|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 102
|
Non riesco a fare il dual boot di windows 10 e windows 11.
Ho acquistato un mini pc TINKCENTRE M93P della lenovo. Ho ripristinato sull'unico disco (2 non ce ne stanno in quanto è mini) con macrium reflect un'immagine che avevo di windows 10 ed una di windows 11, ma non riesco a fare il dualboot. Si avvia solo win 10 anche se l'immagine di win 11 è quella lite e quindi supportata. Qualcuno sa la soluzione su come fare?
Grazie PS: Se avvio da una chiavetta Easeus Partition Master e seleziono l'utility: Ripara il boot e scelgo di riparare quello della partizione in cui è installato windows 11, il PC si riavvia con windows 11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
|
Che vuol dire che l'immagine di 11 è quella lite e quindi supportata???? Non esiste un Windows 11 lite supportato da Microsoft che io sappia.
Ad ogni modo posta una schermata di gestione disco di Windows o meglio ancora del programma di Easeus, ma aperti a tutto schermo di modo che si possano vedere bene tutte le partizioni. Per postare l'immagine usa un servizio di condivisione immagini tipo: https://it.imgbb.com/ Non allegarli al post che non si vede poi niente bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
|
apri un powershell con i diritti da amministratore
diskpart list disk select disk X, dove x è il disco dove hai installato i due windows (0, se hai un solo disco) list partition una delle partizioni (probabilmente la 2) avrà l'etichetta sistema select partition X dove x è la partizione con l'etichetta sistema assign letter R (o qualunque altra lettera che non hai in uso) apri ora un altro powershell con i diritti di amministratore bcdboot X:\windows /l it-it /v /f uefi /s r:\ dove x è la letttera dove hai installato l'antro windows e r è la lettera che hai assegnato da diskpart alla partizione uefi non è importante da quale windows parti, devi solo avere l'accortezza di indicare nella lettera del comando la partizione dell'altro windows suppongo inoltre tu abbia windows installato in uefi. Se per caso è installato in mbr devi sostituire "f uefi" con "f bios" hai appena creato il dual boot. Se riavvi già ti funziona. se vuoi il vecchio menù di boot testuale (che ti evita di precaricare il kernel di un windows e riavviare ogni volta che cambi) puoi scaricare easybcd e nella sezione modifica il menù di avvio deselezionare usa il bootloader metro
__________________
tutto quello che dico è IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.