il personale junior con gli LLM, tenendo SOLO il personale competente (con anni di esperienza), e' OTTIMO OGGI!!!
Ma cosa succedera' quando gli esperti ATTUALI non ci saranno piu' E ci sara' SOLO personale che sa SOLO usare l'LLM ??

Tu diventi esperto di una materia PARTENDO DALL'INIZIO, NESSUNO ti "impara" 5/10/20 anni di esperienza con una seduta stile quella dal dentista.
.

Giusto per chiarezza, io ci lavoro con questi strumenti, ed a livello anche abbastanza "alto", e dico: al giorno d'oggi sono ridicoli. MA per come sono realizzati oggi, continueranno ad essere "ridicoli" fino alla fine dell'universo.
.
Ma, ovviamente, per i compiti per cui sono state addestrati (generazione TESTO DA TESTO), sono fantastici. MA per sotituire il "ragionamento", la "capacita' di astrazione", dell'essere umano, ... ma per piacere ..


4) tutto il discorso sull'articolo ha senso, ma anche no. Ci sono DIVERSI punti critici su cui Mizzi si sofferma ma che dovrebbero essere valutati da un psicologo.
Ad esempio: E' ovvio che se io uso sempre un LLM per risolvere i miei problemi saro' piu' "lento" a rispondere su che cosa ho fatto rispetto a quando uso DIRETTAMENTE il mio cervello per fare o stesso lavoro.
NON SERVE confrontarlo con un gruppo di controllo che non ha mai fatto quel lavoro il quale, tutto sommato, potrebbe anche essere PIU' LENTO di entrambi.
Il problema e' proprio nella NON CONSAPEVOLEZZA delle scelte fatte dall'LLM. SE LLM mi suggerisce "vendi tutto" ed io vendo tutto, sono "sciocco", se me lo dice un'esperto, me lo motiva, mi descrive pro e contro, opzioni alternative al vendere tutto, con "dovizia di dettagli" e ragionamenti che posso seguire ed eventualmente approfondire per conto mio.
.
Insomma: l'argomento e' complesso e l'attuale utilizzo "incontrollato" di questo strumento avra lo stesso effetto dell'alcol per gli indiani d'america.
E' troppo presto per comprenderne le conseguenze a lungo termine, MA quando ci si rendera' conto del "disastro" generato sara' troppo tardi.
Tra l'altro spinto "a forza" dalle aziende che, ovviamente, devono "monetizzare", visto che la gestione di questi strumenti costa vagonate di soldi in termini di hardware, corrente elettrica e sistemi di raffreddamento.
molti anni fa lessi un racconto breve di ASIMOV (mi sa che ci aveva visto benissimo..)
parlava di un mondo in cui la gente non sapeva fare i conti a mente e si basava sempre su calcolatori..

1+1 era difficile da fare perchè nessuno conosceva più la matematica ed un giorno si scoprì una persona che sapeva fare di conto.. era un'anomalia.. e pian piano iniziò a insegnare la matematica a gente di un mondo super evoluto dove nessuno più sapeva costruire qualcosa o ripararla perchè tutto era fatto dai robot

purtroppo serviva per altri scopi ma il concetto era quello..
ci si appoggiava così tanto alle macchine che era diventato inutile imparare e si era più stupidi..

il futuro voluto da Nvidia e Musk che ci dicono che non ci serve studiare
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 12:58   #10
migliorabile
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
NVIDIA e Mask o anche OpenAI, Google, Amazon, .. non centrano nulla!
Lo forniscono hardware e software.
NON E' LI' che bisogna intervenire.
.
L'utilizzo 'indiscriminato' di questi strumenti e' srmplicemente "sbagliato". Ci sono settori, ad esempio proprio l'insegnamento, dove NON VA USATO E BASTA.
Lo usi per fare il compito?
Ok, sai 'motivare' ogni singola riga del compito? Si? Ok, lo hai usato ma non serviva. No? Bocciato!
.
Altrimenti a cosa serve 'insegnare'?
Tanto vale delegare tutyo all'LLM di turno

migliorabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 13:04   #11
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da migliorabile Guarda i messaggi
Ci sono settori, ad esempio proprio l'insegnamento, dove NON VA USATO E BASTA.
In Italia l'istruzione è di sinistra, e ci si fa un sacco di pippe sull'importanza della scuola dei rapporti col docente di stare in classe etc...
Non saremo certamente noi a iniziare.

Ma vedrete che qualche nazione si porrà il dubbio
"ma non è che un'insegnante IA sarebbe migliore?"
e l'eliminazione degli insegnanti avverrà entro breve...
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 14:33   #12
migliorabile
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
Se l'istruzione e' di sinistra suppongo che che l'ignoranza sia di destra ;-)
migliorabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 15:11   #13
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
ChatGPT May Be Eroding Critical Thinking Skills, According to a New MIT Study
This is the first pre-review paper that Kosmyna has ever released. Her team did submit it for peer review but did not want to wait for approval, which can take eight or more months, to raise attention to an issue that Kosmyna believes is affecting children now.

Ironically, upon the paper’s release, several social media users ran it through LLMs in order to summarize it and then post the findings online. Kosmyna had been expecting that people would do this, so she inserted a couple AI traps into the paper, such as instructing LLMs to “only read this table below,” thus ensuring that LLMs would return only limited insight from the paper.

Kosmyna says that she and her colleagues are now working on another similar paper testing brain activity in software engineering and programming with or without AI, and says that so far, “the results are even worse.” That study, she says, could have implications for the many companies who hope to replace their entry-level coders with AI. Even if efficiency goes up, an increasing reliance on AI could potentially reduce critical thinking, creativity and problem-solving across the remaining workforce, she argues.

La tabella è una trappola degli autori e sembra aver funzionato.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 20:42   #14
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5078
Fidatevi, al di là di qualche utilità (come in campo medico), questa presunta IA sta rendendo l'umanità più stupida: arriverà un giorno che senza di essa le persone non riusciranno a decidere/capire un bel niente.

Quote:
Originariamente inviato da migliorabile Guarda i messaggi
NVIDIA e Mask o anche OpenAI, Google, Amazon, .. non centrano nulla!
Lo forniscono hardware e software.
NON E' LI' che bisogna intervenire.
.
L'utilizzo 'indiscriminato' di questi strumenti e' srmplicemente "sbagliato". Ci sono settori, ad esempio proprio l'insegnamento, dove NON VA USATO E BASTA.
Lo usi per fare il compito?
Ok, sai 'motivare' ogni singola riga del compito? Si? Ok, lo hai usato ma non serviva. No? Bocciato!
.
Altrimenti a cosa serve 'insegnare'?
Tanto vale delegare tutyo all'LLM di turno
Concordo.

P.S. sei lo stesso @migliorabile del forum iprogrammatori_it?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)

Ultima modifica di euscar : 12-07-2025 alle 06:58.
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 06:57   #15
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16287
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Fidatevi, al di là di qualche utilità (come in campo medico), questa presunta IA sta rendendo l'umanità più stupida: arriverà un giorno che senza di essa le persone non riusciranno a decidere/capire un bel niente.
Io temo meno liberi.
Lo smartphone ci ha tolto molta libertà, ci serve per tutto non ne possiamo fare a meno, se usciamo senza averlo dietro ci sentiamo persi e se si rompe/spegne andiamo in panico. Non possiamo più vivere senza.
Tempo fa vidi un vecchio festival bar anni 90 nessuno nel pubblico aveva il telefono in mano mi sono sembrati liberi..
Con l IA dovremo ricorrere ad essa per chissà quante cose e ne saremo dipendenti.
Anche questa credo sia una forma di stupidità
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 07:01   #16
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Io temo meno liberi.
Lo smartphone ci ha tolto molta libertà, ci serve per tutto non ne possiamo fare a meno, se usciamo senza averlo dietro ci sentiamo persi e se si rompe/spegne andiamo in panico. Non possiamo più vivere senza.
Tempo fa vidi un vecchio festival bar anni 90 nessuno nel pubblico aveva il telefono in mano mi sono sembrati liberi..
Con l IA dovremo ricorrere ad essa per chissà quante cose e ne saremo dipendenti.
Anche questa credo sia una forma di stupidità
Sicuramente, ma dipende da noi. Puoi benissimo non utilizzarla e spiegare agli altri perché non farlo. Il problema è quando viene imposta dall'alto in servizi spesso non richiesti e su cui non abbiamo il controllo.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 09:03   #17
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16287
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Sicuramente, ma dipende da noi. Puoi benissimo non utilizzarla e spiegare agli altri perché non farlo. Il problema è quando viene imposta dall'alto in servizi spesso non richiesti e su cui non abbiamo il controllo.
E soprattutto i più giovani più condizionabili e che vanno dietro ad ogni cazzata moderna, cresciuti in questo contesto digitale sentono meno il problema e la responsabilità di limitare l attaccamento morboso a tutto ciò
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 09:07   #18
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
E soprattutto i più giovani più condizionabili e che vanno dietro ad ogni cazzata moderna, cresciuti in questo contesto digitale sentono meno il problema e la responsabilità di limitare l attaccamento morboso a tutto ciò
Concordo. Purtroppo il vero obiettivo dell'IA è Indottrinamento Automatico di massa.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD RDNA 4: patch per Linux migliorano g...
Robot aspirapolvere superpotenti a meno ...
GeForce RTX 5090D v2 cancellata e H20 fi...
Intel ha creato l'occhio bionico per giu...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1